• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Aripiprazolo: Utilizzo Off Label

28/09/2016 da Valerio Rosso 1 commento

L’Aripiprazolo è un antipsicotico atipico di seconda generazione approvato dall’FDA degli Stati Uniti per il trattamento della Schizofrenia, del Disturbo Bipolare, della Depressione e dei Disturbi dello Spettro Autistico.

In Italia le indicazioni ufficiali, da foglietto illustrativo, sono il trattamento della Schizofrenia negli adulti e negli adolescenti a partire da 15 anni di età, il trattamento di Episodi Maniacali di grado da moderato a severo del Disturbo Bipolare di Tipo I e per la prevenzione di un nuovo episodio maniacale negli adulti ed il trattamento, fino a 12 settimane, di Episodi Maniacali di grado da moderato a severo del Disturbo Bipolare di Tipo I negli adolescenti a partire da 13 anni di età. L’Abilify Maintena 400mg a rilascio prolungato ha la sola indicazione al trattamento di mantenimento della schizofrenia in pazienti adulti stabilizzati con aripiprazolo orale. Infine l’Abilify 7,5mg/ml fiale è indicato esclusivamente per il controllo rapido di agitazione e disturbi del comportamento in pazienti con schizofrenia o in pazienti con episodi maniacali del Disturbo Bipolare di Tipo I, quando la terapia orale non è appropriata.

In questo breve articolo vengono esplorate, a livello schematico, sia le indicazioni dell’FDA degli USA (non tutte approvate anche in Europa), sia i più comuni utilizzi off label con le relative evidenze scientifiche di efficacia.

Indicazioni approvate dall’FDA

L’Aripiprazolo è stato originariamente approvato negli USA nel 2002 per il trattamento della Schizofrenia. Attualmente l’FDA ha approvato Aripiprazolo anche per il trattamento del Disturbo Bipolare (mania ed episodi misti e come mantenimento), per il trattamento della Disturbo Depressivo Maggiore (in aggiunta) (2006) e per i DIsturbi delle spettro Autistico (2007).

Qui sotto viene riportata uno schema di indicazioni e di dosaggi relativi approvati negli USA. Le informazioni sono state estratte dalla scheda tecnica del prodotto commercializzato negli USA (1) (e quindi diversa da quella del prodotto in vendita in Italia).

Indicazione Dose Iniziale Dose Raccomandata Massima Dose
Schizofrenia
Adulti 10-15 mg/day 10-15 mg/day 30 mg/day
Adolescenti 2 mg/day 10 mg/day 30 mg/day
Disturbo Bipolare
Trattamento di Mania e Stati Misti
Mania Bipolare
Adulti
Monoterapia
15 mg/day 15 mg/day 30 mg/day
Mania Bipolare
Adulti
Aggiunta a Litio o Ac. Valproico
10-15 mg/day 15 mg/day 30 mg/day
Mania Bipolare
Pazienti Pediatrici
Monoterapia o in Aggiunta a Litio o Ac. Valproico
2 mg/day 10 mg/day 30 mg/day
Trattamento di Mantenimento
Trattamento di Mantenimento del Dist.Bipolare I Dosaggi ufficiali non disponibili.
Disturbo Depressivo Maggiore
In aggiunta ad Antidepressivi 2-5 mg/day 5-10 mg/day 15 mg/day
Dist. Spettro Autistico 
Irritabilità associata con l’Autismo.
Pazienti Pediatrici
2 mg/day 5-10 mg/day 15 mg/day

Per la formulazione intramuscolare di Aripiprazolo:

Indicazione Dose Iniziale Massima Dose
Agitazione associata con Schizofrenia o Mania Bipolare.
Adulti
9.75 mg/1.3 mL injected IM 30 mg/day injected IM

 

Schema dei Possibili Utilizzi Off Label

La tabella seguente riassume i possibili utilizzi e le prove di evidenza relative così come sono stati riassunti dalla Agency for Healthcare Research and Quality (2). Come si può vedere la maggior parte degli utilizzi off label sono carenti di trals clinici controllati: questo pone l’accento sulla necessità di attuare nuovi studi che confermino l’utilità di Aripiprazolo in differenti situazioni cliniche.

 

Utilizzo Off-label Evidenze Scientifiche
Ansia
Disturbo d’Ansia generalizzato No trials
Fobia Sociale No trials
ADHD
No co-occuring disorders No trials
Bambini Bipolari Basse o Molto Basse Evidenze di Efficacia
Ritardo Mentale No trials
Demenza
In generale Moderate o Alte  evidenze di efficacia
Psicosi associata Basse o Molto Basse Evidenze di Efficacia
Agitazione Basse o Molto Basse Evidenze di Efficacia
Depression
Dist.Depressivo in Monoterapia No trials
Disturbi dell’Alimentazione No trials
Insonnia No trials
Dist.Ossessivo-Compulsivo
Augmentation con SSRI No trials
Augmentation con Citalopram No trials
Disturbi di Personalità
Disturbo Borderline Basse o Molto Basse Evidenze di Efficacia
Dist. di Personalità Schizotipico No trials
Post-traumatic stress disorder No trials
Abuso di Sostanze
Alcol Moderate o Alte  evidenze di efficacia
Cocaina No trials
Methamphetamine Basse o Molto Basse Evidenze di Efficacia
Metadone No trials
Tourette’s syndrome No trials

Ulteriori Informazioni su alcuni Utilizzi Off-Label di Aripiprazolo

Disturbi d’Ansia

Katzman MA. Aripiprazole: a clinical review of its use for the treatment of anxiety disorders and anxiety as a comorbidity in mental illness. Journal of affective disorders. 2011;128:S11-S20.

Benché non vi siano trials clinici randomizzati, Aripiprazolo è stato valutato efficace nel trattamento dei Disturbi d’Ansia in due open-label trials.

Demenza

De Deyn PP, Drenth AF, Kremer BP, Oude Voshaar RC, Van Dam D. Aripiprazole in the treatment of Alzheimer’s disease. Expert opinion on pharmacotherapy. 2013(0):1-16

Disturbi dell’Alimentazione

Trunko ME, Schwartz TA, Duvvuri V, Kaye WH. Aripiprazole in anorexia nervosa and low‐weight bulimia nervosa: Case reports. International Journal of Eating Disorders. 2011;44(3):269-75

Bibliografia:

  1. Otsuka America Pharmaceutical, Inc. Abilify (aripiprazole) prescribing information. Retrieved from http://www.abilify.com [retrieval date: February 29, 2013]
  2. Maglione M, Ruelaz Maher A, Hu J, Wang Z, Shanman R, Shekelle PG, Roth B, Hilton L, Suttorp MJ, Ewing BA, Motala A, Perry T. Off-Label Use of Atypical Antipsychotics: An Update. Comparative Effectiveness Review No. 43. Rockville, MD: Agency for Healthcare Research and Quality. September 2011. Available at: www.effectivehealthcare.ahrq.gov/reports/final.cfm

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria, Psicofarmacologia, Ricerca e Innovazione Contrassegnato con: aripiprazolo indicazioni, aripiprazolo off label, aripiprazolo utilizzo alternativo, aripirpazolo effetti secondari

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Diagnosi e Trattamento dell'ADHD nel paziente adulto - Valerio Rosso ha detto:
    29/03/2017 alle 5:38 am

    […] farmaci nell’ambito della cura dell’ADHD come ad esempio Bupropione, Buspirone, Aripiprazolo e Reboxetina. Sono altresì in sviluppo diverse nuove molecole rivolte specificatamente al […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
    Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}