[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Alprazolam, Xanax© il nome commerciale più usato sul mercato, è uno dei farmaci ansiolitici più diffusi e famosi nel mondo e richiede, come tutte le benzodiazepine, un costante controllo del medico durante il suo utilizzo.
Lo Xanax© è forse lo psicofarmaco più citato nei film, Europei ed Americani: sarà per il nome commerciale molto evocativo e vagamente fantascientifico, sarà per la sua diffusione in vari mercati mondiali o per il suo supposto effetto allucinogeno se combinato insieme all’alcol, sta di fatto che la parola XANAX è molto presente nell’immaginario cinematografico.
Allo stesso modo se cerchiamo la parola XANAX su di un motore di ricerca escono cose davvero bizzarre e piuttosto inquietanti:
[/et_pb_text][et_pb_gallery admin_label=”Galleria” gallery_ids=”1644,1645,1646,1647,1648,1649,1651,1656″ gallery_orderby=”rand” fullwidth=”off” posts_number=”6″ show_title_and_caption=”off” show_pagination=”off” background_layout=”light” auto=”off” hover_overlay_color=”rgba(255,255,255,0.9)” caption_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/et_pb_gallery][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
D’altra parte lo Xanax, allo stesso modo delle altre benzodiazepine sul mercato, è spesso usato male o senza un’adeguato controllo medico, motivo per cui le leggende metropolitane al riguardo sono fiorite.
Che cosa è l’Alprazolam, Xanax©?
La molecola ALPRAZOLAM venne scoperta nei centri di ricerca dell’azienda farmaceutica Upjohn ed in seguito venne acquisita dalla Pfizer che la commercializzò.
Lo Xanax è stato introdotto sul mercato nel 1981 negli USA, per poi diffondersi rapidamente in tutto il mondo nell’arco di una decina d’anni, ed è un ansiolitico benzodiazepinico con la caratteristica di avere una notevole rapidità d’azione. In Italia si ritrova anche con il nome di Frontal, Valeans, ma anche come farmaco equivalente. Sul mercato farmaceutico negli USA è stato il dodicesimo farmaco più prescritto nel 2010, similmente è accaduto nel resto del mondo.
Le indicazioni per le quali l’Alprazolam si prescrive più di frequente sono i disturbi da panico o ansia, come il disturbo d’ansia generalizzato (DAG) o il disturbo d’ansia sociale (DAS). Non dimenticate, però, che la vera terapia curativa dei Disturbi d’ansia e di Panico sono i farmaci SSRI, molto più sicuri in termini di potenziale di dipendenza (alle volte, per breve tempo, si prescrivono benzodiazepine ed SSRI insieme).
Altri utilizzi del farmaco sono il trattamento dell’Insonnia e e la nausea secondaria ad un trattamento chemioterapico.
In Italia, sul foglietto illustrativo dello Xanax, veniva anche indicata una sua supposta efficacia antidepressiva che, secondo la bibliografia più aggiornata sull’argomento, non può corrispondere ad una verità clinica e/o farmacologica. L’Alprazolam è una benzodiazepina con caratteristiche simili agli altri farmaci della sua classe; inoltre le benzodiazepine andrebbero prescritte con attenzione in soggetti depressi vista la possibilità di peggiorare la depressione a dosaggi elevati.
[/et_pb_text][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Effetti collaterali dell’Alprazolam
Come per tutte le altre Benzodiazepine, anche lo Xanax/Alprazolam deve essere prescritto per brevi periodi e sotto stretto controllo del paziente, dato che il rischio di abuso per questo farmaco sembra essere addirittura superiore a quello degli altri ansiolitici. Inoltre lo Xanax andrebbe prescritto con massima cautela in pazienti che hanno una storia pregressa di abuso di alcool o altre droghe.
Lo Xanax, Alprazolam non va assolutamente assunto in concomitanza di bevande alcoliche (vino, birra, superalcolici) poiché ne potenzia l’effetto disinibente, euforizzante e la pericolosità.
Gli effetti collaterali più frequenti per l’Alprazolam sono:
- diminuzione dell’appetito
- dispepsia
- secchezza delle fauci
- eccessiva sonnolenza diurna
- perdita di coordinazione motoria
- vertigine
- difficoltà nell’eloquio
- disinibizione con comportamento inadeguato
- alterazione dell’umore, idee suicide
E’ opportuno segnalare che in seguito ad un’interruzione troppo rapida del trattamento con alprazolam potrebbero presentarsi attacchi epilettici, o altri sintomi da sospensione come irrequietezza, insonnia o ansia da astinenza, perciò, è raccomandata la diminuzione graduale del dosaggio (ad esempio nella formulazione in gocce, si consiglia di togliere 1 o 2 gocce ogni 3-4 giorni sino ad arrivare alla sospensione).
Infine è bene ricordare sempre che l’alprazolam può alterare la capacità di guidare veicoli o utilizzare macchinari pericolosi, pertanto, queste attività, andrebbero evitate nel periodo di trattamento. Ricordarsi anche delle conseguenze medico-legali ed assicurative di un eventuale incidente provocato da un soggetto che presenti documentato utilizzo di psicofarmaci; allo stesso modo l’utilizzo di alprazolam in bambini e adolescenti con età inferiore ai 18 anni è sconsigliato.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
- Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
- Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023
Alprazolam
La considero la migliore benzodiazepina in commercio vedi es xanax
Perché è ad ampio spettro in base al dosaggio e al tipo di terapia per cui viene utilizzata
Peccato che in Italia non sia ancora commercializzata la formulazione a rilascio prolungato xr
Come negli USA
Esiste anche l’ XR, ne sono sicuro perchè ne ho fatto uso!
Certo che esiste. Io ho preso xanax 0,5 mg rilascio prolungato per 2 anni.
Certo che esiste Xanax rp 50mg…oppure 1 gr
molto interessante per me che ho a che fare con un disturbo fibromialgia e spasmofilia -ciclotimia e non trovo farmaci che abbiano un riscontro positivo nel tempo.
Buongiorno dottore sono un ragazzo di 14 anni altezza 151cm peso 30kg che prende due compresse di alprazolam da 0,25 mg un al mattino una alla sera secondo lei è possibile che io non le percepisca minimamente?