I risultati delle Ricerche sui ceppi Batterici Probiotici per combattere i disturbi di ansia e depressivi
Molti Probiotici sono anche Psicobiotici: ecco ulteriori risultati di studi clinici
Benchè la grande maggioranza degli studi di Psicobiotica siano limitati al modello animale, lo studio dei ceppi batterici intestinali e della loro influenza sul cervello è una disciplina in rapida espansione: la Psicobiotica sembra essere destinata a diventare una delle più moderne ed importanti aree di studio delle neuroscienze.
Con il crescere di studi clinici eseguiti sull’uomo, in aumento anno dopo anno, la possibilità di utilizzare gli Psicobiotici, ovvero dei Probiotici specificatamente indirizzati a migliorare le modalità con le quali il Microbiota Intestinale Umano influisce sul cervello, per trattare ansia e depressione o altri disturbi mentali o addirittura di potenziare le funzioni cognitive di menti sane, potrebbe diventare realtà (18).
Ricerca sul Modello Animale
- L’utilizzo di Lactobacillus plantarum PS128 negli animali da esperimento sembra migliorare i sintomi d’Ansia e depressivi, riduce i livelli di citokine infiammatorie e normalizza la risposta allo stress (1) (2)
- Gli animali che esprimono sintomi d’Ansia ai quali viene dato il Probiotico Bifidobacterium longum 1714 ed il Bifidobacterium breve 1205 hanno mostrato riduzione di tali sintomi e miglioramenti cognitivi (3) (4)
- Topi da esperimento sottoposti a stimoli stressanti per 21 giorni e forniti di suplementazione sia con SSRI che con Lactobacillus helveticus NS8 hanno dimostrato riduzione dei sintomi d’Ansia, depressivi e declino cognitivo; il Probiotico è stato dimostrato essere più efficace dell’antidepressivo (5)
Ricerca sull’Uomo
- Otto settimane di trattamento con i Probiotici Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus casei, e Bifidobacterium bifidum in pazienti affetti da DIsturbo Depressivo Maggiore hanno mostrato un miglioramento significativo dei sintomi (6)
- 30 giorni di suplementazione con un Probiotico a base di Lactobacillus helveticus R0052 e di Bifidobacterium longum R0175 sono stati in grado non solo di ridurre i livelli di cortisolo, il principale ormone dello stress, ma anche di migliorare il Distress Psicologico in esseri umani sani
- Sessanta giorni di utilizzo di supplementazione con il Probiotico Lactobacillus casei ceppo Shirota hanno migliorato i sintomi d’Ansia in pazienti affetti da Sindrome da Fatica Cronica (chronic fatigue syndrome, CFS) (8)
- Rispetto al placebo, un gruppo di studenti di Medicina che hanno assunto il Kefir con Lactobacillus casei ceppo Shirota per 8 settimane prima di un esame mostravano minori sintomi fisici di stress e migliorati livelli ematici di cortisolo e di serotonina (9)
- Donne sane che hanno assunto un prodotto caseario contenente 5 ceppi di Probiotici per 4 settimane hanno mostrato di sviluppare modificazioni di rilievo nelle aree cerebrali di controllo delle emozioni e dei sentimenti (10)
- Tre settimane di supplementazione a base di Lactobacillus casei Shirota in adulti anziani (età media 62) ha migliorato il tono dell’umore di quei soggetti che lamentavano umore abbassato all’inizio dello studio (11)
Il processo di identificazione di quali Probiotici possano avere proprietà tali da definirli Psicobiotici è solo all’inizio. Nonostante questo si ritiene che la maggior parte degli Psicobiotici possa appartenere al genere Lactobacillus e Bifidobacterium.
Prebiotici vs. Probiotici
Nonostante i Probiotici stiano attirando molta attenzione su di loro, anche i Prebiotici hanno dimostrato di avere un notevole effetto benefico sul Microbiota (13) (14) (15)
Trapianto Fecale di Microbiota
Mentre gli Psicobiotici assunti oralmente sono oramai considerati un’opzione terapeutica a tutti gli effetti, un’altra potenzialmente rivoluzionaria soluzione per ottimizzare il Microbiota Intestinale Umano è quella del “Trapianto Fecale di Microbiota”, Fecal Microbiota Transplants (FTM).
Il FTM riguarda il trapianto di materiale prelevato da un individuo sano allo scopo di riequilibrare un Microbiota inefficiente e renderlo nuovamente sano, è già stato utilizzato in persone che soffrono di una sovra-crescita di Clostridium difficile comportando una guarigione nel 90% dei casi (16)
Anche in quelle situazioni psicopatologiche caratterizzate da Depressione ed altri disturbi stress-correlati ci potrebbero essere indicazioni ad un FTM se si rileva una condizione di Disbiosi del Microbiota Intestinale Umano con risultati che potrebbero essere superiori a quelli ottenuti mediante il solo utilizzo di Psicobiotici (17)
Per chi desidera approfondire le attuali conoscenze sui rapporti tra microbioma, “secondo cervello” enterico ed i disturbi psichiatrici come ansia, depressione, schizofrenia ed autismo, consiglio di leggere “Psicobiotica: un nuovo modo di intendere il rapporto tra la mente ed il corpo“. Acquistatelo al miglior prezzo su Amazon.it:
Bibliografia Web
- Liu WH et al. Alteration of behavior and monoamine levels attributable to Lactobacillus plantarum PS128 in germ-free mice. Behav Brain Res. 2016 Feb 1;298(Pt B):202-9.
- Liu YW et al. Psychotropic effects of Lactobacillus plantarum PS128 in early life-stressed and naïve adult mice. Brain Res. 2016 Jan 15;1631:1-12.
- Savignac HM et al. Bifidobacteria exert strain-specific effects on stress-related behavior and physiology in BALB/c mice. Neurogastroenterol Motil. 2014 Nov;26(11):1615-27.
- Savignac HM et al. Bifidobacteria modulate cognitive processes in an anxious mouse strain. Behav Brain Res. 2015;287:59-72.
- Liang S et al.Administration of Lactobacillus helveticus NS8 improves behavioral, cognitive, and biochemical aberrations caused by chronic restraint stress. Neuroscience. 2015 Dec 3;310:561-77.
- Akkasheh G et al. Clinical and metabolic response to probiotic administration in patients with major depressive disorder: A randomized, double-blind, placebo-controlled trial. Nutrition. 2016 Mar;32(3):315-20.
- Messaoudi M et al. Assessment of psychotropic-like properties of a probiotic formulation (Lactobacillus helveticus R0052 and Bifidobacterium longum R0175) in rats and human subjects. Br J Nutr. 2011 Mar;105(5):755-64.
- Rao AV et al. A randomized, double-blind, placebo-controlled pilot study of a probiotic in emotional symptoms of chronic fatigue syndrome. Gut Pathog. 2009 Mar 19;1(1):6.
- Kato-Kataoka A et al. Fermented milk containing Lactobacillus casei strain Shirota prevents the onset of physical symptoms in medical students under academic examination stress. Benef Microbes. 2016 Mar 11;7(2):153-6.
- Tillisch K et al. Consumption of fermented milk product with probiotic modulates brain activity. 2013 Jun;144(7):1394-401, 1401.e1-4.
- Benton D, Williams C, Brown A. Impact of consuming a milk drink containing a probiotic on mood and cognition. Eur J Clin Nutr. 2007 Mar;61(3):355-61.
- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK8406/
- Slavin J. Fiber and Prebiotics: Mechanisms and Health Benefits. Nutrients. 2013 Apr; 5(4): 1417–1435.
- Schmidt K et al. Prebiotic intake reduces the waking cortisol response and alters emotional bias in healthy volunteers. Psychopharmacology (Berl). 2015; 232(10): 1793–1801.
- Silk DB et al. Clinical trial: the effects of a trans-galactooligosaccharide prebiotic on faecal microbiota and symptoms in irritable bowel syndrome. Aliment Pharmacol Ther. 2009 Mar 1;29(5):508-18
- Cammarota G, Ianiro G, Gasbarrini A. Fecal Microbiota Transplantation for the Treatment of Clostridium difficile Infection: A Systematic Review. J Clin Gastroenterol. 2014 Sep;48(8):693-702.
- Agito MD, Atreja A, Rizk MK. Fecal microbiota transplantation for recurrent C difficile infection: ready for prime time? Cleve Clin J Med. 2013 Feb;80(2):101-8.
- Dinan TG and Cryan JF. Mood by microbe: towards clinical translation. Genome Med. 2016; 8: 36.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
[…] probiotici potrebbero rappresentare un trattamento efficace dei sintomi depressivi nei pazienti affetti da […]