• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]

12/12/2016 da Valerio Rosso 48 commenti

Quali sono i migliori probiotici in Italia? Come fare a sceglierli?

Il Ministero della Sanità definisce gli  Alimenti Probiotici come quei prodotti alimentari che contengono un numero sufficientemente elevato di microorganismi probiotici vivi e microbiologicamente attivi, in grado di raggiungere l’intestino, di colonizzarlo direttamente e di esplicare un’azione di riequilibrio sulla microflora intestinale (Microbiota Intestinale Umano).

In questo articolo, aggiornato ai prodotti ed alle conoscenze del 2023, vi guiderò nella scelta dei migliori probiotici per le vostre esigenze tra quelli presenti sul mercato italiano.

Se volete prima di iniziare a leggere questa guida potete scoprire chi sono in questo video dove parlo della Psicobiotica e dell’utilizzo dei probiotici nel campo della Salute Mentale:

valerio-rosso-psichiatra-chiavari

Quali caratteristiche devono avere i migliori Probiotici?

Le prime prove scientifiche che dimostrarono che i batteri assunti con gli alimenti sono capaci di modificare la flora batterica intestinale (Microbiota Intestinale Umano), sostituendo microrganismi dannosi per l’organismo con altri utili risalgono agli inizi del secolo scorso, e fu il premio Nobel Elie Metchnikoff ad attuare queste prime osservazioni.

In tempi più recenti, l’analisi delle feci in soggetti sani e il rilevamento che alcuni particolari batteri erano assenti in in soggetti con diarrea, suggerì che l’assunzione di batteri “buoni” tramite i cosiddetti Fermenti Lattici, oggi più propriamente definiti Probiotici, potesse curare la microflora intestinale ripristinandone la funzione fisiologica.

Secondo la definizione del Ministero della Sanità i Probiotici assunti per bocca, dovrebbero riuscire a superare l’ambiente acido dello stomaco per giungere vitali sino all’intestino, dove possono integrarsi con la microflora batterica locale, il Microbiota, il quale rappresenta un ecosistema composto da circa 300-500 ceppi batterici diversi.

Tecnicamente si dice che i Probiotici “veri”, ovvero che apportano benefici alla salute dell’uomo, hanno un “imprinting” che li distingue: la provenienza dovrebbe essere umana e ogni ceppo batterico che integriamo (Lactobacillus, Bifidobacterium, Saccharomyces, ecc.) può a sua volta comprendere specie diverse (es. Lactobacillus bulgaricus, Lactobacillus johnsonii LA1, Lactobacillus rhamnosus GG, ecc.) con diverse azioni e benefici differenti, e con diversa efficacia per l’uomo.

Inoltre il ceppo, o i diversi ceppi, che costituiscono un Probiotico sono caratterizzati in modo tale che vengano riconosciuti ed accettati dal sistema immunitario intestinale senza scatenare risposte anomale e riuscendo ad aderire alle pareti intestinali dove possono formare colonie permanenti.

Per tutti i Probiotici che troviamo in commercio in Italia sono fondamentali al fine dell’efficacia 5 diverse variabili: (1) il ceppo batterico, (2) il genere, (3) la specie, (4) l’imprinting dell’ospite da cui è stato prelevato (uomo, pianta, altro mammifero), (5) la forma tecnologica di presentazione (capsula, sospenzione, compressa, polvere, etc.).

valerio-rosso-psichiatra-chiavari

Come scegliere i Migliori Probiotici tra tutti i probiotici presenti sul mercato? 

Di certo in questo articolo non vogliamo fare una classifica. Ne tantomeno stabilire quali di questi Probiotici possano essere degli adeguati Psicobiotici ed essere quindi utili per il benessere psichico oltre che fisico. Se qualcuno vi consigliasse un Probiotico piuttosto che un’altro come il migliore integratore per la Psicobiotica, diffidate.

In ogni caso un consiglio ve lo possiamo dare: provate per un periodo di 3-4 settimane un Probiotico e cercate di capire se vi sta aiutando sul piano-psicofisico. Prendete degli appunti se è il caso. Poi cambiate e rivalutate gli effetti che avrà su di voi. Solo voi, dopo un certo numero di prove, potrete stabilire il Probiotico che farà al caso vostro.

In linea generale, tenete conto che non tutti i Probiotici vi daranno gli stessi effetti, così come non tutti gli integratori che contengono microorganismi possono essere definiti Probiotici.

Le caratteristiche di un integratore Probiotico sono: numero e tipo di ceppi batterici presenti, compatibilità con l’intestino, resistenza al pH gastrico, innocuità assoluta e salubrità percepita.

Ad esempio il tradizionale Yogurt, poichè stimolerà la digestione dei succhi gastrici, sarà destinato a perdere la maggior parte delle colonie batteriche in esso contenute, di conseguenza non potrà venire considerato un alimento Probiotico benchè contenga dei ceppi batterici (solitamente in numero insufficiente).

Concludo dicendo che, con tutte le variabili che abbiamo preso in considerazione (provenienza “imprinting” umano o animale, influenze genetiche nella selezione dei batteri, tipo di ceppi batterici, numero di diversi ceppi batterici presenti, incisività del pH gastrico, formulazione, numero di microorganismi per dose, ecc), colui che desidera utilizzare un Probiotico potrebbe nutrire qualche dubbio sull’efficacia di un’integrazione orale di probiotici.

Questo è in parte vero dato che assumere dei Probiotici con un basso numero di microorganismi (inferiore ai 5 miliardi) e per un periodo breve, ad esempio 5-10 giorni, potrebbe non sortire alcun effetto sul Microbiota Intestinale.

Un intervento di integrazione adeguato dovrà durare per almeno 3-4 settimane in quantità dosi bi-giornaliere di almeno 5-10 miliardi di microorganismi totali (possibilmente molto più elevato).

Nel caso di pazienti più avanti con l’età, l’integrazione con probiotici dovrà essere sicuramente più lunga e a dosaggi più elevati.

Inoltre per compiere la giusta integrazione sarà necessario assumere il Probiotico sempre e solo a stomaco pieno, dopo un pasto principale, per far si che il cibo eserciti una funzione “tampone” e protegga i microorganismi dall’attacco degli acidi gastrici.

valerio-rosso-psichiatra-chiavari

I Migliori Probiotici presenti sul mercato in Italia: confronto tra i prodotti in vendita

Di seguito ho pensato di riportare le caratteristiche riassuntive dei migliori Probiotici in vendita nei Supermercati e nelle Farmacie e Parafarmacie Italiane.

Le cratteristiche che ho pensato di riportare sono essenzialmente 2: (1) il totale dei microorganismi contenuti per dose, (2) i ceppi batterici presenti (3) l’Imprinting, ovvero la provenienza (uomo, animale) (4) la forma di assunzione.

Ricordate che, ad oggi, la migliore garanzia per scegliere il probiotico migliore è il numero di ceppi batterici presenti e la quantità di microorganismi presenti.

Ovviamente la serietà dell’azienda produttrice è un’altra garanzia e, in questo caso, vi consiglierò non solo i migliori prodotti ma anche le migliori aziende.

Un’ultima importante puntualizzazione: i consigli che vi fornisco in questo articolo derivano dai test che ho fatto io stesso e da centinaia di prescrizioni che ho fatto ai miei pazienti….

GloryFeel  “PROBIVIA“

Fermenti Lattici Probiotici Probivia, 180 Capsule Gastroresistenti, 22 Ceppi Batterici (tra cui Lactobacillus, Bifidobacterium + Inulina), 10 Miliardi CFU per la Salute della Flora Intestinale

Inizio con questo prodotto perché è il prodotto che, a partire dal 2022, ho iniziato a consigliare più spesso ai miei pazienti.

Tra tutti i migliori probiotici sul mercato in Italia questo, per me, è il top!

La ragione è semplice, stiamo parlando di un prodotto di altissima qualità che contiene al suo interno tutti i ceppi probiotici più interessanti (22 ceppi diversi, assolutamente interessante): Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus casei, Lactobacillus paracasei, Lactobacillus plantarum, Lactobacillus rhamnosus, Lactococcus lactis, Bifidobacterium bifidum, Bifidobacterium breve, Bifidobacterium lactis, Bifidobacterium longum, etc.

Il numero di batteri per capsula è notevole: 10 miliardi di CFU per dose giornaliera, ovvero 2 capsule, da prendere rigorosamente a stomaco pieno (meglio DOPO colazione).

Tutti i ceppi di probiotici provengono dalla GloryFeel® un’azienda tedesca assolutamente affidabile; sono tutti ceppi specifici molto resistenti all’acido e alla bile per assicurarsi di raggiungere l’intestino, crescersi e riprodursi.

Inoltre le capsule sono assolutamente gastroresistenti ed arricchite con inulina, il migliore PRE-biotico in assoluto.

Da un certo punto di vista potrei dirvi che la ricerca del probiotico migliore  potrebbe finire qui… ma anche altri prodotti che indico dopo sono, senza dubbio, degni di nota, magari a prezzi più abbordabili per le vostre tasche…. Ma fidatevi di me: se volete il miglior probiotico scegliete PROBIVIA di GloryFeel!

Acquista PROBIVIA di GloryFeel al prezzo migliore su Amazon.it:

Fermenti Lattici Probiotici Probivia, 180 Capsule Gastroresistenti, 22 Ceppi Batterici (tra cui Lactobacillus, Bifidobacterium + Inulina), 10 Miliardi CFU per la Salute della Flora Intestinale
Fermenti Lattici Probiotici Probivia, 180 Capsule Gastroresistenti, 22 Ceppi Batterici (tra cui Lactobacillus, Bifidobacterium + Inulina), 10 Miliardi CFU per la Salute della Flora Intestinale
  • FERMENTI LATTICI PROBIOTICI - Integratore con 22 ceppi batterici, tra cui Lactobacillus, Bifidobacterium e Acidophilus, + inulina per sostenere la flora batterica intestinale.
26,95 EUR
Acquista su Amazon
valerio-rosso-psichiatra-chiavari

Pegaso “PegaStress“

Pegastress Pegaso - 28 Stick

Integratore alimentare a base di fermenti lattici scelti che agiscono sul riequilibrio della flora batterica e vitamina B5; si tratta di un’associazione di due ceppi di fermenti lattici, Lactobacillus helveticus R-52 (CNCM I-1722), Bifidobacterium longum R-175 (CNCM I-3470), due ceppi tra i più studiati rispetto al loro influenzamento sulle funzioni psico-fisiche, ovvero come psicobiotici, inoltre é presente la vitamina B5.

Pegaso Pegastress è un integratore di fermenti lattici e vitamina B5, utile per riequilibrare la flora batterica e per ridurre stanchezza fisica e mentale, in caso di stress.

Acquista PegaStress al prezzo migliore, solo su Amazon:

Pegastress Pegaso - 28 Stick
Pegastress Pegaso - 28 Stick
  • Marca: PEGASO
  • Pegastress Pegaso - 28 Stick
  • Tipo di prodotto: PET_FOOD
  • Taglia: 28 Unità (Confezione da 1)
19,79 EUR
Acquista su Amazon

valerio-rosso-psichiatra-chiavari

AlfaSigma “Yovis Stick 50 Miliardi“

Yovis Stick 10 Buste - 30 Gr

YOVIS 50 miliardi Stick – granulato orale: Yovis Stick è un integratore alimentare caratterizzato da un mix di bifidobatteri, streptococchi e lattobacilli, fermenti lattici vivi ad azione probiotica, appartenenti ai ceppi tra i più studiati e documentati in letteratura scientifica.

Ecco quello che contiene questo prodotto: S. salivarius subsp. thermophilus minimo 204 miliardi UFC, Bifidobacteria (B. breve, B. infantis, B. longum) minimo 9 miliardi UFC, L. acidophilus minimo 2 miliardi UFC, L. plantarum minimo 220 milioni UFC, L. casei minimo 220 milioni UFC, L. delbrueckii subsp. bulgaricus minimo 300 milioni UFC, S. faecium minimo 30 milioni UFC. Un totale di 50.000.000.000 di microorganismi circa per bustina, tutti di provenienza umana, secondo il foglietto illustrativo.

Yovis presenta, quindi, un profilo probiotico davvero ottimo, secondo solo al GloryFeel “Probivia”.

Uno dei più completi prodotti in commercio con un numero di microorganismi molto elevato per ogni bustina.

Acquista Yovis Stick 50 miliardi al miglior prezzo su Amazon.it:

Yovis Stick 10 Buste - 30 Gr
Yovis Stick 10 Buste - 30 Gr
  • Prodotto nello stabilimento di Via Gran Bretagna, 1 21013 Gallarate (VA) Per conto di Alfasigma S.p.A. Via Ragazzi del '99, n. 5 40133 Bologna (BO)
15,90 EUR
Acquista su Amazon

valerio-rosso-psichiatra-chiavari

Bromatech “Enterelle“

ENTERELLE 12CPS

Enterelle 12cps capsule: contiene enterococcus faecium UBEF-41, saceharomycescerevisiae sub. boulardii MTCC-5375, Lactobacillus Acidophilus LA-14, inositolo e vitamine.

Non è possibile, neppure dalla scheda tecnica, comprendere il numero di microorganismi presenti per ogni capsula, sebbene la qualità del prodotto venga da molti considerata molto elevata.

La Bromatech produce oltre ad Enterelle diversi altri prodotti interessanti, ma questo probiotico, a mio parere, è qualitativamente molto tecnico ed efficace sebbene sia molto costoso.

Enterelle di Bromatech è un integratore di microorganismi capaci di inibire numerosi batteri opportunisti e patogeni e favorisce il riequilibrio della flora batterica intestinale in caso di disbiosi dovuta a viaggi, scarsa qualità alimentare, antibiotici, alimentazione non regolare.

Non perdere tempo cercando questi ottimi probiotici su altri canali ma acquistali al miglior prezzo su Amazon.it:

ENTERELLE 12CPS
ENTERELLE 12CPS
23,81 EUR
Acquista su Amazon

valerio-rosso-psichiatra-chiavari

SoFar “Enterolactis“

Enterolactis bevibile, 12 flaconi: Lactobacillus Paracasei CNCM I-1572, un lattobacillo depositato prodotto dalla Sofar in numero di 8 miliardi di microorganismi per capsula.

Nonostante sia presente un solo ceppo batterico, l’elevato numero di cellule e le caratteristiche dichiarate del ceppo fanno di questo Probiotico un prodotto da tenere in considerazione.

Il ceppo Lactobacillus Paracasei CNCM I-1572 presente in Enterolactis è un probiotico che potrebbe ulteriormente completare il profilo microbiologico di altri prodotti come il Gloryfeel Probivia.

Acquista SoFar “Enterolactis” al miglior prezzo su Amazon.it:

valerio-rosso-psichiatra-chiavari

Zeta Farmaceutici “Prolife 10 Forte“

Prolife 10 Forte Flaconcini contiene i seguenti ceppi probiotici: Lactobacillus casei R215, Bacillus coagulans MTCC 5260, Lactobacillus plantarum LP115, Lactobacillus helveticus R0052, Lactobacillus acidophilus La-14, Lactobacillus gasseri Lg-36, Lactobacillus brevis Lbr-35 Bifidobacterium lactis HN019, Streptococcus thermophilus St-21, Lactobacillus rhamnosusHN001, inoltre contiene un prebiotico, il Gluco-oligosaccaride.

Una miscela indubbiamente complessa di ceppi batterici per un totale di 10 miliardi di microorganismi per flaconcino.

Questi ceppi probiotici superano agevolmente la barriera acida dello stomaco e sopravvivono ai sali biliari del duodeno; inoltre sono dotati di una elevata capacità di adesione alla mucosa intestinale che favorisce una maggiore permanenza nell’intestino anche dopo la sospensione del trattamento.

Acquista Zeta Farmaceutici Prolife 10 Forte al miglior prezzo su Amazon.it:

valerio-rosso-psichiatra-chiavari

Montefarmaco “Lactoflorene Plus“

MONTEFARMACO OTC SpA LACTOFLORENE PLUS BIMBI 12FL

Lactoflorene Plus Flaconcini è costituito da una miscela Probitech ABC (lactobacillus acidophilus, LA – 5; bifidobacterium, BB-12; lactobacillus paracasei, L. CASEI 431; maltodestrina e sodioalginato).

Sebbene non sia indicato il numero di microorganismi presenti per singolo flaconcino, posso confermarvi che la qualità della miscela probiotica è davvero elevata.

Lactoflorene Plus Flaconcini è un integratore alimentare a base di fermenti lattici vivi ad azione probiotica per l’equilibrio della flora batterica intestinale, arricchito con Vitamine del gruppo B e lo Zinco per le difese immunitarie.

Acquistate Lactoflorene Plus Flaconcini al miglior prezzo su Amazon.it:

Offerta
MONTEFARMACO OTC SpA LACTOFLORENE PLUS BIMBI 12FL
MONTEFARMACO OTC SpA LACTOFLORENE PLUS BIMBI 12FL
  • Lactoflorene Plus Bambino 12 Fl
9,00 EUR
Acquista su Amazon

valerio-rosso-psichiatra-chiavari

Spero che questo confronto tra i vari probiotici che potete trovare in commercio vi sia utile per fare la vostra scelta…. ma ricordate che l’unico modo per trovare il probiotico più adatto a voi è quello di provare un prodotto e poi “ascoltare” il vostro corpo per “sentire” se ha sortito un effetto benefico.

Adesso che avete la possibilità di scegliere con maggiore consapevolezza i migliori probiotici più adatto ai vostri bisogni, vi vorrei consigliare una lettura per entrare in contatto con il grande tema della psicobiotica, ovvero di quell’area della psichiatria che si occupa di studiare i rapporti tra il microbioma ed il cervello.

A questo fine vi consiglio il mio  libro sull’argomento dal titolo “PSICOBIOTICA: un nuovo modo di intendere il rapporto tra la mente ed il corpo“, scritto appunto da me, Dr. Valerio Rosso.

Consiglio questo libro a chi desidera approfondire le attuali conoscenze sui rapporti tra microbioma, “secondo cervello” enterico, ed i disturbi psichiatrici come ansia, depressione, schizofrenia ed autismo.

Acquistatelo al miglior prezzo su Amazon.it:

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psicobiotica Contrassegnato con: migliori probiotici, probiotici comparazione, probiotici in Italia

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Isabella dice

    12/12/2016 alle 7:17 am

    Grazie dott.Rosso ,finalmente un nuovo ed approfondito modo di affrontare il tema salute e sottolineare quanto sia indispensabile prevenire le patologie alzando le difese e ponendosi in modo consapevole e non passivo con la propria mente e la nostra salute grazie .

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      12/12/2016 alle 11:22 am

      Grazie di leggermi! Faccio il più possibile del mio meglio… ?

      Rispondi
  2. Ugo F. dice

    16/03/2017 alle 11:39 am

    Molto interessante ed utile. Lei effettua anche visite specifiche per questo argomento?

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      16/03/2017 alle 11:49 am

      Grazie di avermi letto! Purtroppo non effettuo ad oggi attività privata…

      Rispondi
  3. Samantha dice

    06/05/2017 alle 8:47 pm

    Grazie dott. Rosso per la Sua chiara e generosa condivisione! Veramente interessante! Buon lavoro, a presto.

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      06/05/2017 alle 11:59 pm

      Grazie di avermi letto!!! ?

      Rispondi
  4. Paolo giucastro dice

    17/06/2017 alle 2:11 pm

    Dr .rosso la sua analisi è perfetta io produco probiotici la penso esattamente come lei riguardo i probabile benefici probiotici
    Arriveremmo ad produrre singoli probiotici per ogni esigenza.
    Paolo g

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      17/06/2017 alle 3:50 pm

      Ciao Paolo! Io sono un grande sostenitore delle terapie con probiotici, anzi “psicobiotici” a questo punto. Come si chiama la tua azienda?

      Rispondi
  5. antonio di cataldo dice

    30/06/2017 alle 6:00 am

    Alcune informazioni sul Vs. prodotto Kijimea comp. ovvero:

    dopo l’ennesima colonscopia e gastro con il seguente responso:non alterazioni degne di nota dell’intero tratto esaminato fino al ceco tutto ok ad eccezione di sporadici diverticoli colon sn.

    Sintomatologia diarroica imputabile a colon fortemente irritabile.

    Cura: normix 7 gg. il mese due compresse al di
    Kijimea comp. 2 al pasto principale per 4 settimane dopo 3/4 comp 2 a mezzogiorno e una o due la sera . Durata 3/6 mesi
    Al bisogno 3 comp di Debridat mattina, pranzo e cena.
    Ansiolitico Prazene 10 2 comp al di
    Allo stato attuale dopo l’assunzione da circa 20 gg del medicinale di vs. produzione la situazione intestinale è mediamente migliorata del 50 %.

    Domanda secondo Voi la posologia e i tempi sono giusti secondo i vostri protocolli per quanto concerne il Vs.prodotto.

    Grazie della Vs. risposta

    Dr. antonio di cataldo

    Rispondi
  6. Andrea Bi. dice

    09/07/2017 alle 10:40 am

    Buongiorno Dottore, ho letto con interesse il suo articolo. Lei sa indicarmi un prodotto che contenga il probiotico Weissella Cibaria? In rete non trovo nulla! Leggevo anche di chewing gum con L Reuteri, ma anche qui non riesco a trovare nulla. La ringrazio!

    Rispondi
  7. Pasquale dice

    05/10/2017 alle 4:25 pm

    Cosa ne pensi del Kefir? Non lo trovo tra i consigliati…

    Rispondi
  8. paola dice

    01/03/2018 alle 9:20 am

    Io conosco un prodotto tribiotico eccezionale che si chiama BIOPHILUS. E’ l’unico che esiste sul mercato ad avere questa formulazione che ne consente un’azione ed efficacia immediata. L’azione battericida inizia nel momento stesso del”assunzione riequilibrando da subito la flora intestinale. Risultati concreti in 5-7 ore dall’assunzione.

    Rispondi
  9. Paola dice

    10/03/2018 alle 4:07 pm

    Buona sera dott. Rosso conosce il Serplus complex? Se si posso sapere il Suo parere? Grazie

    Rispondi
  10. Paola dice

    10/03/2018 alle 5:06 pm

    Buonasera dottore vorrei chiederLe se conosce il Serplus complex e se si può’ dire il Suo parere circa l’uso e l’efficacia del prodotto? Grazie

    Rispondi
  11. patrizia dice

    22/11/2018 alle 1:52 pm

    buona sera dott. cosa ne pensa di kijimea

    Rispondi
  12. Neve dice

    20/02/2019 alle 11:29 am

    Buongiorno , Grazie mille per le preziose informazioni.. io dopo una cura da Helicobacter, con sfilze di antibiotici, prima non stavo male, dopo la cura un disastro.. psicologico, non avevo nessun problema… Cmq va beh.. la mia domanda è per quanto bisogna prendere questi probiotici cioè l’intestino poi si ripopola di questi batteri buoni in modo da mantenere il benessere?.

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      20/02/2019 alle 5:39 pm

      Grazie di leggere il mio blog. Tendenzialmente ritengo che un trattamento adeguato contempli almeno un paio di mesi di integrazione.

      Rispondi
      • Neve dice

        21/02/2019 alle 5:38 am

        Grazie mille per la disponibilità. Buona continuazione. Grazie di cuore

        Rispondi
  13. Neve dice

    21/02/2019 alle 5:38 am

    Grazie mille per la disponibilità. Buona continuazione. Grazie di cuore

    Rispondi
  14. Caterina dice

    14/03/2019 alle 7:32 am

    Carissimo dottore , i probiotici vanno assunti con il cibo, non a pancia vuota .
    Loro per vivere hanno bisogno di cibo altrimenti si cannibalizzano tra loro!!
    Esperienza da ininformatore proprio dei probiotici
    Mi scusi la rettifica nel contesto del suo blog , la ringrazio per il lavoro sul benessere che propone attraverso la lettura del blog.

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      14/03/2019 alle 11:33 am

      Assolutamente si, per varie ragioni. Non mi pare di aver mai detto il contrario….. in ogni caso grazie della precisazione e di aver commentato!

      Rispondi
      • Laura dice

        17/03/2019 alle 8:33 am

        Buongiorno mi scusi ma non ho capito. Vanno assunti a stomaco pieno o no?
        Sopra ha scritto:
        “Inoltre per compiere la giusta integrazione sarà necessario assumere il Probiotico sempre e solo a stomaco vuoto e con poca acqua per non attivare fenomeni di digestione.” Mente nella risposta sopra a Caterina sembra affermare il contrario.
        Grazie

        Rispondi
        • Valerio Rosso dice

          17/03/2019 alle 10:54 am

          ….mi scuso ma è una risposta che devo cambiare: i probiotici si assumono a stomaco pieno. Grazie della richiesta di precisazione!

          Rispondi
          • Laura dice

            20/03/2019 alle 5:17 am

            Grazie mille!

          • Luca dice

            30/11/2019 alle 2:45 pm

            Mi scuso se riapro un argomento vecchio di diversi mesi.

            Anch’io effettivamente leggendo il suo articolo, appena prima dell’inizio della disamina dei diversi probiotici presenti sul mercato, ho notato la frase di cui sopra, ossia che vanno assunti sempre e solo a stomaco vuoto. Poi fortunatamente ho scorso i commenti e notato questa precisazione. A questo punto le consiglio di correggere l’articolo.

            Anche perche’ a quanto pare c’e’ diversa confusione sul corretto modo di assunzione dei “fermenti”.

            Dal foglietto illustrativo di un noto medicinale appartenente alla categoria dei microorganismi antidiarroici:
            — Si consiglia la somministrazione di XXX ad intervalli regolari, possibilmente a digiuno o comunque almeno 15 minuti prima dei pasti.

            Grazie per un’eventuale commento.

    • Antonia dice

      26/05/2019 alle 5:29 pm

      Buona sera Dottore,conosce un prodotto che si chiama Probiotic svelte?Pare essere di provenienza francese in relazione ad uno studio fatto sui fermenti dimagranti

      Rispondi
  15. GIANPIETRO SPERANDIO dice

    06/05/2019 alle 7:30 am

    Tutti i probiotici sono microrganismi vivi e attivi che devono raggiungere indenni l’intestino crasso,sito di colonizzazione.Pertanto dato che tutti (con le dovute differenze) subiscono negativamente l’azione acida dei succhi gastrici e se ci fosse reflusso biliare pure dei succhi biliari ( liberazione a livello duodenale stimolata dalll’introduzione del cibo),l’assunzione a stomaco vuoto del probiotico assicura un rapido transito gastrico con una basso depauperamento del probiotico stesso a causa del ph acido gastrico ed un arrivo massivo a livello del colon dove può e deve colonizzare per risolvere la disbiosi.

    Rispondi
    • marcello montorsi dice

      10/06/2019 alle 8:46 am

      Il pH dello stomaco è molto più acido a stomaco vuoto. Inoltre il probiotico ha bisogno di nutrimento. Pertanto, a meno che il preparato in questione non sia un pre-probiotico molto acido resistente, va assunto a stomaco pieno e NON a stomaco vuoto.

      Rispondi
  16. Silvano dice

    26/05/2019 alle 3:42 am

    Salve volevo sapere se il probiotico di natura umana neovaxitiol acquistato su internet e sicuro e efficace ho fatto 4 scatole da 18 flaconi e ancora sto prendendo

    Rispondi
  17. Stefania dice

    31/01/2020 alle 12:05 pm

    Buongiorno dottori Rosso,
    volevo chiederle se i probiotici si possono assumere in gravidanza.
    Grazie

    Rispondi
  18. Claudio dice

    02/03/2020 alle 12:37 pm

    Ho appena ordinato i Fermenti Lattici da NutriZing.

    1- Come vanno assunti?
    2- Sto assumento 2gr di vitamina C al dì. in che modo assumeresti i due prodotti in modo che non interferiscano tra loro?

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      02/03/2020 alle 6:46 pm

      Ciao! Grazie del commento…. I probiotici, in generale, vanno assunti a stomaco vuoto, per evitare l’aggressione degli acidi gastrici legati alla stimolazione del cibo. Potrebbe essere una buona idea una cps a metà mattina e una a metà pomeriggio. Al contrario la vitamina C andrebbe assunta durante un pasto. Quindi scorporerei l’assunzione dei due integratori…. sappimi dire com’è andata, ok? ?

      Rispondi
  19. Camilla L. dice

    10/03/2020 alle 2:16 pm

    Io utilizzo BIoflor della Solgar, e mi trovo bene. Ovviamente quando sono in periodi buoni, che mi permettono costanza.

    È un barattolino da 60 capsule vegetali, al costo di 28 euro circa.
    Contiene:
    Lactobacillus acidophilus (LA-5)……………..1 Miliardo
    vitaliBifidoBacterium lactis (BB-12)………..600 milioni
    vitaliLactobacillus rhamnosus (GG-LGG)………500 milioni
    vitalisStreptococcus Thermophilus (TH-4)…….500 milioni
    vitaliLactobacillus paracasei ATCC 55544………400 milioni

    Lei cosa ne pensa?

    Grazie mille.
    Cordiali saluti,
    Camilla Lamera.

    Rispondi
  20. Timone dice

    09/05/2020 alle 2:10 pm

    Salve dottore ho aquistato probiotici gloryfeel e omega 3 6 9 come mi consiglia di prenderli in quanto prendo cipralex 10 mg dopo pranzo. Ho sintomi di flautenza e colon irritabile mi spieghi come combinarle e modo e dosi ( prendo EN 15 sera e 15 mattina ma solo transitoriamente) grazie mille

    Rispondi
  21. Timone dice

    10/05/2020 alle 2:25 pm

    Salve dottore ho aquistato probiotici tedeschi su suo consiglio i migliori e omega 3 6 9 come devo e a che ora prenderli a pranzo prendo cipralex 10 grazie se vuole essere così gentile non so se si possono prendere insieme grazie

    Rispondi
  22. massimo dice

    30/05/2020 alle 8:49 pm

    salve ,
    che cosa ne pensa del Bifidobacterium longum ncc 3001 ?
    ho letto diversi articoli sul suo utilizzo nel contrasto della depressione.
    a tal proposito ha prodotti da consigliare?
    saluti e grazie.

    Rispondi
  23. Antonella dice

    25/06/2020 alle 11:28 pm

    Buonasera dottore Rosso ho letto che lei effettua la. stimolazione trans cranica x persone affette da vari disturbi, tra cui la schizofrenia. Sarei interessata ad avere delle informazioni più dettagliate…. Grazie

    Rispondi
  24. Chiara dice

    27/08/2020 alle 10:15 am

    Buongiorno dottore,
    sono amante di pasta e pane, ma credo di essere intollerante al glutine.
    Esiste un tipo di pasta specifica o un tipo di pane specifico, che funga da probiotico o che non vada ad intaccare l’equilibrio della flora batterica?
    Esistono inoltre alimenti alternativi, sempre con la stessa funzione? Il mio obiettivo è sostituire, il pane, la pasta i grissini.
    Ringrazio e saluto cordialmente

    Rispondi
  25. Silvana dice

    05/03/2021 alle 3:22 pm

    Egregio dottore, il prodotto top da Lei consigliato non è disponibile

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      05/03/2021 alle 8:08 pm

      Tutto ok adesso…. grazie della segnalazione!

      Rispondi
  26. Paola dice

    13/04/2021 alle 10:31 am

    Buongiorno,
    ho letto attentamente il suo articolo e la ringrazio per le informazioni molto preziose.
    Ho sempre saputo e letto ovunque che per questi prodotti è necessaria l’assunzione a stomaco vuoto per essere più efficace, mentre Lei consiglia di assumerli a stomaco pieno (dopo colazione).
    Potrebbe fornirmi un chiarimento in merito per cortesia?
    Grazie e buon lavoro.

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      13/04/2021 alle 10:58 am

      Buongiorno e grazie per il commento. I probiotici vanno assunti a stomaco pieno per sfruttare l’effetto “tampone” del cibo sull’acidità gastrica e permettere il raggiungimento dell’intestino in forma integra e vitale. Un saluto!

      Rispondi
  27. Filo dice

    25/08/2021 alle 10:03 am

    Salve Dottore, molto bello il top integratore al primo posto. L’ho preso e poi ho scoperto che manca uno considerato psicobiotico, l’helveticus! Non potevano già che c’erano aggiungerlo? Pensa che la sua mancanza sia una grossa perdita? Grazie

    Rispondi
  28. Chiara dice

    21/09/2021 alle 3:51 pm

    Salve, volevo sapere se conosce il marchio Kijimea e cosa ne pensa. Grazie.
    (https://kijimea.it/la-gamma-kijimea/)

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      21/09/2021 alle 3:59 pm

      Grazie per lo spunto, li sto testando su alcuni pazienti…. in ogni caso sembrano essere prodotti di alta qualità.

      Rispondi
  29. timone dice

    21/09/2021 alle 4:17 pm

    Interessante sapere come funziona kijimea ci faccia sapere dottore e quale dei kijimea ovviamente grazie mille

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      21/09/2021 alle 4:21 pm

      ….certamente!

      Rispondi
  30. Luigi Carbone dice

    02/12/2022 alle 1:44 pm

    Gentile Dottore,
    per questioni familiari mi sono imbattuto nella insufficienza renale cronica (ultimo stadio, non ancora in dialisi). Con una certa sorpresa, numerose pubblicazioni scientifiche evidenziano gli effetti di probiotici nella riduzione delle varie tossine uremiche che i reni non riescono più a smaltire, soprattutto negli stadi più avanzati della malattia, e di prebiotici i quali favoriscono una forma di dialisi intestinale. Relativamente ai probiotici, uno dei più importanti è il Renadyl che non è però disponibile in Italia. Lei ha notizia di un brand (disponibile da noi) più efficace in tal senso? Una mia ricerca mi porta verso Vivomixx, Probinul o VLS3. Lei avrebbe ulteriori suggerimenti in tal senso? Molte grazie per il suo lavoro di informazione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...