• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

La Disorganizzazione nella Vita Quotidiana come sintomo di Disagio Mentale

03/01/2017 da Valerio Rosso Lascia un commento

La seconda legge della termodinamica ci ricorda quello che intuitivamente tutti noi nella vita impariamo a conoscere a nostre spese: tutto tende al disordine.

Il fulcro segreto della nostra esistenza è senz’altro il nostro costante ed eroico opporci al disordine. Potremmo addirittura affermare che la capacità ad organizzare equivale ad una spinta alla vita, che si contrappone alla spontanea deriva verso il disordine, che potremmo definire come una spinta di morte.

La capacità di mantenere l’ordine nelle dimensioni della nostra esistenza è evidentemente una buona garanzia di salute mentale: ordine nelle relazioni, ordine nella gestione del denaro, nell’attività lavorativa, nelle faccende di casa, e così via.

Il mantenimento di un ordine negli aspetti pratici della nostra esistenza coincide spesso con la presenza di un Ordine Mentale; di fatto è l’ordine che la nostra mente riesce a propagare intorno a noi che ci permette di avere “spazio” per acquisire competenze, nuove conoscenze ed abilità. L’organizzazione, in questo senso, è sinonimo di sviluppo.

Che cosa accade quando una persona perde l’abilità a mantenere in ordine la propria esistenza? Da un certo punto di vista il Funzionamento Globale di un individuo è intimamente connesso con la sua capacità di organizzare e di finalizzare i propri atti, dai più banali ai più evoluti. La perdita di questa capacità può essere attribuita a due ordini di cause: Disorganizzazione derivante da cause Psicopatologiche e Non Psicopatologiche, oppure da una più complessa interazione tra cause di entrambi i gruppi.

Le principali cause di Disorganizzazione non francamente patologiche si possono riassumere nei seguenti punti:

  • Mancanza di un Obiettivo Preciso: quando siamo guidati da uno scopo importante o da una grande passione il vettore della nostra esistenza si orienta automaticamente in una direzione molto precisa e, cosa altrettanto importante, la mantiene. Quali aree della mia vita o della mia cultura intendo migliorare? Quale è la maniera più efficiente per dedicarmi ad un mio progetto? Questo genere di domande tende a far sviluppare un più elevato livello di organizzazione.
  • Pigrizia ed Incapacità ad essere Costanti: queste caratteristiche sostengono fortemente il tratto personologico della Procrastinazione, ovvero la tendenza a rimandare attività quotidiane ordinarie o straordinarie. Non basta avere chiari quali sono i nostri obiettivi quotidiani, bisogna riuscire a passare all’azione per raggiungerli.
  • Incapacità a rimanere Focalizzati a lungo: vi è mai capitato, mentre leggete un libro, di dover ritornare più volte su di una frase? Questo solitamente accade perché è presente un sovraffollamento di pensieri o, come si dice modernamente, un Ipertrofia del Pensiero.
  • Incapacità di vagliare criticamente le informazioni che riceviamo: saper distinguere ciò che è importante da ciò che è invece accessorio o superfluo richiede allenamento e continuo confronto con gli altri. Possedere la capacità di sintetizzare e di “cogliere il nocciolo” della questione permette di raggiungere degli ottimali livelli di organizzazione.

valerio-rosso

E cosa possiamo dire delle cause più espressamente legate ad una Psicopatologia che comportano la perdita della capacità a mantenere organizzata l’esistenza?

Anche in questo caso ho pensato di proporre una lista di alcuni Disturbi Psichici che causano disorganizzazione:

  • Fenomeni di Dipendenza: sia che si tratti di dipendenza da persone, da sostanze o da gioco d’azzardo, ogni fenomeno di dipendenza patologica rende un individuo meno versatile e più propenso alla procrastinazione poiché ogni energia psichica viene indirizzata al soddisfacimento del bisogno anomalo.
  • Schizofrenia: è per definizione la malattia mentale che più di altre compromette l’organizzazione razionale del pensiero, intaccando la capacità critica, la costanza ed il mantenimento dell’attenzione.
  • Demenza nelle sue varie forme: per molti aspetti le varie forme di demenza comportano una compromissione simile a quella che si ha in corso di schizofrenia.
  • Disturbo Ossessivo-Compulsivo: per sua definizione il dubbio patologico che consegue a questo disturbo rende impossibile identificare a qualsiasi livello un obiettivo da perseguire, e la rimuginazione comporta una costante sensazione di spossatezza psichica che avrà come risultato la costante procrastinazione.

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria Contrassegnato con: disorganizzazione, disorganizzazione mentale

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Perchè sono sempre stanco?
    Perchè sono sempre stanco?
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
    Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...