L’Aggressività, un tema molto dibattuto dalla Psicoanalisi.
All’interno del pensiero psicoanalitico esistono diverse teorie riguardo la genesi e la funzione dell’aggressività: esse rimandano a prospettive diversissime. Di conseguenza parlare di una teoria psicoanalitica dell’aggressività significa in realtà far riferimento a numerose definizioni e teorie circa la sua origine e il suo ruolo nello sviluppo psicologico del soggetto.
L’Aggressività è un tratto psicologico sempre presente negli esseri umani. Quando l’Aggressività è normale può diventare la base per potersi affermare nella vita. Cosa accade quando l’Aggressività è esorbitante o fuori controllo? Quali forme può assumere l’Aggressività patologica?
In questo episodio vi invito ad approfondire il punto di vista psicoanalitico sull’Aggressività umana in maniera, spero, comprensibile anche per i non addetti ai lavori.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Trauma, MicroTrauma e Stress Nascosto: The Ghost in The Machine - 19/11/2023
- Potomania: cosa devi sapere su questo Disturbo Mentale - 16/11/2023
- Il Mito della Colazione - 07/11/2023
Lascia un commento