• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Circuito Tazio Nuvolari: Informazioni per Organizzare una giornata in Pista

22/01/2017 da Valerio Rosso Lascia un commento

Il Circuito Tazio Nuvolari è una pista molto tecnica e con 11 belle curve ed un rettilineo da 740 metri per emozionanti Track Day sulle vostre moto.

Il Circuito Tazio Nuvolari è nato da un’idea del Sig. Giorgio Traversa, persona di grande passione da quello che si dice, che ha voluto dedicare quest’opera al grande Pilota Tazio Nuvolari, il “Nivola”: ecco che in pochi anni un terreno a poca distanza dal fiume Po si è trasformato in un piccolo Grande auto-motodromo.

E’ davvero magico girare in pista con la vista, sullo sfondo del circuito, delle Alpi, Cervino, Monte Bianco e Rosa!

Questa pista, che gli Streetfighters della Val Roia amano e frequentano con regolarità, ha aperto i battenti nel 2014 e si trova a Cervesina, in provincia di Pavia, a circa un paio d’ore da Cuneo e Torino e a meno di un’ora da Milano. È una pista davvero divertente, ben organizzata e sicura. I prezzi? Ne parleremo dopo, ma sono davvero accessibili. Eccovi alcuni dati tecnici:

  • Lunghezza pista: 2.804 mt
  • Rettilineo principale: 720 mt
  • Totale curve a destra: 6
  • Totale curve a sinistra: 5
  • Larghezza minima Rettilineo: 13 mt
  • Larghezza minima    pista: 12 mt
  • Numero Box coperti: 29
  • Dimensioni Box: 5×14 mt

Non male davvero, no? Il tracciato gira prevalentemente a destra, e non è velocissimo, ad esclusione del rettineo dei box (è difficile mettere più della terza). In generale il tracciato è in piano, non abbiamo praticamente sali scendi.

Una breve descrizione del Circuito: proprio alla fine del rettilineo si arriva su un curvone veloce a destra, piccolo tratto dritto e poi di nuovo a destra. Si ha un breve tratto dritto a cui fa seguito un bastardissimo tornantino a sinistra molto stretto; dopo un nuovo allungo arriviamo ad un sinistra-destra, che poi si riallunga e a seguire un tornante a destra (…è molto destrorsa la pista! già!) che porta verso una doppia a sinistra che si riesce tranquillamente a raccordare trasformandola in un unico mega-curvone in due tempi, nuovo allungo finale verso una “esse” molto divertente e veloce che ci dirige verso l’ultimo curvone a destra che immette sul fantastico e velocissimo rettilineo dei box. Il circuito ha senz’altro un ottimo bilanciamento fra curve a sinistra (5) e curve a destra (6).

L’asfalto è assolutamente ben steso, ottimo grip e, vista la costante affluenza, davvero ben gommato. Tutte le vie di fuga sono state studiate per garantire dei buoni livelli di sicurezza, ed in generale si percepisce una grossa attenzione a questo aspetto fondamentale.

Le velocità all’interno dei vari tratti del circuito possono variare dai 160Km/h sino ai 270Km/h, per cui si può affermare che non è esattamente una pista “lenta”, ma si può davvero iniziare ad approcciare delle velocità serie. Rispetto ai tempi medi? Il record della pista credo sia sempre quello di Alessandro Traversaro, con 1’20”.683. In generale i tempi possono essere davvero diversi a seconda dell’esperienza, ma diciamo che riuscire ad arrivare ad un dignitoso 1’30” è piuttosto semplice.

Eccovi un tutorial su come migliorare il vostro tempo sul Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina:

 

Come arrivare al Circuito Tazio Nuvolari?

La pista è davvero facile da raggiungere e non potete sbagliare. A seconda della vostra direzione d’arrivo eccovi i caselli dove uscire:

  • Autostrada A7 MI-GE: uscire al casello di Casei Gerola
  • Autostrada A21 TO-PC, provenendo da ovest: uscire al casello di Voghera
  • Autostrada A21 TO-PC, provenendo da est: uscire al casello di Casteggio

Una volta usciti dall’autostrada non dovete far altro che cercare il Circuito su Google Maps ed il gioco è fatto… Fate solo attenzione che la svolta per entrare effetivamente nella strada privata che porta al Circuito è un pochino anonima e non segnalata benissimo, ovvero il cartello è un pochino piccolo.

 

Cosa si trova all’interno del Circuito Tazio Nuvolari?

L’organizzazione percepita all’interno della struttura è davvero buona. Il grosso piazzalone/parcheggio che si trova dietro ai box è davvero ampio e permette una buona logistica dei vari gruppi che affluiscono alla pista. Sia che arriviate da soli in macchina con carrello, oppure con furgone o altro, troverete sempre lo spazio sufficiente per fare manovra e per parcheggiare.

All’inizio della grande piazza/parcheggio è possibile reperire sia il complesso dei Bagni/Doccie, davvero ben studiato e comodo, che un enorme Bar che distribuisce bevande, caffè  e cibo per tutta la giornata. Sempre dal lato iniziale della piazza c’è anche il piccolo ufficio dei fotografi dove sarà possibile acquistare le foto fatte durante il giorno in pista.

In generale l’assistenza fornita dai gruppi che organizzeranno gli eventi (prove libere, gare, etc) sarà sempre reperibile all’interno di un grosso box più o meno a metà della striscia dei box.

Al piano sopra, l’area dei box ci sono altri spazi dove avverranno i briefing di inizio giornata, le sale dei giornalisti, le stanze per la didattica, etc.

In un altro box è possibile trovare un gommista sempre presente dove poter controllare la pressione delle gomme gratuitamente e dove acquistare varie tipologie di gomme, nel caso ne abbiate bisogno.

Il Circuito Tazio Nuvolari vi accoglierà in maniera molto calorosa e tranquilla, ed anche chi non ha grossa esperienza di pista si troverà perfettamente orientato ed avrà la possibilità di trascorrere una giornata molto divertente ed appagante con amici e fidanzate. Lasciatemi dire anche che tutto il personale ha un atteggiamento molto educato e supportivo, in particolar modo se comprende che un motociclista non ha grossa esperienza di guida in pista.

 

Consigli per la Giornata in Pista

Ricordate che per accedere alla pista dovrete possedere un abbigliamento sportivo completo: tuta in pelle non divisibile, stivali da pista, guanti lunghi con protezioni omologate, paraschiena lungo e, non obbligatorio ma consigliato, paratorace. Il casco dovrà avere obbligatoriamente la chiusura sportiva con gli occhielli e non a scatto. Tutte le volte che entrerete in pista vi verrà controllato l’equipaggiamento, e in caso di irregolarità, verrete accompagnati fuori dal circuito, quindi attenzione!

Ricordate che all’interno del Circuito non è possibile acquistare benzina, di conseguenza dovrete arrivare con la moto a serbatoio pieno oppure portare con voi del carburante. A circa 2 Km dalla pista troverete un distributore, in ogni caso.

 




 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Varie ed Eventuali Contrassegnato con: beltra, cervesina, circuito tazio nuvolari, pistata, rubro, track day

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Tutti i Personaggi Famosi e Storici affetti da Disturbo Bipolare
    Tutti i Personaggi Famosi e Storici affetti da Disturbo Bipolare

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}