Come si usa il Pregabalin?
Il Pregabalin è un farmaco che in italia è indicato per (1) il dolore neuropatico, (2) come terapia aggiuntiva dell’epilessia con attacchi epilettici parziali non controllati dalla terapia principale in corso e (3) nel Disturbo d’Ansia Generalizzato.
In Italia il pregabalin è commercializzato sia come farmaco equivalente, sia come farmaco branded con il nome di LYRICA© nei dosaggi di 25 mg, 50 mg, 75mg, 100mg, 150mg, 200mg, 225mg, 300mg.
La posologia nel Disturbo d’Ansia Generalizzato, ovvero la così detta ansia “semplice” o “libera”, viene indicata tra i 150mg ed i 600mg al giorno, sempre suddivisi in 2 o 3 somministrazioni al giorno. Come si inizia il trattamento con il pregabalin? Solitamente da un dosaggio minimo di 150mg, meglio se suddiviso in 3 somministrazioni da 50mg al giorno; solo molto gradualmente si dovrà incrementare il dosaggio del pregabalin per raggiungere la posologia minima che controlli i sintomi d’ansia.
Che cos’è il Pregabalin?
Il pregabalin è simile nella struttura chimica al neurotrasmettitore acido gamma-ammino butirrico (GABA), anche se ha effetti biologici molto diversi. Il pregabalin ed il gabapentin, sebbene farmaci diversi sia dal punto di vista farmacocinetico che farmacodinamico, condividono alcuni utilizzi clinici così come la somiglianza al neurotrasmettitore GABA, ed entrambe le molecole svolgono la loro azione legandosi ai canali del Calcio voltaggio-dipendenti. La principale differenza tra i due farmaci è che il pregabalin è molto meglio assorbito a livello intestinale con una maggiore biodisponibilità.
L’efficacia del pregabalin nel disturbo d’ansia generalizzato è stata studiata tramite otto studi registrativi, ai quali hanno partecipato più di 3000 pazienti, e l’efficacia sui sintomi clinici dell’ansia è stata valutata tramite un questionario dopo quattro-otto settimane. Negli studi registrativi relativi all’utilizzo del pregabalin nel disturbo d’ansia generalizzato il farmaco è risultato più efficace del placebo poichè il 52% dei pazienti che assumevano pregabalin hanno manifestato un miglioramento del 50% dei sintomi d’ansia o più rispetto al 38% dei pazienti trattati con il solo placebo.
L’esperienza clinica insegna che il pregabalin può essere utilizzato con successo nei casi di Disturbo d’Ansia Generalizzato, con un insorgenza dei benefici più rapida rispetto a quelli osservabili con un SSRI (ad es. citalopram o sertralina), e con un potenziale di sviluppo di dipendenza inferiore a quello presente nelle terapie con benzodiazepine. Nonostante queste osservazioni non ci sono ancora, a mio parere, una mole di studi sufficienti a far preferire il trattamento con pregabalin rispetto a quello con gli SSRI che, ad oggi, sembra essere la cura d’elezione per molti disturbi d’ansia.
Problemi ed Effetti Collaterali del Pregabalin
- Gli effetti indesiderati più comuni che possono emergere con l’utilizzo del pregabalin sono capogiro e sonnolenza.
- In relazione alla interruzione rapida o non controllata del pregabalin è stata descritta una sindrome da sospensione/astinenza; questo implica che il farmaco vada iniziato con cautela e sospeso con altrettanta cautela e sotto stretto controllo medico.
- L’utilizzo di farmaci antiepilettici, incluso il pregabalin, è stato associato a cambiamenti dell’umore e, in alcuni casi, alla comparsa di pensieri suicidari. Questo rischio potenziale potrebbe emergere già dopo una settimana di trattamento e si mantiene sino a 24 settimane.
- Pur essendo considerato un farmaco con un potenziale di abuso non elevato, non è da escludere che il pregabalin possa essere utilizzato a tale scopo da pazienti con un’anamnesi positiva per utilizzo di sostanze d’abuso.
Per una completa lista di tutti gli effetti collaterali e secondari durante la terapia con il pregabalin si invita a consultare il foglietto illustrativo del farmaco o la scheda tecnica presso il sito del produttore.
Un consiglio finale su Ansia ed Insonnia
🔥🔥🔥🔥Vi voglio lasciare con un consiglio: chiedete sempre al vostro medico la possibilità di utilizzare dei metodi non farmacologici per gestire l’ansia o l’insonnia, specialmente se è la prima volta che vi capita e se non è cosí grave.
Ad esempio la Mindfulness fa parte di quelle tecniche simili alla meditazione, molto utili ed efficaci per la gestione dell’ansia e dell’insonnia. Vi consiglio di leggere il bellissimo libro “Mindfulness per principianti” di Jon Kabat-Zinn, il fondatore di questa tecnica, sono sicuro che vi entusiasmerà e vi sarà utilissimo! Acquistatelo al miglior prezzo su Amazon.it:
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- La Musicoterapia nel trattamento della Depressione - 17/01/2021
- PIVAGABINA nel trattamento del Disturbo dell’Adattamento - 10/01/2021
- Il Trattamento Psicofarmacologico Integrato in Psichiatria - 05/01/2021
Perché non citare fra gli effetti avversi l’aumento di peso che impatta negativamente sulla propria autostima
Ciao Anna, grazie di leggere il mio blog. Quello che tu dici è corretto: il pregabalin ha come effetto collaterale comune l’aumento di appetito che può risultare in un aumento di peso. D’altra parte non ho citato tutti i possibili effetti collaterali e/o secondari rimandando al foglietto illustrativo. Mi sono limitato ad alcuni che ritengo più importanti di altri secondo la mia esperienza clinica, quindi secondo il mio punto di vista. Questo non è un trattato di psicofarmacologia ma un blog personale… Grazie in ogni caso della precisazione che condivido! A presto!
Buongiorno Dottore, siccome da piccola ho un problema psichico, almeno , questa è stata la diagnosi fatta dai tanti medici, (disturbi somatici, disturbo di ansia generalizzata con attacchi semiepilletici) . Quando ero piccola, appena vedevo che i risultati dalla terapia con i psicofarmaci non dava i risultati, rinunciavo subito. In 2002 sono venuta in Italia, ho ricominciato da capo con le visite, esami, e ancora psicofarmaci. Il problema che in tutta questa situazione che mi trovo, nessun medico non ammette che i psicofarmaci ingrassano, non parlano dalla ritenzione idrica, anzi : la risposta che ho ricevuto……….. Signora, tutto parte dalla testa. In poche parole, non siamo così stupidì per non accorgersi del cambiamento fisico e anche psichico. Pesavo 54kg ( altezza 1.60m) , e adesso peso 106 kg. Lo so che non mi crederà, ma neanche mangio . Ormai neanche il sport non fa un gran che , quindi ho perso l’auto stima verso di me , e mi sento male guardandomi. Quindi, secondo lei , che cosa devo provare, perché sono davvero disperata. Grazie mille e buona giornata.
È un farmaco molto versatile e sebbene abbia indicazione per l’ansia, ha effetti ottimi nel craving da etanolo e cocaina e non va trascurato l’uso come stabilizzante nel bipolare di tipo II
Grazie di aver letto il post e del tuo contributo… sei un collega suppongo? A presto!
È un farmaco usato come adiuvante nel trattamento con gli SSRI, di certo non è una prima scelta come terapia.
Salve,io lo assumo per ansia generalizzata da 2 mesi,mi ha aiutato a scalare le benzodenzepine che prendevo da 15 anni,mi porta come controindicazioni debolezza muscolare che sento maggiormente facendo sport assiduamente,l’appetito è aumentato però riesco a controllarmi.
Grazie della testimonianza Ciro e grazie di aver letto il mio blog! Le auguro con tutto il cuore di vincere la sua personale battaglia contro l’ansia.
Buongiorno, mi è stato appena prescritto il lyrica 25 per disturbo ansia generalizzato. Uso da molti anni lo xanax e per poterne uscire la mia psichiatra mi aveva prescritto il Gaba 300 per due al di. Ma seppure all inizio sembrava potesse sortire un effetto benefico, non sono riuscita a sospendere del tutto le gocce di xanax. Attualmente da ieri la mia terapia e’ di efexor 75mg , 25mg lyrica e 5 gc xanax la sera,al mattino 7 gc xanax ,Gaba 300 per una settimana , da sostituire con lyrica 25 , 7 gc xanax pranzo, per arrivare la sera con 75 mg lyrica e lasciare definitiva te il Gaba dopo una settimana e col tempo lo xanax. Sono stata un po’ contorta (ma è difficile trascrivere il passaggio). Pur non soffrendo di alcuna depressione, mi prendono periodi di paura di morire. Ma sono una donna solare, con tante amiche e a sentir dire una ottima compagnia, ho un bel lavoro, ma una vita difficile, fatta di lutti e malattie dei miei cari, eppure riesco ancora a sorridere, mi sento sempre l unico pilastro. Resto in attesa di una cordiale risposta.
Ciao Lia! Purtroppo non mi è possibile pronunciarmi professionalmente rispetto a casi personali. Lasciami solo dire che potrebbe non essere una brutta idea, rispetto a quello che hai raccontato, affiancare ad un trattamento farmacologico un percorso psicoterapico. Buona serata!
Ciao io lo assumo con dosaggio 150 mg die da febbraio per problemi al rachide cervicale. Però appena bevo una birra è come se ne avessi bevute cento.
In concomitanza con l’inizio del trattamento ho iniziato un regime dietetIco per contrastare l’aumento del p.c.
Leggo anche facile affaticamento. Ecco allora il perché la resa durante l’attività sportiva è minore.
Grazie per le info
Salve Dott. Rosso io ho assunto Lyrica per problemi di ansia generalizzata con insonnia grave in dosaggio da 25 per un mese. Ho avuto un rallentamento motorio e cognitivo marcato con sonnolenza ma stranamente l’insonnia è peggiorata tanto che ho avuto un nervosismo costante. Ho deciso spontaneamente di sospendere e ‘L avessi mai fatto’, dal giorno dopo , oltre ai sintomi descritti ho una vertigine con nausea che mi costringe a casa già da 8 giorni. Nonostante il mio psichiatra, un tantino incavolato, sostenga che riconducibile all ansia io sono convinta che ciò sia riconducibile alla sospensione del Lyrica e quindi mi sto arrabattando con qualche goccia di en per prendere tempo e vedere se mi passa. Mi può dire la sua opinione per favore mi sarebbe di grande aiuto in questo stato di confusione che ho in testa. Grazie Dott
Anch’io ho preso lyrica da 75 per il trigemino e ansia.non mi ha fatto niente ma quando ho smesso di prenderla è stato ancora peggio.non credete a tutti questi psichiatrici è neurologi loro sanno che fanno malissimo ai reni soprattutto è a tutto l’organismo.si diventa schiavi di queste porcherie..
Buon giorno,
da cosa deriva il termine GABAPENTIN?
Sto prendendo liryca da circa un mese e ho notato un aumento di peso di tre kg, vorrei sospenderlo ,come potrei fare?
Ciao Valerio, psicoterapeuta, musicista e ottimo Prof. nello spiegare in maniera cristallina e alla portata dell’uomo non addetto ai lavori. Vengo al punto. Sto nel bel mezzo di una astinenza di dosi consistenti di Minias e sto effettuando uno scalaggio lento. Cio’ e’ accompagnato da Lyrica 75mg ore 08,00 /14,00/22,00. Il tutto accompagnato da un antidepressivo NaSSA (Mirtazapina 30 mg la notte prima di andar sotto la trapunta).Preciso che che le gocce(Minias) sono circa 150 e ne levo una ogni tre giorni. Il tutto orchestrato dal mio psichiatra. Ho letto che il lyrica e’ ottimo contro gli effetti del craving ma e’ vera questa notizia? Se si ne sarei felice perche’ e’ uno dei sintomi piu’ fastidiosi. Per ultimo vorrei sapere se la Mirtazapina spesso bistrattata puo’ definirsi a testa alta un valido antidepressivo
Ciao, non conosco il tuo caso ma posso dirti che il tuo psichiatra ha impostato un intervento molto razionale. Fidati di lui e rivolgi a lui i tuoi dubbi. In bocca al lupo!!!! 🍀
dottore mi hanno prescritto gabapentin 100 mg ma nel foglio illustrativo non c’è nessun accenno a un utilizzo come stabilizzante del tono dell’umore.
Lo considera efficace?
mi faccia sapere