• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Quanto sono utili e quanto sono pericolosi i farmaci antipsicotici?

12/06/2017 da Valerio Rosso 1 commento

L’importanza di diffondere informazioni corrette sulla Psichiatria

Diffondere un’imformazione equilibrata, non ambigua e non condizionata da ideologie sui farmaci antipsicotici, i cosiddetti “neurolettici”, sembra davvero importante nell’ottica di favorire la possibilità di scegliere le migliori cure possibili per alcune patologie psichiatriche e per lottare contro lo stigma che ancora oggi affligge i pazienti affetti da malattie psichiatriche.

Infatti solo in ambito psichiatrico si assiste ad un utilizzo ossessivo dell prefisso “PSICO-” prima della parola farmaco: non sentiamo quasi mai parlare di cardio-farmaci, pneumo-farmaci, immuno-farmaci e così via. Perchè questo? Perché gli psico-farmaci fanno così paura alle persone?

La diffidenza e la paura nei confronti dei farmaci utilizzati per curare il nostro SIstema Nervoso Centrale è ancora troppo alta tra la popolazione generale e, lasciatemi dire, anche tra molti rappresentanti delle professioni sanitarie.

meme-corona

Come mai gli Psicofarmaci fanno così paura?

Gli psicofarmaci, in particolare gli antipsicotici o neurolettici che dir si voglia, non sono più pericolosi di altri tipi di farmaci. Ad esempio alcuni antibiotici hanno degli effetti collaterali sul sistema cardiocircolatorio molto maggiori della maggior parte degli antipsicotici in commercio.

In realtà la manegevolezza d’utilizzo di quasi tutti i moderni antipsicotici è assolutamente elevata ed il rapporto rischio/beneficio è marcatamente a favore del beneficio. Di sicuro molti farmaci oncologici, antiretrovirali, cardiologici, etc. condividono un rapporto rischio/beneficio paragonabile, se non più sfavorevole, di quello dei cosiddetti psicofarmaci.

Ma allora perché i farmaci utilizzati in psichiatria sono così temuti? Le cause sono molteplici:

  • La psichiatria è un ramo della medicina che ha sempre spaventato ed inquietato le persone, non stupisce pensare che i farmaci usati dagli psichiatri siano allo stesso modo temuti
  • In passato le cure in psichiatria non erano così efficaci come quelle di adesso, di conseguenza le persone sapevano che i farmaci usati erano utili solo per “sedare”, “controllare” o “addormentare” le persone e questo non è una bella cosa…
  • Negli ultimi anni molte campagne denigratorie nei confronti della psichiatria, degli psichiatri e degli psicofarmaci sono state portate avanti da organizzazioni ricche e molto potenti

psicobiotica-valerio-rosso

Sono utili i farmaci neurolettici (chiamati anche antipsicotici)?

I farmaci neurolettici o antipsicotici, ma in generale tutti i moderni psicofarmaci, sono assolutamente utili, anzi indispensabili per il trattamento di molte patologie della mente, in particolare per il Disturbo Bipolare e per la Schizofrenia.

Di sicuro ci sono molte patologie mentali che possono essere trattate solo con interventi psicoterapici, anche se più spesso una combinazione di psicoterapia e di terapia farmacologica sembra essere la soluzione più rapida, sicura ed affidabile.

Se la schizofrenia, il disturbo bipolare, la depressione, il panico od il disturbo ossessivo compulsivo, per fare gli esempi più eclatanti, non vengono curate anche con psicofarmaci possono avere conseguenze devastanti sulla vita di una persona: perdita del lavoro, della dignità, delle relazioni con la famiglia o addirittura portare una persona all’uso di droghe, alcool od al suicidio.

Rispetto alla sicurezza ed alla manegevolezza degli psicofarmaci, antipsicotici inclusi, è possibile affermare senza timore di essere smentiti, che le nuove generazioni di farmaci sono estremamente favorevoli nel loro rapporto rischio/beneficio; se saranno eseguiti i necessari controlli preliminari e se il paziente verrà conosciuto in maniera approfondita la terapia con psicofarmaci è sicura allo stesso modo di altre terapie usate in medicina.

E’ vero che gli psicofarmaci sono somministrati alle persone solo per “controllarle”? Assolutamente NO! Lo scopo di curare le malattie mentali è proprio il contrario, ovvero rendere le persone più serene e libere di vivere un’esistenza appagante.

 E’ vero che gli psicofarmaci o i neurolettici sono farmaci che non curano e che andranno presi per sempre? Assolutamente no! Molte persone, una volta raggiunto un buon equilibrio, riescono a ridurre di molto i dosaggi e, spesso, ad interrompere l’assunzione. Il progetto di cura andrà discusso con uno psichiatra che ci guiderà nel processo della guarigione.

Non è possibile in questa breve riflessione discutere di ogni singolo farmaco utilizzato in psichiatria, ma vi invita a cercare nel mio blog per avere informazioni più specifiche. Non dimenticate mai di chiedere informazioni precise al vostro medico e di pretendere sempre spiegazioni adeguate, comprensibili e compatibili con il vostro grado di conoscenza.

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria Contrassegnato con: antipsichiatria, antipsicotici, neurolettici, psicoeducazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna dice

    12/06/2017 alle 9:37 pm

    Da quando la seguo trovo molto interessanti tutti i suoi articoli.Dall’aloperidolo agli ultimi atipici sono passati vari decenni ed è migliorata la compliance di molti pazienti.Gli psichiatri dovrebbero valutare attentamente la dose minima efficace di un neurolettico affinché il paziente possa svolgere una vita lavorativa e sociale paranormale

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
    Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...