• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Perché ci sembra che gli Oroscopi dicano la verità?

19/06/2017 da Valerio Rosso 1 commento

Che cos’è l’Effetto Forer?

Bertram R. Forer (24.10.1914 – 06.04.2000) fu uno di quegli psicologi americani che, tra gli anni ‘40 e ‘50, si allontanarono dalla matrice filosofica europea per provare ad utilizzare procedure e tecniche di indagine più affini al metodo scientifico.

I cronisti dell’epoca ci raccontano che il Prof. Forer nel 1948 fece un esperimento molto interessante: consegnò un test di personalità ai suoi allievi universitari, e in seguito fornì ad ognuno di loro un’analisi della personalità messa in relazione al test effettuato; dopo invitò ognuno degli studenti ad esprimere un giudizio, su una scala numerica da 0 (molto scarso) a 5 (eccellente), sulla correttezza del profilo psicologico fornito al profilo fornito, e la media fu 4,26. Molto alta davvero! In realtà il Prof. Forer aveva consegnato a tutti il medesimo profilo psicologico, creato arbitrariamente e genericamente a priori.

valerio-rosso

L’Effetto Forer è applicabile a tutte le profilazioni basate su premesse non scientifiche

Chi di voi non ha letto almeno una volta nella vita l’oroscopo, la descrizione del proprio segno zodiacale o uno di quei Test di personalità suggeriti dalle riviste estive?

Volete sapere quali sono le caratteristiche che vi fanno credere a questo genere di profilazioni personali? Eccole:

  • La persona crede che l’analisi prodotta sia personalizzata (su di voi o sul vostro segno zodiacale, poco importa…)
  • La persona esprime fiducia o rispetto nei confronti del soggetto che produce l’analisi (ad esempio un sensitivo in cui crediamo o che paghiamo profumatamente, oppure un giornale a cui siamo fedeli…)
  • L’analisi prodotta elenca principalmente tratti positivi

Secondo Forer ogni volta che un profilo di personalità, una divinazione o una descrizione personale possiede queste caratteristiche le persone tendono a percepirlo come veritiero e corretto.

L’esperimento di Forer ha spiegato con una certa precisione perché le varie forme di divinazione sembrano essere affidabili e perchè le persone tendono ad affidarsi a riviste o a ciarlatani vari quando vogliono avere dei rinforzi positivi su di loro in momenti della vita difficili.

Ovviamente molti studi scientifici hanno ampiamente dimostrato (posto che ce ne fosse bisogno) che tutte le forme di profilazione come gli oroscopi, i test non validati, la lettura del pensiero o le divinazioni non sono corretti per misurare e valutare la personalità, nonostante più persone di quelle che si creda si affidino a questi metodi.

La ragione per la quale molta gente è disposta a credere all’astrologia, alla numerologia, alla cartomanzia, alla divinazione e cose simili è da ricercarsi nel desiderio innato dell’uomo ad affidarsi a soluzioni magiche nel momento del bisogno o nella stupida speranza, o nella vanità di un generico rinforzo narcisistico per dare un senso alle proprie esperienze.

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria Contrassegnato con: effetto forer, superstizione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Sara dice

    19/06/2017 alle 5:58 pm

    Interessante, utile e logico.
    Condivido pienamente.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • I 5 migliori Integratori per la Salute Mentale
    I 5 migliori Integratori per la Salute Mentale
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Menopausa, conseguenze Psicologiche e Psichiatriche
    Menopausa, conseguenze Psicologiche e Psichiatriche

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...