Che cosa sono gli Psicobiotici?
Secondo molti studi recenti alcuni ceppi batterici intestinali probiotici hanno la capacità di modificare alcuni aspetti del nostro funzionamento cerebrale e, di conseguenza, di influenzare in varie maniere la nostra mente. Non tutti i probiotici funzionano anche da psicobiotici, e gli studi in corso in questi anni stanno cercando di capire quali sono i ceppi batterici che riescono a migliorare il nostro funzionamento mentale, nell’ipotesi ormai sempre più validata, di utilizzare questi “batteri buoni” per favorire il Benessere Mentale e, adirittura, come terapia per alcuni disturbi mentali (ansia, depressione, autismo, alzheimer, ed altro).
Il termine probiotico deriva dal greco antico e tradotto letteralmente significherebbe “a favore della vita”: infatti i batteri probiotici possono essere considerati a tutti gli effetti degli organismi vivi che introdotti nel nostro corpo si integrano con esso a livello del tubo digerente intestinale, colonizzando il nostro Microbiota. I probiotici fanno bene alla nostra salute se vengono introdotti nella giusta quantità e con la giusta miscela di ceppi batterici.
Quando i Probiotici sono anche degli Psicobiotici?
Non è ancora completamente chiaro quali probiotici possono essere considerati anche degli psicobiotici. In generale il nostro microbiota intestinale può avere un’azione benefica sulla nostra mente in almeno tre modi: (1) producendo serotonina (2) svolgendo un’azione immunitaria (3) mediando un’azione antiinfiammatoria. Infatti alcune anomalie della flora batterica intestinale (ovvero il microbiota) possono abbassare le difese immunitarie, favoriscono processi di cronica infiammazione ed ostacolano l’assorbimento di alcuni nutrienti “chiave” che comportano un indebolimento dell’equilibrio tra corpo e mente.
Quali probiotici hanno anche un effetto sulla nostra mente? Scopritelo leggendo quest’altro mio articolo.
Volete sapere in che modo i probiotici possono influenzare la nostra mente? Leggete questo articolo.
I probiotici possono combattere l’ansia? oppure la depressione? o altri disturbi della nostra mente? Leggete quet’altro articolo.
Ricordate che il sito http://www.psicobiotica.it è la più importante sorgente di informazioni sull’utilizzo dei probiotici nell’ambito del Benessere Mentale; inoltre su http://www.psicobiotica.it tutte le più recenti ed accreditate ricerche nell’ambito della Psicobiotica sono costantemente riportate e commentate per permettere di rimanere aggiornati su questa nuova area di studio delle moderne neuroscienze.
Per chi desidera approfondire le attuali conoscenze sui rapporti tra microbioma, “secondo cervello” enterico ed i disturbi psichiatrici come ansia, depressione, schizofrenia ed autismo, consiglio di leggere “Psicobiotica: un nuovo modo di intendere il rapporto tra la mente ed il corpo“. Acquistatelo al miglior prezzo su Amazon.it:
Nota Bene: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ciao, sono una biologa con molti anni di esperienza in campo clinico e mi sto adoperando per fare formazione sul microbiota e gli stili di vita corretti. Apprezzo molto questo blog, peraltro tenuto da un medico, perchè vedo che remiamo nella stessa direzione. Possiamo unire le nostre forze?
Ciao, grazie di leggere il mio blog! Si può valutare… mi spiegheresti meglio cosa intendi?