• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Che differenza c’è tra Invidia e Gelosia?

21/08/2017 da Valerio Rosso 3 commenti

Invidia e Gelosia: due sentimenti umani complessi

Se provassimo a chiedere a dieci persone diverse il significato delle parole Invidia e Gelosia potremmo ottenere dieci diversi punti di vista sulle differenze tra queste due emozioni tipicamente umane.

Inoltre l’apparente similarità di questi due sentimenti è fuorviante: Invidia e Gelosia sono due sentimenti diversi e, tutto sommato, poco affini tra loro. La capacità di riuscire ad identificare chiaramente i significati profondi di queste due parole ha grosse ripercussioni sulla possibilità di comprendere l’animo umano e di produrre narrazioni efficaci.

In poche parole si prova Invidia quando desideriamo ciò che qualcun altro possiede mentre la Gelosia è un sentimento di preoccupazione ed angoscia legato al fatto che qualcuno possa prenderci ciò che già possediamo. Io sono invidioso se desidero la nuova Ferrari del mio amico, invece sono geloso se sono preoccupato che il mio amico voglia prendersi mia moglie.

In realtà questa definizione semplice non esplicita a sufficienza alcuni elementi importanti per comprendere la differenza tra Invidia e Gelosia.

Per prima cosa è necessario specificare che l’Invidia è un cosiddetto Modulo a Due mentre la Gelosia è un Modulo a Tre. Cosa significa questo? Perché esista l’Invidia è sufficiente che vi siano due attori in gioco: io (1) che desidero la Ferrari del mio amico (2). Al contrario perché si manifesti la Gelosia è necessario che vi siano tre attori in gioco: io (1) che sono preoccupato che il mio amico (2) prenda mia moglie (3).

Un mirabile esempio di invidia lo possiamo ritrovare nella tragedia di William Shakespeare “Julius Cesar”:

“Why, man, he doth bestride the narrow world

Like a Colossus: and we petty men

Walk under his huge legs, and peep about

To find ourselves dishonorable graves.”

Un altrettanto meraviglioso esempio di gelosia lo si ritrova nella tragedia “Othello” sempre di William Shakespeare:

“All my fond love thus to I blow to heaven.

‘Tis gone.

Arise, black vengeance, from the hollow hell!”

Ambedue i sentimenti, Invidia e Gelosia, sono sentimenti distruttivi che possono avere connotati patologici quando portati all’estremo: esiste sia l’Invidia patologica che la Gelosia Patologica e ambedue queste condizioni comportano sentimenti di rabbia, frustrazione e distruttività.

L’Invidia è stato definito il sentimento dei mediocri ed ha poco a che vedere con una narrazione complessa poiché è solamente l’elemento dell’impossibilità di ottenere una cosa che ne genera l’importanza emotiva; al contrario la Gelosia è un sentimento più complesso e trasversale profondamente connesso con l’inevitabilità del sentimento di perdita che dimora in noi umani. La Gelosia può riguardare tanto un servo quanto un Re.

Sicuramente Invidia e Gelosia sono due fenomenali elementi narrativi, in grado di generare interesse e coinvolgimento. A nessuno, ovviamente, interesserà una storia nella quale una persona ama sua moglie e lei, a sua volta, ricambierà questo sentimento. Sebbene, in apparenza, tutti possiamo desiderare di vivere una storia come questa a nessuno interesserà sentirsela raccontata.

D’altra parte se verrà narrata una storia nella quale un uomo si innamora di una donna che è la moglie del suo più acerrimo rivale tutto diventerà improvvisamente interessante, rilevante e denso di passione sebbene, sempre in apparenza, nessuno vorrebbe vivere questa storia nella quale si intrecceranno Invidia e Gelosia…

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria Contrassegnato con: emozioni, gelosia, invidia, narrazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna dice

    21/08/2017 alle 8:44 pm

    C’è il rischio che io diventi dipendente dalle sue pillole di saggezza che ci offre sul suo blog.Quando prevede l’uscita del libro a cui sta lavorando?

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      21/08/2017 alle 8:59 pm

      Ciao Anna! Grazie di seguire il blog! Non ho mai tempo di riordinare le idee accidenti… ci sto lavorando! ✌️?

      Rispondi
  2. Loredana dice

    02/09/2020 alle 10:34 am

    Invidia e gelosia vanno di pari passo appartengono a persone prive di cultura amano essere sempre al centro dell’attenzione si credono onnipotenti sono sempre alla ricerca di qualcosa che li soddisfi sotto tutti i punti vista l’elogio deve diventare ai massimi livelli ,l’intelligenza anche se non esiste viene portata al top della classifica e sostituita dalla vanità dal lato estetico e tutto manca di sensibilità e subentrano in gioco le manipolazioni affettive con il fine di farti fuori.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}