• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

AMPLIFi della Line 6: Recensione e Prova d’Uso

24/09/2017 da Valerio Rosso 1 commento

AMPLIFI della Line 6 è un amplificatore portatile dalle caratteristiche davvero interessanti, con un rapporto prezzo/prestazioni davvero strabiliante: recensione e prova d’uso.

Il chitarrista di oggi è sempre alla ricerca di un setup che sia al contempo pratico, della massima qualità possibile e che non costi un occhio della testa: queste caratterische sembravano ai miei occhi inconciliabili sino a che non ho provato questo oggetto creato dalla Line 6: AMPLIFI.

lin6-amplifi-75

Le mie esigenze, negli ultimi anni sono state quelle di riuscire a ritagliarmi piccoli spazi all’interno della giornata nei quali far pratica con un suono di chitarra credibile ad un volume “da casa” dato che andare in sala è relegato alle sole prove con il gruppo per ragioni di tempo. Sino ad oggi mi sono sempre appoggiato al mio Mac Pro di ultima generazione con Guitar Rig della Native Instruments usando delle backing tracks della Aebersold; questo ha molti pro ma anche molti contro (inanzitutto avere un mac performante, e poi… accendere il mac, caricare la app, evitare di distrarsi su internet, se si va in giro bisogna portare il portatile e l’interfaccia audio, inoltre sul MacBook Pro Guitar Rig è meno performante in termini di latenza, etc etc).

La settimana scorsa ho avuto l’occasione di provare e, dopo un ora, di acquistare un AMPLIFi 75 della Line6 e queste sono le mie impressioni….

L’oggetto in questione è estremamente ben costruito ed assemblato. Esteticamente sembra un Vox AC del futuro con un look molto essenziale e piacevole. Si tratta essenzialmente di un sistema integrato di modellazione di amplificazione ed effettistica integrato in un combo a transistor da 75 watt di potenza. Detto così non sembra un gran che ma c’è molto di più… Inanzitutto la qualità sonora: è fantastica! Sia i modelli di amplificatori che gli effetti sono estremamente convincenti e l’innovativo siatema di riproduzione a 5 diffusori dell’AMPLIFi (due twitter, due midrange ed un subwoofer) li fanno rendere al meglio. Timbri puliti, distorti, effettati, vintage sono semplicemente da paura, e ve lo dice una persona che ha avuto tutti gli ampli “tradizionali” della terra ed ogni genere di outboard possibile.

line-6-amplifi

E’ ovvio che se devo registrare preferisco microfonare il mio Hughes and Kettner valvolare ma per l’obbiettivo di fare pratica o una jam improvvisata con gli amici o con il gruppo non credo ci sia di meglio. Inoltre tutto il sistema è pilotabile e programmabile con una qualsiasi device iOS o Android mediante una App molto ben costruita che rende i toni editabili con facilità; tramite la app si può accedere ad una vastissima banca dati di toni costruita dagli utenti alla quale potremmo contribuire anche noi con i suoni che produrremo. Veniamo ora al motivo per il quale io ho acquistato questo bellissimo gadget tecnoilogico: fare pratica sullo strumento.

L’AMPLIFi 75 è anche un ottimo sistema Hi-Fi con il quale, tramite il bluetooth, possimo ascoltare delle backing tracks sulle quali suonare. Possiamo bilanciare velocemente il livello dello strumento e quello della base e la qualità generale è incredibile. Inoltre sempre tramite il bluetooh posso comporre al volo sequenze di accordi con, ad esempio, garageband sull’iPhone o sull’iPad e poi usarle subito come nuovo materiale su cui improvvisare o comporre.

Voglio ribadire che la qualità di riproduzione dell’AMPLIFi 75 è ottima a tal punto che è possibile usarlo anche come impianto per il solo ascolto della musica. Per la modica cifra di circa 330-350 euro credo non si possa trovare davvero di meglio. Vi invito quanto meno a provarlo nel vostro negozio di strumenti musicali preferito.

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria Contrassegnato con: amplificatore per chitarra, line6, recensione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. A WordPress Commenter dice

    24/09/2017 alle 7:52 pm

    Hi, this is a comment.
    To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
    Commenter avatars come from Gravatar.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Perchè sono sempre stanco?
    Perchè sono sempre stanco?
  • Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
    Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...