• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Quel sottile fascino per la Distruzione Totale

28/09/2017 da Valerio Rosso Lascia un commento

Il richiamo seducente della Tabula Rasa

La distruzione del nostro mondo per come lo conosciamo, prodotta o meno da una apocalisse nucleare, è diventa nuovamente una vera dipendenza, un’ossessione per tutti coloro che producono narrazione.

Romanzi, videogiochi, serie televisive, cultura popolare, forse anche alla luce dei recenti armamenti di nazioni guidate da leader oggettivamente spietati e folli, hanno ripreso in mano il tema della possibile fine del mondo.

Il fascino per la distruzione ad opera di eventi naturali (terremoti, asteroidi, cambiamenti climatici) o a seguito di una guerra nucleare è sempre associato alla paura: quel sentimento di “mostruoso e meraviglioso” che i greci chiamavano deinòs, facendo per lo più riferimento al divino con i suoi poteri distruttivi e generativi assoluti.

Molte persone devono ammettere di sentirsi trasportati dalla poetica della distruzione e della morte su larga scala: il fascino per i serial killer, per i meccanismi di funzionamento di bombe sempre più potenti, i terremoti e le esplosioni vulcaniche, i musei delle torture, i film horror, le stragi, l’ipotesi di un duello atomico tra Kim e Trump.

Potrebbe non essere improbabile che l’atroce ed assoluta distanza da ogni schema sociale, industriale e politico conosciuto di queste forme di devastazione, suggeriscano un’ipotetica tabula rasa che permetta di superare una realtà vissuta come claustrofobica ed ingiusta, secondo una prospettiva a metà tra Nietzsche ed il Futurismo.

psichiatra-valerio-rosso-logo

Fine del Mondo o Inizio del Mondo?

Perchè demolire genera sempre una sensazione secondaria di piacere? In parte la risposta rimanda alla possibilità di controllo del deinòs ovvero di quell’entità divina verso la quale proviamo orrore ed amore: madre natura, o Dio, che ci fa nascere ma anche morire. Colui che distrugge rende il deinòs alla stregua di uno schiavo, per cui nel distruggere c’è sempre una violenta espansione dell’Io ed una sensazione di controllo onnipotente.

Oltre a ciò non bisogna dimenticare l’idea, depressiva ed immatura, della possibilità di salvarsi e di evolversi tramite il concetto di Tabula Rasa.

Come avviene nell’omicidio-suicidio nel rapporto tra madre depressa con il figlio, dove la morte è vissuta come liberazione e salvazione, allo stesso modo nell’umanità intera può serpeggiare l’idea che la distruzione totale possa essere un evento auspicabile ed utile in un mondo che non si oppone, ne a livello poetico, ne concreto, a guerre, nefandezze, sopprusi.

La fine del mondo potrebbe diventare, secondo una prospettiva melancolica ed allucinata, una vera e propria rinascita del mondo.

L’idea che sia più facile distruggere per ricostruire, piuttosto che modificare o riparare, provando il difficile processo della rielaborazione degli errori, è di sicuro tipico delle culture immature, in una piena fase di adolescenza nucleare e tecnologica.

Come umanità stiamo sempre più investendo in “espansione dell’Io“, ovvero in amplificazione di dimensioni comunicative, di forza e di controllo sulla natura, piuttosto che di analisi sulle conseguenze delle nostre azioni: il fermarsi e portare attenzione attiva al nostro operato come razza umana comporta il doloroso ma fondamentale momento dell’elaborazione, che è il contrario dell’espansione dell’Io, rappresenta la possibilità di esercitare un limite al diniego grandioso di essere sempre e comunque sottomessi alle leggi di natura.

In questo senso il fascino per la Tabula Rasa è la concretizzazione del principio freudiano secondo il quale l’essere umano è destinato a ripetere i suoi sbagli: arrivati all’apice della nostra evoluzione, invece che fornire senso profondo al nostro operato ed evolverci spiritualmente e non solo tecnologicamente, ritorniamo indietro nell’illusione che un momento di crescita da una fase adolescente, spensierata ed irresponsabile, ad una adulta, consapevole e feconda, possa essere evitato.

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psicoanalisi, Sociologia e Politica Contrassegnato con: geopolitica, psicologia del potere, strategie evolutive

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • I 5 migliori Integratori per la Salute Mentale
    I 5 migliori Integratori per la Salute Mentale
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Menopausa, conseguenze Psicologiche e Psichiatriche
    Menopausa, conseguenze Psicologiche e Psichiatriche

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...