La composizione di un brano musicale è la fase durante la quale l’artista trova ed assembla tra loro le varie idee che stanno alla base di una traccia.
Tendenzialmente durante la composizione di un brano musicale si dovranno definire: il genere musicale, melodia, armonia, ritmo e timbriche del suono.
Quali sono le parti con le quali si costruisce un brano musicale?
La sequenza con la quale si assemblano le diverse parti di un brano può variare da canzone a canzone, anche in base al genere musicale, anche se è normale che alcune parti si ripetano anche più di una volta. La struttura tipica di una canzone, sia cantata che strumentale, potrebbe essere:
Il “Chorus” o “Ritornello” è la parte più importante della tua canzone. È quella parte di un brano che in genere ti ricordi per prima e dovrebbe contenere il messaggio centrale della canzone, o il tema di un brano strumentale,che può ripetersi più di una volta. Il “Verse” o “Strofa” è quella porzione del brano musicale che svolge la narrazione e che presenta i vari personaggi o elementi musicali. Mentre nel ritornello si tende a ribadire lo stesso concetto più e più volte, nella strofa si fa andare avanti la canzone e si aggiungono idee musicali o di testo.
Il “Bridge”, che ricorre solitamente una sola volta in una traccia musicale, è un vero “ponte” che serve ad arricchire il movimento musicale da una sezione all’altra di un brano, conducendo la canzone da un Verse al Chorus o da un Chorus ad un’altro.
L’Intro si trova all’inizio del brano, ed è una sorta di presentazione del brano stesso, solitamente solo musicale, nel quale si mostrano alcuni elementi della canzone che poi potranno ritrovarsi in seguito. All’opposto dell’Intro, abbiamo il finale o coda o Outro che ha l’obiettivo di non far finire troppo bruscamente un brano riportando all’attenzione dell’ascoltatore gli elementi musicali di forza di una canzone; come l’intro anche l’outro non è indispensabile.
Ovviamente questa rappresentazione è assolutamente schematica e non può minimamente imbrigliare la libertà artistica di un artista in uno scenario prefissato. D’altra parte, se si vuole iniziare ad avvicinarsi alla composizione di canzoni o brani pop e commerciali, questo schema di composizione può essere molto utile.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Lascia un commento