• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Romolo Rossi e la Clinica Psichiatrica di Genova

31/01/2018 da Valerio Rosso Lascia un commento

Romolo Rossi, nato a Genova il 9 Novembre del 1934, è uno degli psichiatri più noti della scuola psichiatrica genovese, nonché uno dei suoi fondatori.

Il Prof. Romolo Rossi, divenuto nel corso degli anni psichiatra e psicoanalista di fama nazionale, non ha mai nascosto la sua ammirazione ed il profondo studio per le opere di Sigmund Freud e di tutti gli autori seguenti che si sono occupati di psicoanalisi e di psichiatria psicodinamica.

Parte della sua formazione di medico, e le sue prime esperienze di lavoro, sono state attuate anche in Inghilterra.

È stato allievo del Prof. Cornelio Fazio, famoso neurologo e fondatore della Clinica Neurologica di Genova, il quale aveva un grande interesse per la psichiatria.

Era un giovane medico, in un momento storico della psichiatria , quando nella Clinica Neurologica ligure iniziò la sperimentazione di quella molecola che allora era chiamata il C22355, ovvero l’imipramina, che fu il primo farmaco antidepressivo ad essere veramente sicuro ed efficace.

A noi studenti della scuola di specialità raccontava spesso la sua emozione rispetto alla potenza di quel nuovo farmaco antidepressivo triciclico, nonostante la sua passione per la psicoanalisi, nel vedere i pazienti gravemente depressi risvegliarsi e sorridere nelle corsie della vecchia Clinica Neurologica dell’Ospedale San Martino di Genova.

Con il progredire della psicofarmacologia ha assistito, tra gli anni ’60 e gli anni ’70, al progressivo rientro ed integrazione della Psichiatria nella Medicina.

Insieme al Prof. Franco Giberti ha fondato fatto crescere la Scuola di specializzazione in Psichiatria dell’Università degli Studi di Genova.

È stato professore ordinario di psichiatria a Genova, direttore della scuola di specialità in Psichiatria, nonchè psicoanalista della Spi, Società italiana di psicanalisi; insieme a Francesco De Fazio ha firmato la consulenza peritale psichiatrica richiesta dal pubblico ministero poco dopo l’arresto del famoso serial killer Donato Bilancia che ne ha sancito l’imputabilità e, di conseguenza, la capacità di intendere e di volere.

Negli anni ’90 ha periziato anche il famoso serial killer Gianfranco Stevanin; in relazione alla sua esperienza nel campo della criminologia, ha collaborato al programma televisivo “La Linea d’Ombra” negli anni 2000 ideato da Francesco Cirafici e Massimo Picozzi.

Sono rimaste famose tra gli studenti della sua scuola le letture di gruppo delle opere di Sigmund Freud, da lui commentate, e le sue supervisioni dei casi clinici sempre orientate ad una visione psicodinamica della psichiatria, in piccoli gruppi nel suo studio a piano terra della Clinica Psichiatrica dell’Università di Genova, presso l’Ospedale San Martino.

Ecco un breve filmato che raccoglie due brevi interviste in televisione del Prof. Romolo Rossi:

Ecco alcuni articoli di interesse relativi a Romolo Rossi ed alle sue tematiche:

  • “Storia della Psicoterapia in Liguria”
  • “I serial killer esistono solo nei film”
  • “Edipo a Colono: il Vecchio e la sua perdita”
  • “Uno Psichiatra in giro per Roma”

I libri di Romolo Rossi, pubblicati per la Edizioni Piccin, sono due:

  • “Manuale di Psichiatria“, Franco Giberti e Romolo Rossi, Ed. Piccin – VI Edizione, 2009, a mio parere uno dei migliori manuali di psichiatria.
  • “Sottovoce agli Psichiatri“, Romolo Rossi, Ed. Piccin, 2010, un prezioso distillato dei punti di forza del pensiero di Romolo Rossi.

Il 9 Giugno 2020 è uscito con l’editore Alpes Italia, il bellissimo volume “Rileggendo Freud. 24 lezioni di psicoanalisi” a cura di S. Nanni, che è il riassunto delle lezioni su Sigmund Freud che, agli inizi degli anni 2000, il Prof. Romolo Rossi faceva a noi studenti del corso di specializzazione.

Il Prof. Romolo Rossi ha pubblicato anche altri libri molto interessanti che non sarà facile trovare in commercio, ve ne indico almeno altri due:

  • “Psicoterapie a Indirizzo Psicoanalitico“, Romolo Rossi, Ed. Etas Kompass, 1974, un bellissimo esordio con un libro che raccoglie molte idee che in futuro diventeranno dei motivi ricorrenti durante le sue lezioni in Università.
  • “Oltre lo Strato Roccioso. Vicende Femminili nella Dimensione Psicoanalitica“, Romolo Rossi, Ed. Franco Angeli, 1981, Splendido tributo al concetto di “femminile” in ambito psicoanalitico.

Chi ha conosciuto Romolo Rossi, nel suo ruolo di psichiatra, psicoanalista e professore universitario, non può non essere stato affascinato, incuriosito e divertito dai suoi famosi “cavalli di battaglia“, delle frasi, delle citazioni, delle metafore che utilizzava per chiarire il suo pensiero durante le lezioni ed i convegni.

Eccovi quindi, alcune tipiche frasi, modi di dire e citazioni del Prof. Romolo Rossi in collaborazione con la Dr.ssa Beatrice Morabito (chi ne ricordasse delle altre le invii pure nei commenti che verranno aggiunte nel testo di questo post….):

  • “Abbiamo solo questo povero corpo….”
  • “Freud portava con se delle metafore fisiche: la libido era una differenza di potenziale, la sublimazione era un passaggio di stato saltando uno stato intermedio, il lavoro del sogno era uguale a forza per spostamento, e dietro a tutte queste metafore c’era qualcosa di fortemente biologico, di organico”
  • “ça va sans dire….”
  • “Chi non ha mai visto il luccichio negli occhi della madre non prenderà mai parte al banchetto degli dei….”
  • “Ma signori miei, non è chi non veda….”
  • “Il brivido blu dell’abbraccio materno….”
  • ….

romolo-rossi-psichiatra

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria, Psicoanalisi Contrassegnato con: manuale di psichiatria, psichiatra, psicoanalista, romolo rossi, storia della psichiatria

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Perchè sono sempre stanco?
    Perchè sono sempre stanco?
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...