• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

La pillola digitale per il controllo dell’assunzione dei farmaci da parte dei pazienti

07/02/2018 da Valerio Rosso Lascia un commento

Come più volte abbiamo avuto modo di commentare su questo blog, le nuove tecnologie impatteranno in maniera notevole sulla psichiatria (telepsichiatria, realtà aumentata, cloud, intelligenza artificiale). In quest’ottica vorrei segnalare questa novità relativa a nuovi sistemi di controllo dell’aderenza dei pazienti alle terapie prescritte.

Il neurolettico atipico Abilify , ovvero la molecola dell’aripiprazolo, sarà probabilmente il primo psicofarmaco dotato di una tecnologia in grado di monitorare la sua assunzione da parte dei pazienti ai quali sarà prescritto. Si chiamerà Abilify MyCite, e potrebbe arrivare sul mercato USA già entro un’anno.

abilify-mycite-farmaco-digitale
La versione digitale dell’Abilify (aripiprazolo) un neurolettico atipico.

L’aggiornamento digitale dell’aripiprazolo verrà messo in commercio dalla azienda farmaceutica Otsuka. Già nel 2012, la FDA aveva approvato la ricerca per lo sviluppo della pillola digitale che potrebbe migliorare l’aderenza alle terapie dei pazienti affetti da malattie mentali gravi.

 

Come funziona l’Abilify MyCite?

La trasformazione digitale della pillola di aripiprazolo, avviene tramite piccoli sensori deglutibili chiamati Ingestible Event Marker Sensors (IEM), che sono accoppiati al farmaco.

L’Abilify MyCite è un vero e proprio sistema composito tra farmaco e tecnologia digitale che include, oltre alla pillola vera e propria, anche un MyCite-Patch, ovvero un cerotto posto sulla parte sinistra dello sterno, e dall’applicazione per smartphone MyCite-App.: quando la pillola di aripiprazolo viene degluttita il rame, il magnesio e il silicio che contiene generano un impulso elettrico a contatto con i succhi gastrici che viene captato dal cerotto, e poi trasmesso via Bluetooth all’applicazione sullo smartphone

L’applicazione trasferisce i dati al web database presente sul sito di Abilify-MyCite, dove i medici, gli infermieri o i caregiver possono controllare la compliance in vari suoi aspetti. Ovviamente il paziente dovrà esprimere il proprio consenso rispetto la condivisione dei suoi dati.

In teoria questa tecnologia potrebbe essere di aiuto non solo ai pazienti affetti da patologie psichiatriche, ma anche da fasce di popolazione a rischio di aderenza come ad esempio gli anziani. Se questa tecnologia potrà effettivamente essere utile è, ovviamente, tutto da dimostrare.

Inoltre saranno da valutare attentamente alcune questioni, sempre molto delicate in psichiatria, relative al consenso alle cure ed alla privacy.

In sintesi il mio parere è che ogni innovazione può essere utile nella lotta alle malattie mentali, ma non dimentichiamo mai il valore che ha la relazione nel lavoro di ogni medico, in particolare dello psichiatra, e scordiamoci di poterla superare tramite la tecnologia.

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Che cos’è la Psichiatria? Vi spiega tutto uno psichiatra…. - 13/09/2023
  • Integratori per Dormire: le migliori pastiglie e compresse per il sonno - 11/09/2023
  • Lo “Stress Evolutivo”, una forma di disagio esistenziale in forte crescita tra i giovani - 05/09/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria, Psichiatria Digitale, Psicofarmacologia Contrassegnato con: aderenza ai trattamenti, psichiatria digitale, tecnologia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
    Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Alcol vs Marijuana: quale sostanza è piú dannosa?
    Alcol vs Marijuana: quale sostanza è piú dannosa?
  • Tutti i Personaggi Famosi e Storici affetti da Disturbo Bipolare
    Tutti i Personaggi Famosi e Storici affetti da Disturbo Bipolare

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...