• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Il Colloquio Motivazionale ed il Riflesso a Correggere

14/03/2018 da Valerio Rosso Lascia un commento

La “fixing reaction”, ovvero l’istinto a mettere a posto le cose…

Il cosiddetto riflesso a correggere, dall’inglese fixing reaction, è una caratteristica molto frequentemente presente in chi esercita professioni d’aiuto. Questa caratteristica, che è poi una predisposizione verso l’alleviare le sofferenze degli altri, rappresenta per certi versi un dono anche se spesso comporta il manifestarsi di atteggiamenti  che conducono ad abusare di uno stile eccessivamente direttivo che può risultare controproducente.

La voglia, o per meglio dire la disposizione naturale a “mettere a posto le cose” è una caratteristica di molte persone apprezzate e stimate. Nonostante ciò alcune caratteristiche presenti in coloro i quali mostrano di possedere questo “dono” possono condurre ad uno stile eccessivamente direttivo e brusco.

Capite cosa intendo dire? I professionisti dell’aiuto che presentano un elevato livello di riflesso a correggere sono portati a spingere, ad indirizzare le persone con modalità eccessivamente assertive verso la strada che loro hanno identificato come essere “quella giusta”. Queste modalità di operare sul cambiamento delle persone, in generale, comportano frequenti fallimenti.

Chi possiede, per naturale disposizione, questa grossa voglia di aiutare il prossimo secondo il proprio punto di vista, che spesso è pure giusto e condivisibile, può non rendersi conto che metterà in atto delle strategie di aiuto spesso fallimentari poiché troppo basate sul concetto “so quello che devi fare e ti dico come farlo“.

Questo genere di stile eccessivamente direttivo, nella persona che lo riceve, suscita spesso significati connessi all’obbedienza ed alla scarsa attenzione verso il proprio libero arbitrio, ovvero susciterà molto facilmente delle resistenze.

Eccovi un esempio di colloquio caratterizzato da uno stile eccessivamente direttivo, tratto dal film con Alberto Sordi “Dove vai in vacanza?” nel quale un arrogante e saccente figlio, studente di medicina, mostra di aver completamente assimilato uno stile di relazione con il paziente tipico di una certa classe medica:

Conseguenze del Riflesso a correggere sulla pratica professionale

Come si vede bene dal frammento del film che vi ho proposto, il cosiddetto riflesso a correggere viene alimentato dall’idea che sia necessario convincere, persuadere o addirittura manipolare le persone a fare le cose giuste per il loro bene.

Nella mente di alcune persone, senza dubbio mosse da buoni propositi, vi è l’idea che sia sufficiente fare le domande giuste, dare le informazioni adeguate rispetto ad un problema per far si che una persona prenda consapevolezza di un dato problema e che riesca a percorrere la strada del cambiamento.

Purtroppo non è minimamente cosí.

Le persone che subiscono l’atteggiamento di chi possiede il Riflesso a Correggere tendenzialmente non cambiano, ma addirittura sperimentano sentimenti negativi (rabbia, disagio, impotenza) che favoriscono il mantenimento del comportamento disfunzionale.

Quindi il riflesso a cambiare è presente in quelle persone che avrebbero l’energia e la motivazione ad aiutare gli altri, però sembra essere assolutamente necessario modificare lo stile di approccio con le persone per far si che tutta questa energia positiva non abbia delle conseguenze disatrose e frustranti sia per l’operatore che per il cliente/paziente. Il colloquio motivazionale, a mio parere, sembra possedere le caratteristiche vincenti per rendere questi operatori efficaci solo in potenza, in efficaci a tutti gli effetti.

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Colloquio Motivazionale Contrassegnato con: colloquio motivazionale, fixing reaction, riflesso a correggere

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
    Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}