• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Transumanesimo ed il futuro della Mente Umana

23/07/2018 da Valerio Rosso Lascia un commento

Il movimento culturale del Transumanesimo

Sapete che cos’é il transumanesimo? Dietro questa parola si nasconde una prospettiva sociale, culturale e filosofica dell’uomo connessa ai mutamenti che la genetica, la medicina e le nuove tecnologie indurranno sulla biologia degli esseri umani dei prossimi anni. Il simbolo che lo caratterizza a livello mondiale è il seguente:

transumanesimo_h+_logo.svg

Nessuno ha più dubbi sul fatto che i grandi avanzamenti, sempre più veloci ed irreversibili, che il web, la genetica, le neuroscienze, la medicina e la tecnologia stanno raggiungendo trasformeranno per sempre noi esseri umani. La nostra biologia e la nostra psiche saranno diverse e, si spera, migliori. In che senso, volete sapere? Proviamo a capire meglio…

L’ipotesi di base del movimento culturale del transumanesimo è che l’uomo possa superare i suoi limiti biologici mediante l’utilizzo degli avanzamenti scientifici e tecnologici rivolti al potenziamento delle capacità fisiche e cognitive. Inoltre il transumanesimo mira a superare anche il limite finale della morte.

Che cosa c’è di realistico, o meglio, di concreto in queste premesse fantascientifiche? A ben vedere davvero molto.

Vi faccio un esempio molto semplice. Quello che vedete di seguito è un grafico sull’estensione della vita media degli esseri umani con il passare dei secoli:

aspettativa-vita-nei-secoli

Avete presente che l’uomo delle caverne aveva un’aspettativa massima di vita di circa 16 anni mentre attualmente questa aspettativa massima si aggira intorno ai 100 anni? Questo incredibile dato, a cui ormai siamo abituati, è dovuto esclusivamente all’evoluzione tecnologica ed ai progressi della medicina. A questo punto chi può obiettare che con l’avanzare di questi stessi progressi non ci si possa aspettare di arrivare molto più avanti e magari ipotizzare la vita eterna?

Allo stesso modo l’evoluzione sociale, pedagogica e tecnologica ha permesso a moltissimi di noi di accedere a programmi di “potenziamento cognitivo” definiti “educazione” che oggi sono già ulteriormente aumentati dal costante accesso a tutto lo scibile umano tramite il web, che ci portiamo dietro con periferiche indossabili (i nostri smartphone). La stessa tecnologia portatile ci permette di comunicare a distanza con modalità che sino a non più di 200 anni or sono sarebbero state definite frutto di magia.

E da adesso in avanti che cosa succederà?

 

L’integrazione Uomo-Macchina ed il Potenziamento Cognitivo tramite Intelligenza Artificiale

Il punto di vista con cui mi sto approcciando al transumanesimo è quello di un psichiatra/neuroscenziato degli anni 2000 che non ha timori ad immergersi nel presente e nel prossimo futuro con curiosità e senza pregiudizi. Nel corso degli ultimi decenni molte realtà imprenditoriali si stanno dedicando proprio a contenuti tecnologici attinenti al transumanesimo. In particolare vorrei ricordare le seguenti:

  • Neuralink di Elon Musk, ovvero il progetto di interfacciamento biologico uomo-macchina
  • Arria, Banjo, ID Avatars, MindMeld, Skytree, Sense.ly, X.ai, Vicarious Systems sono tute startup che si stanno dedicando allo scviluppo di superintelligenze digitali da interfacciare con il cervello umano
  • Nectome si sta dedicando alla digitalizzazione del cervello umano per poterlo uploadare nel cloud e/o in un altro cervello

Tutte queste attività imprenditoriali stanno prendendo molto sul serio la prospettiva di un potenziamento del cervello umano tramite l’ibridizzazione con le macchine; nel frattempo che queste tecnologie verranno sviluppate l’attuale tecnologia, mediante dispositivi indossabili e la realtà aumentata, potrà fornire notevoli potenziamenti cognitivi alla mente umana.

Inoltre tenete conto che molti Life Hackers in diversi laboratori nel mondo stanno testando e sviluppando nootropi per potenziare biochimicamente il cervello.

L’associazione tra nuovi psicofarmaci nootropi, ibridizzazione uomo-macchina e l’integrazione dell’intelligenza artificiale con il nostro bagaglio cognitivo potrà dare  un nuovo futuro alla mente umana che sembra destinata a diventare un oggetto dalle possibilità quasi divine.

Discorsi folli? Futurologia priva di sostanza? Vi ho dato molti elementi per approfondire da soli l’argomento e trovare la vostra risposta.

In realtà il vero punto cruciale è la seguente domanda: ci aspetta un nuovo mondo rivolto a nuovi esseri umani con prospettive illimitate oppure siamo destinati ad estinguerci nel tentativo di creare l’Homo Deus?

Per approfondire questo argomento assolutamente attuale ed intrigante vi consiglio il capolavoro di Yuval Noah Harari, Homo Deus, Ed. Bompiani 2017. Acquistatelo al miglior prezzo su Amazon.it:

Bibliografia di base:

  • Hans Moravec, Mind Children (Harvard: Harvard University Press, 1989)
  • Nick Bostrom, “Existential Risks: Analyzing Human Extinction Scenarios and Related Hazards”, Journal of Evolution and TechnologyVol. 9 (2002)
  • Eliezer Yudkowsky, Creating Friendly AI 1.0: The Analysis and Design of Benevolent Goal Architectures (2001)
  • Ralph C. Merkle, “The Molecular Repair of the Brain”, Cryonics Magazine Vol. 15, No’s 1 & 2. (1994)
  • Derek J. de Solla Price, Little Science, Big Science …and Beyond (New York: Columbia University Press, 1986)
  • Yuval Noah Harari, Homo Deus, Ed. Bompiani 2017
  • Ed Regis, Great Mambo Chicken and the Transhuman Condition (New York: Penguin Books, 1990)
  • Nick Bostrom, “How Long Before Super­intelligence?”, International Journal of Futures Studies Vol. 2. (1998)
  • https://whatistranshumanism.org
  • Humanity+

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Intelligenza Artificiale, Psichiatria Digitale Contrassegnato con: futuro della mente umana, futuro della psichiatria, genetica, tecnologia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
    Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
    Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...