• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

SEP-363856 è un antipsicotico innovativo che non lega i recettori per la dopamina

14/05/2019 da Valerio Rosso 6 commenti

SEP-363856 è uno psicofarmaco innovativo con un nuovo meccanismo d’azione che non lega i recettori per la dopamina, incluso il D2, al contrario di tutti gli antipsicotici immessi in commercio dagli anni ’50 ad oggi.

Qual’è il meccanismo d’azione di questo nuovo farmaco antipsicotico?

SEP-363856 non si lega ai recettori della dopamina (D2 o di altro tipo) o della serotonina 5-HT2A, che si ritiene medino gli effetti dei farmaci antipsicotici attualmente disponibili.

Sebbene l’esatto meccanismo d’azione non sia ancora completamente noto, si ritiene che il SEP-363856 attivi il recettore TAAR1 (trace amine-associated receptor 1), attività che rappresenta il reale valore innovativo della molecola, in aggiunta ai recettori 5-HT1A.

Sunovion ha sviluppato SEP-363856 in collaborazione con PsychoGenics basandosi in parte su un approccio indipendente dal meccanismo utilizzando la piattaforma digitale SmartCube® in vivo e gli algoritmi di intelligenza artificiale associati a questo sistema.

SEP-363856 è una molecola progettata per esercitare la sua attività antipsicotica sulla base dell’analisi quantitativa e sulla relazione struttura-attività, mediata da algoritmi di intelligenza artificiale.

Questo farmaco innovativo è di proprietà congiunta di Sunovion e PsychoGenics, e Sunovion avrebbe i diritti esclusivi per sviluppare e commercializzare SEP-363856 a livello globale.

Il SEP-363856 ha raggiunto il suo endpoint primario, in uno studio di registrazione randomizzato, controllato con placebo, in doppio cieco, dimostrando che i pazienti ospedalizzati con esacerbazione acuta della schizofrenia trattati con il nuovo antipsicotico hanno mostrato un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente significativo alla scala PANSS rispetto al placebo dopo quattro settimane di trattamento; i pazienti trattati hanno anche mostrato un miglioramento della gravità complessiva della malattia, valutata dalla scala CGI-S.

Un aspetto di rilievo in questa notizia è che le piattaforme A.I. di ricerca della PsychoGenics, denominate SmartCube®, NeuroCube® e PhenoCube®, sono state utilizzate in partnership con diverse altre aziende farmaceutiche, con la conseguente scoperta di numerosi nuovi composti che ora sono in studi clinici o di sviluppo preclinico avanzato.

Quali effetti collaterali avrà questo farmaco? In ragione dei suoi target farmacodinamici si può immaginare che sia un farmaco che NON avrà rischi di EPS e di altri effetti collaterali correlati ai recettodi per la dopamina. Ma le informazioni sono ancora poche al momento….

Quando sarà in commercio? Considerando il fatto che siamo in una promettente fase 2 di sviluppo potrebbe essere ragionevole immaginare entro un periodo di 3-5 anni, ma non ci sono informazioni ufficiali al riguardo.

Questo nuovo antipsicotico manterrà le promesse che si prospettano in questa fase della ricerca clinica? Se siete interessati vi consiglio questo altro mio articolo sulle nuove molecole in sviluppo per la psichiatria e le neuroscienze.

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psicofarmacologia Contrassegnato con: antipsicotico, sep-363856

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna dice

    16/05/2019 alle 12:26 pm

    Salve dottore,
    Ma i nuovi antipsicotici non sono quelli che agiscono sul sistema glutammatergico?

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      16/05/2019 alle 12:51 pm

      Anche ma non solo…. come in questo caso specifico!

      Rispondi
  2. Pina Turolla dice

    18/05/2019 alle 8:05 am

    Valerio, non mi hai convinto. Definisci “innovativo” un nuovo farmaco solo per il suo nuovo meccanismo d’azione. Le aziende farmaceutiche nelle quali ho fatto l’informatrice, hanno costruito per anni campagne di marketing sull’equivoco “nuovo meccanismo = innovazione = prezzo più alto”.

    L’Innovazione è altra cosa, è dare al paziente dei benefici clinici che non può ottenere con ciò che è disponibile nella pratica medica, siano essi valutati come qualità o quantità della vita.

    Non dobbiamo cadere nella trappola del marketing!
    Pina
    .

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      18/05/2019 alle 8:14 am

      Ciao Pina, inanzitutto ti ringrazio per il commento. Lasciami dire che non voglio convincere nessuno, esprimo una mia opinione su di una molecola in relazione ad un meccanismo d’azione che è senz’altro innovativo dato che non usa il solito blocco dei recettori per la dopamina che hanno tutto gli attuali antipsicotici. Dico “molecola” e non farmaco dato che SEP-363856 non ha ancora superato i trials clinici. Di innovativo di sicuro avrà l’assenza di effetti collaterali mediati dal blocco dopaminico che hanno afflitto per decine di anni moltissimi pazienti che hanno assunto i FGA e SGA …. L’efficacia del farmaco, punto importante che tu citi, sarà da vedere. Mi fa senz’altro piacere che tu dica “non dobbiamo cadere nella trappola del marketing”, non posso che concordare con te su questo punto! Buona giornata….

      Rispondi
  3. Donatello dice

    27/05/2019 alle 12:36 pm

    Salve Dr. Rosso le scrivo per sapere se è possibile procurarsi la flufenazina in forma galenica?
    Grazie

    Rispondi
  4. Marco dice

    12/12/2022 alle 2:01 pm

    Egregio Dottore Valerio Rosso le posso chiedere quale il migliore antipsicotico 2023 cioè fra un mese saremo nel nuovo anno per la cura della paranoia e , esite un antipsicotico che non provoca la discesia tardiva?
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
    Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
  • Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
    Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}