Iniziamo subito sottolineando come la depressione post-partum possa essere una patologia psichiatrica pericolosa per la vita di una neo mamma, e possa altresí interferire con il legame precoce materno-infantile; inoltre vale la pena ricordare come alcune donne possono avere pensieri negativi riguardo al farsi del male o ferire e/o uccidere il proprio bambino.
Brexanolone = Allopregnanolone?
Abbiamo già parlato del brexanolone in generale (anche chiamato allopregnanolone), un neurosteroide dalle caratteristiche molto interessanti per la psichiatria, in un altro articolo, diverso tempo fa.
In seguito lo abbiamo nuovamente commentato durante le fasi di studio clinico dal momento in cui è stato candidato ad essere il primo farmaco con l’indicazione specifica della terapia della depressione post-partum, quando ancora era denominato SAGE-547.
All’inizio del 2019 il brexanolone ha ricevuto ufficialmente dall’FDA l’approvazione per l’utilizzo specifico nel trattamento della depressione nel post partum, con grande entusiasmo dei pazienti, degli psichiatri e, ovviamente, dell’azienda produttrice, ovvero la Sage Therapeutics con sede nel Massachusetts, Stati Uniti d’America.
Che genere di farmaco è il brexanolone?
Si tratta di una molecola appartenente alla classe dei neurosteroidi, ovvero una classe specifica di steroidi che possiedono la caratteristica di alterare rapidamente l’eccitabilità neuronale tramite l’interazione con specifici canali ionici associati ad alcuni neurotrasmettitori.
In particolare il brexanolone (anche chiamato, appunto, allopregnanolone) è un derivato del progesterone ed è un potente modulatore dei recettori del GABAA.
Il brexanolone è una molecola particolarmente complessa che possiede diverse attività psicoattive (anche se alcune di esse sono da confermare tramite studi clinici controllati): antidepressive, ansiolitiche, favorente la socialità, stimolante la sessualità, anti-aggressivo, antiepilettico, favorente il sonno e neuroprotettivo.
In particolare la Sage Therapeutics, probabilmente, lo commercializzerà anche per una rara forma di epilessia.
Nome commerciale, formulazione e via di somministrazione del brexanolone
Negli USA il brexanolone è stato messo in vendita con il nome commerciale di Zulresso, con una formulazione in fiale da 5mg/ml, da somministrare come infusione endovenosa continua per un totale di 60 ore (2,5 giorni) in un ambiente sanitario monitorato, quindi in ospedale.
Lo schema per stabilire una adeguata posologia del brexanolone è piuttosto complesso e si basa sulle caratteristiche generali della paziente.
In generale si può affermare, studi registrativi alla mano, che quello con brexanolone sembra essere un trattamento efficace e sicuro della depressione post-partum da moderata a grave.
Negli studi registrativi, di sicuro da replicare in un contesto reale come sempre, rispetto al placebo, il brexanolone ha comportato una riduzione clinicamente significativa nel punteggiodella Hamilton Rating Scale for Depression (HAM-D) dopo il tempo di 60 ore, con un’azione sicuramente rapida, con il mantenimento dei risultati nel lungo periodo.
Effetti collaterali del brexanolone
Quali effetti collaterali possiamo aspettarci dal brexanolone?
A causa del rischio di una sedazione eccessiva o perdita improvvisa di coscienza durante le 60 ore di somministrazione del farmaco, il brexanolone è stato approvato tramite una strategia di valutazione e mitigazione del rischio, con un utilizzo solo presso strutture sanitarie certificate dove il fornitore di assistenza sanitaria può monitorare attentamente il paziente.
Altro effetto minore è la secchezza delle fauci (xerostomia).
In generale, come detto in precedenza, non sembrano al momento esserci effetti collaterali di rilievo nel lungo periodo (ma questa affermazione andrà rivalutata dopo adeguati follow up e nuove conferme da studi clinici).
Commercializzazione del brexanolone in Italia?
Quando sarà commercializzato il brexanolone in Italia? Difficile dirlo al momento….
Di sicuro è verosimile pensare che l’EMA provvederà ad una revisione rapida del farmaco per l’Europa.
Appena ci saranno novità le troverete su questo blog o sul mio canale YouTube al quale vi invito ad iscrivervi!
Bibliografia
- https://www.businesswire.com/news/home/20190319005938/en/
- https://womensmentalhealth.org/clinical-and-research-programs/pregnancyregistry/antidepressants/
- MB Herd, Belelli D, Lambert JJ., Neurosteroid modulation of synaptic and extrasynaptic GABA(A) receptors, Pharmacol. Ther. 116(1):20-34, 2007, DOI:10.1016/j.pharmthera.2007.03.007.
- Andréen L, Nyberg S, Turkmen S, van Wingen G, Fernández G, Bäckström T (September 2009). “Sex steroid induced negative mood may be explained by the paradoxical effect mediated by GABAA modulators”. Psychoneuroendocrinology. 34 (8): 1121–32. doi:10.1016/j.psyneuen.2009.02.003. PMID 19272715.
- Andréen L, Spigset O, Andersson A, Nyberg S, Bäckström T (June 2006). “Pharmacokinetics of progesterone and its metabolites allopregnanolone and pregnanolone after oral administration of low-dose progesterone”. Maturitas. 54 (3): 238–44. doi:10.1016/j.maturitas.2005.11.005. PMID16406399.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
- Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
- Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023
Lascia un commento