• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

La Psichiatria e gli Psichiatri devono imparare (velocemente) a comunicare sul web

14/11/2019 da Valerio Rosso Lascia un commento

Tutti noi sappiamo cosa succede quando prescriviamo uno psicofarmaco ad un nostro paziente: prima ancora di arrivare all’automobile ha già cercato informazioni sul web al riguardo.

Stessa cosa se gli abbiamo comunicato una diagnosi, ad esempio “disturbo bipolare“….

Se poi gli abbiamo prescritto dei sali di litio, il nostro paziente, subito dopo averci salutato, cercherà: “il litio fa male?” oppure “il litio è efficace?“

Appena poi esce dal nostro studio probabilmente si informerà ancora su google: “Gli psicofarmaci fanno male?” oppure “linee guida in Psichiatria” …. o ancora si informerà sulla diagnosi che gli abbiamo fatto (“esiste il disturbo bipolare?“) o infine sulla nostra professione (“come sono gli psichiatri?“).

Tutti gli esempi che vi ho fatto sono realistici e sono alcune delle parole chiave più cercate su Google al riguardo della psichiatria, degli psichiatri, delle malattie mentali e degli psicofarmaci.

Se poi il nostro paziente continuerà a cercare sul web argomenti inerenti la psichiatria e gli psichiatri si ritroverà davanti, molto presto, affermazioni e pareri provenienti da associazioni di antipsichiatria, forum antipsichiatrici ed influencer dei più vari che stanno urlando al Mondo con estrema convinzione:

  • Che la malattia mentale non esiste
  • Che la psichiatria è un industria di morte
  • Che gli psicofarmaci sono inutili e dannosi
  • Che gli psichiatri sono dei farabutti
  • Che il TSO è un sequestro di persona
  • ….

Tutti noi psichiatri dovremmo essere bene a conoscenza che le cose stanno così.

La psichiatria è una delle aree di lavoro preferite per scatenare odio, fake news, giudizi privi di fondamento scientifico e raccontare storie da film horror.

La grande visibilità online di chi considera la psichiatria una “industria di morte” è correlata anche al fatto che pochi psichiatri producono contenuti di valore sul web e sui social media in difesa della nostra identità professionale.

Stesso discorso, purtroppo, vale per le nostre Società Scientifiche (SIP, SOPSI, SINPF) che sembrano piuttosto distanti dal percepire tutto questo come un problema, prima di tutto per le persone in generale e per i nostri pazienti in particolare.

Infatti la scarsa divulgazione della psichiatria sul web da parte di chi ha le competenze per farlo, ha diversi effetti collaterali per i nostri pazienti, tra cui:

  • Diminuzione dell’aderenza ai trattamenti
  • Difficoltà ad attuare una adeguata prevenzione
  • Scarsa fiducia rispetto alla possibilità di essere aiutati in corso di psicopatologie che possono avere come conseguenza gesti autolesivi o aggressivi

Tutto questo dovrebbe far preoccupare gli psichiatri, consapevoli che se non diciamo noi sul web le cose giuste ed appropriate sulla psichiatria, lo farà qualcun altro e i nostri pazienti subiranno le conseguenze di una informazione sbagliata, distorta e negativamente ideologizzata.

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria Contrassegnato con: comunicazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}