Sulla base dell’attuale scenario sanitario, a livello Mondiale, sembra essere sempre più importante adottare rapidamente tecnologie digitali per la Salute Mentale degli adolescenti.
Vediamo perché ….
I disturbi psichiatrici, come la schizofrenia, la depressione, l’ansia, i disturbi della personalità e l’abuso di sostanze, rimangono una delle principali cause di disabilità, spesa sanitaria e sofferenza personale in tutti i paesi del Mondo.
Si stima che 1,1 miliardo di persone siano affette da disturbi psichiatrici o di uso di sostanze in tutto il mondo e sono presenti significativi bisogni insoddisfatti nella diagnosi e nelle cure, sia nei paesi ad alto che a medio reddito.
Un aspetto rilevante dei disturbi psichiatrici è che la maggior parte delle malattie mentali esordisce durante l’adolescenza, definita come il periodo tra i 15 e i 24 anni.
È importante notare che, a questo scenario preliminare, è anche appaiato un elevato grado di accesso ai dispositivi digitali (smartphone in primis) in questa fascia di età, che potrebbe fornire un’opportunità unica di sviluppare tecnologie digitali per la salute mentale degli adolescenti, scalabili e accessibili ad una grossa parte di questa fascia d’età.
Ad esempio, durante l’adolescenza, c’è una prevalenza del 90% di questi giovani soggetti che utilizzano giornalmente gli smartphone, nei paesi ad alto reddito, ed oltre il 50% nei paesi a basso e medio reddito, con la maggior parte del tempo di utilizzo dedicato ai social media.
Da un punto di vista teorico e clinico, risulta ormai chiaro che la diagnosi e gli interventi precoci per la salute mentale nei giovani hanno conseguenze molto promettenti sul miglioramento dei risultati a lungo termine.
Purtroppo, però, vediamo che uno dei motivi dell’assenza di progressi significativi in questo ambito della salute mentale è connesso al modo inefficiente in cui la ricerca e la clinica hanno affrontato questi bisogni di interventi precoci nelle fasce di pazienti più giovani.
Negli ultimi 100 anni, una caratteristica fondamentale dell’attuale paradigma della psichiatria è stata la sua attenzione prevalente ai disturbi pienamente consolidati nell’età adulta.
Tuttavia, nell’ultimo decennio, è emersa l’importanza clinica di un rapido cambiamento di questo paradigma volto a migliorare l’intervento diagnostico precoce in particolare per le psicosi ed i disturbi affettivi.
Questo cambiamento di paradigma nella salute mentale, in questa epoca digitale, ha implicazioni significative nel modo in cui i disturbi mentali potrebbero essere identificati, o come il loro trattamento potrebbe attuato mediante strumenti di medicina digitale.
Pertanto, è logico affermare che la medicina digitale, il suo approccio e gli strumenti che ne derivano, possono essere di cruciale importanza per la salute mentale dei giovani in relazione a due aspetti chiave: (1) individuazione dei disturbi mentali emergenti; e (2) fornire interventi terapeutici favorevoli ai giovani basati sugli strumenti digitali e sulle nuove tecnologie.
Stiamo parlando delle opportunità fornite dall’analisi dei big data che derivano dall’utilizzo continuativo degli smartphone, dalla possibilità di attuare prevenzione mediante contenuti presenti sui social media, tecniche tipiche del content marketing rivolte ai pazienti adolescenti, utilizzo delle terapie digitali (DTx) e utilizzo dei biomarcatori digitali (“digital biomarkers”) per l’identificazione precoce dei disturbi mentali.
Tutto questo arsenale di nuove armi per la diagnosi e la terapia in ambito psichiatrico è particolarmente indicato all’utilizzo sulla popolazione più giovane.
Ogni tecnologia, di quelle sopracitate, presenta un potenziale unico per la salute mentale dei giovani, anche se nessuna è (ovviamente) una panacea.
Per approfondire il tema della Psichiatria Digitale vi consiglio di visitare l’omonimo sito web a questo link.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Trauma, MicroTrauma e Stress Nascosto: The Ghost in The Machine - 19/11/2023
- Potomania: cosa devi sapere su questo Disturbo Mentale - 16/11/2023
- Il Mito della Colazione - 07/11/2023
Lascia un commento