• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

In previsione della fondazione della sezione DIGITALE della Società Italiana di Psichiatria: primo incontro a Roma il 20.02.2020 presso la SOPSI

21/02/2020 da Valerio Rosso Lascia un commento

Oggi, in data 20.02.2020, presso il XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia, all’ERGIFE Palace Hotel di Roma, abbiamo organizzato la prima riunione preliminare in previsione della fondazione della sezione digitale della Società Italiana di Psichiatria (SIP).

A questo primo incontro hanno partecipato il Dr. Enrico Zanalda, il Dr. Valerio Rosso, il Dr. Massimo Prelati, il Dr. Andrea Amerio, il Dr. Davide Bianchi ed il Dr. Antonio Ventriglio.

Diversi colleghi che hanno mostrato interesse nei confronti della Psichiatria Digitale sono stati impossibilitati a prendere parte alla riunione per ragioni logistiche, ma eccovi la lista di tutte le persone coinvolte nella fondazione della sezione digitale della SIP:

  1. Andrea Amerio (andrea.amerio@unige.it)
  2. Mario Amore (mario.amore@unige.it)
  3. Linda Antonucci (linda.antonucci@uniba.it)
  4. Luigi Basso (luigi.basso@sabes.it)
  5. Marcella Bellani (marcella.bellani@univr.it)
  6. Davide Bianchi (davidebianchi.md@gmail.com)
  7. Filippo Boschello (filippo.boschello@sabes.it)
  8. Paolo Brambilla (paolo.brambilla1@unimi.it)
  9. Bernardo Carpiniello (bcarpini@unica.it)
  10. Andreas Conca (andreas.conca@sabes.it)
  11. Corrado De Rosa (corradoderosa@gmail.com)
  12. Massimo Di Giannantonio (digiannantonio@unich.it)
  13. Silvia Ferrari (silvia.ferrari@unimore.it)
  14. Giancarlo Giupponi (giancarlo.giupponi@sabes.it)
  15. Claudio Mencacci (claudio.mencacci@asst-fbf-sacco.it)
  16. Massimo Prelati (massimo.prelati@gmail.com)
  17. Luca Proietti (luca.proietti.net@gmail.com)
  18. Guido Di Sciascio (guido.disciascio@gmail.com)
  19. Francesco Risso (francesco.risso@aslcn1.it)
  20. Valerio Rosso (valerio.rosso@icloud.com)(valerio.rosso@aslcn1.it)
  21. Antonio Ventriglio (dr.ventriglio@gmail.com)
  22. Enrico Zanalda (enrico.zanalda@yahoo.it)

Ovviamente attendiamo altri soci SIP che ci mostrino il loro interesse a partecipare alla fondazione della sezione digitale della SIP, sarà sufficiente prendere contatto con il Dr. Valerio Rosso.

Durante questa riunion preliminare sono stati affrontati alcuni argomenti:

  • Suscitare interesse nei colleghi psichiatri italiani e produrre cultura a questo fine mediante contenuti ed interventi congressuali; comunicare l’importanza di governare la trasformazione digitale in psichiatria piuttosto che subirla entro pochi anni.
  • Stabilire gli ambiti di interesse della psichiatria digitale: (1) Comunicazione digitale (2) Intelligenza Artificiale e Big Data (3) Digital Phenotiping e Digital Biomarkers (4) Terapie Digitali (“Digital Therapeutics” – DTx) (5) Blockchain (6) Etica Digitale (7) Problematiche medico-legali e di privacy rispetto alla gestione dei dati (8) Interfacciamento adeguato con organizzazioni sanitarie (AIFA, Ministero della Salute, EMA, etc.)
  • Stabilire nome e logo e brand della nuova sezione.
  • Stabilire tempi e modi della nascita della sezione digitale della SIP.
  • Due principali momenti di condivisione della nascita della sezione digitale della SIP durante il VI Incontro Nazionale dei Giovani Psichiatri – Psicopatologia Maggio 2020 a Roma e durante il 49° Congresso Nazionale – Società Italiana di Psichiatria a Genova ad Ottobre 2020.
  • Proporre un o più simposi sulla Psichiatria Digitale ad ambedue gli eventi (per il Congresso SIP di Genova se ne occuperanno il Dr. Andrea Amerio ed il Dr. Valerio Rosso).
  • Questo blog www.psichiatriadigitale.it viene messo a disposizione della Società Italiana di Psichiatria (SIP) per diventare lo strumento ufficiale di comunicazione delle tematiche inerenti la psichiatria digitale; ogni socio della SIP potrà richiedere un account per scrivere riflessioni, review. articoli o semplici comunicazioni di rilievo verso altri colleghi o il grande pubblico.

Restiamo in attesa di nuovi incontri.

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria Digitale Contrassegnato con: psichiatria digitale, sip, società italiana di psichiatria

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
    Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
  • Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
    Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}