Oggi, in data 20.02.2020, presso il XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia, all’ERGIFE Palace Hotel di Roma, abbiamo organizzato la prima riunione preliminare in previsione della fondazione della sezione digitale della Società Italiana di Psichiatria (SIP).
A questo primo incontro hanno partecipato il Dr. Enrico Zanalda, il Dr. Valerio Rosso, il Dr. Massimo Prelati, il Dr. Andrea Amerio, il Dr. Davide Bianchi ed il Dr. Antonio Ventriglio.
Diversi colleghi che hanno mostrato interesse nei confronti della Psichiatria Digitale sono stati impossibilitati a prendere parte alla riunione per ragioni logistiche, ma eccovi la lista di tutte le persone coinvolte nella fondazione della sezione digitale della SIP:
- Andrea Amerio (andrea.amerio@unige.it)
- Mario Amore (mario.amore@unige.it)
- Linda Antonucci (linda.antonucci@uniba.it)
- Luigi Basso (luigi.basso@sabes.it)
- Marcella Bellani (marcella.bellani@univr.it)
- Davide Bianchi (davidebianchi.md@gmail.com)
- Filippo Boschello (filippo.boschello@sabes.it)
- Paolo Brambilla (paolo.brambilla1@unimi.it)
- Bernardo Carpiniello (bcarpini@unica.it)
- Andreas Conca (andreas.conca@sabes.it)
- Corrado De Rosa (corradoderosa@gmail.com)
- Massimo Di Giannantonio (digiannantonio@unich.it)
- Silvia Ferrari (silvia.ferrari@unimore.it)
- Giancarlo Giupponi (giancarlo.giupponi@sabes.it)
- Claudio Mencacci (claudio.mencacci@asst-fbf-sacco.it)
- Massimo Prelati (massimo.prelati@gmail.com)
- Luca Proietti (luca.proietti.net@gmail.com)
- Guido Di Sciascio (guido.disciascio@gmail.com)
- Francesco Risso (francesco.risso@aslcn1.it)
- Valerio Rosso (valerio.rosso@icloud.com)(valerio.rosso@aslcn1.it)
- Antonio Ventriglio (dr.ventriglio@gmail.com)
- Enrico Zanalda (enrico.zanalda@yahoo.it)
Ovviamente attendiamo altri soci SIP che ci mostrino il loro interesse a partecipare alla fondazione della sezione digitale della SIP, sarà sufficiente prendere contatto con il Dr. Valerio Rosso.
Durante questa riunion preliminare sono stati affrontati alcuni argomenti:
- Suscitare interesse nei colleghi psichiatri italiani e produrre cultura a questo fine mediante contenuti ed interventi congressuali; comunicare l’importanza di governare la trasformazione digitale in psichiatria piuttosto che subirla entro pochi anni.
- Stabilire gli ambiti di interesse della psichiatria digitale: (1) Comunicazione digitale (2) Intelligenza Artificiale e Big Data (3) Digital Phenotiping e Digital Biomarkers (4) Terapie Digitali (“Digital Therapeutics” – DTx) (5) Blockchain (6) Etica Digitale (7) Problematiche medico-legali e di privacy rispetto alla gestione dei dati (8) Interfacciamento adeguato con organizzazioni sanitarie (AIFA, Ministero della Salute, EMA, etc.)
- Stabilire nome e logo e brand della nuova sezione.
- Stabilire tempi e modi della nascita della sezione digitale della SIP.
- Due principali momenti di condivisione della nascita della sezione digitale della SIP durante il VI Incontro Nazionale dei Giovani Psichiatri – Psicopatologia Maggio 2020 a Roma e durante il 49° Congresso Nazionale – Società Italiana di Psichiatria a Genova ad Ottobre 2020.
- Proporre un o più simposi sulla Psichiatria Digitale ad ambedue gli eventi (per il Congresso SIP di Genova se ne occuperanno il Dr. Andrea Amerio ed il Dr. Valerio Rosso).
- Questo blog www.psichiatriadigitale.it viene messo a disposizione della Società Italiana di Psichiatria (SIP) per diventare lo strumento ufficiale di comunicazione delle tematiche inerenti la psichiatria digitale; ogni socio della SIP potrà richiedere un account per scrivere riflessioni, review. articoli o semplici comunicazioni di rilievo verso altri colleghi o il grande pubblico.
Restiamo in attesa di nuovi incontri.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
- Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
- Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023
Lascia un commento