• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Interventi Terapeutici Digitali Combinati: un cambio di paradigma per la Salute Mentale

21/02/2020 da Valerio Rosso Lascia un commento

Gli interventi terapeutici digitali combinati rappresentano un nuovo paradigma di trattamento dei disturbi mentali in cui si miscelano le innovazioni della psichiatria digitale con altri interventi della psichiatria “classica”, come ad esempio il trattamento psicofarmacologico.

In generale, il moderno paradigma di trattamento delle patologie mentali si basa sulla proposta al paziente di un intervento di tipo multimodale, ovvero un percorso di cura che combini almeno tre tipi diversi di azioni terapeutiche:

  • Intervento Psicofarmacologico
  • Intervento Psicoterapeutico/Psicoeducativo
  • Intervento motivazionale su Lifestyle/Behaviour

Una giusta combinazione di queste tre principali tipologie di intervento è l’elemento chiave per produrre il giusto intervento terapeutico per una data patologia presente in un dato paziente.

Nel grafico seguente ho provato a rappresentare le possibili “giuste” proporzioni delle tre diverse tipologie di intervento a seconda delle diverse psicopatologie, ovvero l’ipotetica giusta miscela di farmaci, psicoterapia e modifiche di lifestyle che genera il migliore intervento terapeutico possibile:

Chiaramente questo grafico non è quantitativamente rigoroso ma, sicuramente, mostra delle proporzioni ragionevolmente corrette dei tre diversi tipi di intervento nelle diverse malattie mentali.

In sintesi il grafico mostra come potrebbero essere “costruiti” i migliori interventi terapeutici possibili in relazione alle diverse psicopatologie, dosando adeguatamente i tre sottogruppi di azioni terapeutiche (farmaci, psicoterapia, modifiche dello stile di vita).

Quello che ormai è noto che il migliore intervento terapeutico in psichiatria, utilizzando il classico paradigma “analogico” basato sulla coordinazione di diversi operatori della sanità (psichiatri, psicologi, infermieri, educatori, tecnici della riabilitazione) mostra grossi problemi di sostenibilità economica e di organizzazione generale, non solo nel contesto italiano ma anche in quello europeo e mondiale.

Ed è proprio su questo bisogno non soddisfatto che si inserisce la capacità trasformativa della medicina digitale che con le terapie digitali (“DTx“) i Patient Support Program (“PSP”) o altre forme di intervento di salute digitale possono colmare il gap.

Un Intervento Terapeutico Digitale Combinato definisce la combinazione di un software con un farmaco e con un gruppo di lavoro.

In estrema sintesi la parte digitale dell’intervento mira a colmare le note lacune presenti dall’intervento classico mediato da una terapia psicofarmacologica e dall’intervento di un gruppo di lavoro, ovvero:

  • Rendere misurabili gli esiti dell’azione terapeutica.
  • Introdurre elementi psicoterapici e psicoeducativi disponibili 24/7, modulati per un dato paziente, in un dato momento.
  • Agire nella quotidianità sulle importantissime variabili di Lifestyle e di Behaviour che modernamente vengono associate allo sviluppo di psicopatologia (attività fisica, ritmo sonno-veglia, alimentazione, utilizzo di sostanze, utilizzo delle nuove tecnologie digitali, gestione dello stress, problem solving).
  • Estendere l’intervento del gruppo terapeutico al di fuori del setting sanitario per entrare nella “vita reale” della persona.
  • Avere feedback continui e Mood Tracking da parte della persona in un contesto reale.

Questo nuovo approccio terapeutico basato sul digitale potrebbe coinvolgere (….e travolgere!) anche l’industria del farmaco spostando il paradigma da quello classico di “vendita di un farmaco” a quello innovativo, etico e molto più efficace di “mettere a disposizione delle persone un intervento terapeutico completo“.

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria Digitale Contrassegnato con: DTx, interventi terapeutici digitali, terapie digitali, trattamento integrato

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • I 5 migliori Integratori per la Salute Mentale
    I 5 migliori Integratori per la Salute Mentale
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Menopausa, conseguenze Psicologiche e Psichiatriche
    Menopausa, conseguenze Psicologiche e Psichiatriche

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...