• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Flufenazina Decanoato (Moditen Depot): Informazioni sul Farmaco, Indicazioni ed Effetti Collaterali

05/03/2020 da Valerio Rosso 6 commenti

La Flufenazina Decanoato, distribuita in Italia con il nome commerciale di Moditen Depot i.m. 1fl 25mg (nel resto del Mondo si chiama “Modecate“), è un neurolettico tipico, ovvero un antipsicotico di prima generazione, che presenta una particolare formulazione a lento rilascio che ne permette la somministrazione intra muscolare con frequenza di una iniezione ogni 3-4 settimane (1).

Questa formulazione della flufenazina, da scheda tecnica, ha l’indicazione nel trattamento della schizofrenia e delle “sindromi maniacali“.

Secondo la descrizione originaria, in corso di schizofrenia cronica, il suo effetto dovrebbe attenuare alcuni sintomi psicotici come le manifestazioni deliranti e allucinatorie, lo stato confusionale, e l’incapacità ad avere relazioni interpersonali adeguate.

Secondo le indicazioni ufficiali il Moditen Depot trova utile impiego nella terapia di mantenimento di quei pazienti che risultano affetti da psicosi cronica che permette un trattamento ambulatoriale.

Per qualche tempo non era più stato possibile reperire questo farmaco in Italia, al momento risulta disponibile in quasi tutti i Centri di Salute Mentale del territorio.

La flufenazina è entrata in uso nel 1959, e la formulazione iniettabile è sulla Lista dei Medicinali Essenziali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (“OMS”), i più sicuri ed efficaci farmaci necessari in un sistema sanitario (2).

Al di la di questo una recente review della Cochrane ha affermato che la flufenazina è “un trattamento imperfetto” della schizofrenia e, se accessibili, esistono altri farmaci ancora meno costosi e meno associati ad effetti avversi che possono essere una scelta altrettanto efficace per le persone con schizofrenia (3).

Meccanismo d’azione del Moditen Depot

Il farmaco agisce principalmente bloccando i recettori D2 per la dopamina nei gangli basali, nel sistema corticale e nel sistema limbico.

In sintesi agisce in maniera molto simile a quella di altri neurolettici tipici, o di prima generazione, come l’aloperidolo.

La flufenazina si distingue dalle altre fenotiazine in quanto esercita un minore effetto sedativo e potenzia in minor misura gli effetti dei farmaci depressori centrali e degli anestetici, ed influisce in misura minore sui valori della pressione arteriosa.

Il Moditen Depot, ovvero la sospenzione della flufenazina in olio di sesamo, rilascia gradualmente il carico totale di farmaco nel corso di 3-4 settimane e la posologia varia da 12,5 mg a 100 mg (0,5 ml-4 ml di prodotto) somministrati ad intervalli varianti da 2 a 4 settimane.

Controindicazioni ed Effetti Collaterali del Moditen Depot

  • Aumento della mortalità nei pazienti geriatrici con psicosi correlate alla demenza.
  • Gli agenti antipsicotici, compresa la flufenazina, non sono approvati per il trattamento delle psicosi legate alla demenza.
  • La Flufenazina decanoato risulta controindicata nei casi accertati o presunti di danno cerebrale subcorticale.
  • Moditen Depot non risulta adatto per la terapia dei disturbi non psicotici o per la terapia a breve termine dei disturbi psicotici
  • Moditen Depot non ha mostrato di essere efficace nella terapia dei disordini comportamentali nei pazienti affetti da ritardo mentale.
  • Effetti collaterali nel lungo periodo possono includere: discinesie tardive, EPS, sindrome metabolica e altri.
  • Effetti collaterali nel breve periodo: tremori, distonie acute, vertigini, sindrome neurolettica maligna e altri.

Bibliografia:

  1.  “Product Information: Modecate (Fluphenazine Decanoate Oily Injection )” (PDF). TGA eBusiness Services. Bristol-Myers Squibb Australia Pty Ltd. 1 November 2012. Archived from the original on 2 August 2017. Retrieved 9 December 2013.
  2. World Health Organization model list of essential medicines: 21st list 2019. Geneva: World Health Organization. hdl:10665/325771. WHO/MVP/EMP/IAU/2019.06. License: CC BY-NC-SA 3.0 IGO.
  3. Matar, Hosam E.; Almerie, Muhammad Qutayba; Sampson, Stephanie J. (12 June 2018). “Fluphenazine (oral) versus placebo for schizophrenia”. The Cochrane Database of Systematic Reviews. 6: CD006352.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Che cos’è la Psichiatria? Vi spiega tutto uno psichiatra…. - 13/09/2023
  • Integratori per Dormire: le migliori pastiglie e compresse per il sonno - 11/09/2023
  • Lo “Stress Evolutivo”, una forma di disagio esistenziale in forte crescita tra i giovani - 05/09/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psicofarmacologia Contrassegnato con: flufenazina, flufenazina decanoato, moditen, moditen depot

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesco dice

    06/03/2020 alle 1:39 pm

    Buongiorno, io lavoro come psichiatra in un Csm, in Toscana, e da mesi non esiste alcuna possibilità di trovare il farmaco. Apprendo anche che è stato tolto dalla lista dei farmaci di federfarma; mi farebbe comodo sapere in quali centri di salute mentale sono riforniti per poterli imitare; grazie.

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      06/03/2020 alle 2:28 pm

      Ciao, noi a Cuneo lo abbiamo disponibile per adesso…. grazie del commento!

      Rispondi
    • Anna dice

      12/03/2020 alle 12:22 pm

      Un plauso a federfarma che ha tolto il Moditen dalla lista poiché è un farmaco con pesanti effetti collaterali,in primis aumento di peso ,sindrome metabolica e iperprolattinemia.
      Il caso del risperidone ,la cui casa produttrice è stata sanzionata con mega multe in America,dovrebbe fare scuola,poi è una questione di etica professionale perché non penso che oggi la flufenazina sia infungibile e che non abbia farmaci alternativi.

      Rispondi
  2. Francesco dice

    06/03/2020 alle 2:42 pm

    Ok; ma sono scorte di magazzino o nuove forniture? L’anno scorso ho telefonato alle sede della squibb e mi avevano detto che smettevano di produrlo…. non capisco.

    Rispondi
  3. Dott. Marco Piccoli dice

    30/03/2021 alle 12:20 pm

    Grazie, anch’io sono alla ricerca del farmaco Moditen Depot per due nostri pazienti che funzionano bene solo con quel prodotto, ma NON sono riuscito a trovarlo in Svizzera (dove lo trovavo fino ad un anno fa). Mi può dare indicazioni su dove acquistare il farmaco? Grazie

    Rispondi
  4. emanuel dice

    31/01/2023 alle 7:33 pm

    Buonasera, le scrivo per sapere se ci sono novità nel reperire il moditen depot.
    E soprattutto se ci sono dei farmaci analoghi a rilascio graduale e con la stessa modalità di somministrazione.
    Tramite contatti ho saputo che anche in Francia è introvabile.
    La ringrazio, Emanuel

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
    Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Tutti i Personaggi Famosi e Storici affetti da Disturbo Bipolare
    Tutti i Personaggi Famosi e Storici affetti da Disturbo Bipolare
  • Alcol vs Marijuana: quale sostanza è piú dannosa?
    Alcol vs Marijuana: quale sostanza è piú dannosa?
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}