La Flufenazina Decanoato, distribuita in Italia con il nome commerciale di Moditen Depot i.m. 1fl 25mg (nel resto del Mondo si chiama “Modecate“), è un neurolettico tipico, ovvero un antipsicotico di prima generazione, che presenta una particolare formulazione a lento rilascio che ne permette la somministrazione intra muscolare con frequenza di una iniezione ogni 3-4 settimane (1).
Questa formulazione della flufenazina, da scheda tecnica, ha l’indicazione nel trattamento della schizofrenia e delle “sindromi maniacali“.
Secondo la descrizione originaria, in corso di schizofrenia cronica, il suo effetto dovrebbe attenuare alcuni sintomi psicotici come le manifestazioni deliranti e allucinatorie, lo stato confusionale, e l’incapacità ad avere relazioni interpersonali adeguate.
Secondo le indicazioni ufficiali il Moditen Depot trova utile impiego nella terapia di mantenimento di quei pazienti che risultano affetti da psicosi cronica che permette un trattamento ambulatoriale.
Per qualche tempo non era più stato possibile reperire questo farmaco in Italia, al momento risulta disponibile in quasi tutti i Centri di Salute Mentale del territorio.
La flufenazina è entrata in uso nel 1959, e la formulazione iniettabile è sulla Lista dei Medicinali Essenziali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (“OMS”), i più sicuri ed efficaci farmaci necessari in un sistema sanitario (2).
Al di la di questo una recente review della Cochrane ha affermato che la flufenazina è “un trattamento imperfetto” della schizofrenia e, se accessibili, esistono altri farmaci ancora meno costosi e meno associati ad effetti avversi che possono essere una scelta altrettanto efficace per le persone con schizofrenia (3).
Meccanismo d’azione del Moditen Depot
Il farmaco agisce principalmente bloccando i recettori D2 per la dopamina nei gangli basali, nel sistema corticale e nel sistema limbico.
In sintesi agisce in maniera molto simile a quella di altri neurolettici tipici, o di prima generazione, come l’aloperidolo.
La flufenazina si distingue dalle altre fenotiazine in quanto esercita un minore effetto sedativo e potenzia in minor misura gli effetti dei farmaci depressori centrali e degli anestetici, ed influisce in misura minore sui valori della pressione arteriosa.
Il Moditen Depot, ovvero la sospenzione della flufenazina in olio di sesamo, rilascia gradualmente il carico totale di farmaco nel corso di 3-4 settimane e la posologia varia da 12,5 mg a 100 mg (0,5 ml-4 ml di prodotto) somministrati ad intervalli varianti da 2 a 4 settimane.
Controindicazioni ed Effetti Collaterali del Moditen Depot
- Aumento della mortalità nei pazienti geriatrici con psicosi correlate alla demenza.
- Gli agenti antipsicotici, compresa la flufenazina, non sono approvati per il trattamento delle psicosi legate alla demenza.
- La Flufenazina decanoato risulta controindicata nei casi accertati o presunti di danno cerebrale subcorticale.
- Moditen Depot non risulta adatto per la terapia dei disturbi non psicotici o per la terapia a breve termine dei disturbi psicotici
- Moditen Depot non ha mostrato di essere efficace nella terapia dei disordini comportamentali nei pazienti affetti da ritardo mentale.
- Effetti collaterali nel lungo periodo possono includere: discinesie tardive, EPS, sindrome metabolica e altri.
- Effetti collaterali nel breve periodo: tremori, distonie acute, vertigini, sindrome neurolettica maligna e altri.
Bibliografia:
- “Product Information: Modecate (Fluphenazine Decanoate Oily Injection )” (PDF). TGA eBusiness Services. Bristol-Myers Squibb Australia Pty Ltd. 1 November 2012. Archived from the original on 2 August 2017. Retrieved 9 December 2013.
- World Health Organization model list of essential medicines: 21st list 2019. Geneva: World Health Organization. hdl:10665/325771. WHO/MVP/EMP/IAU/2019.06. License: CC BY-NC-SA 3.0 IGO.
- Matar, Hosam E.; Almerie, Muhammad Qutayba; Sampson, Stephanie J. (12 June 2018). “Fluphenazine (oral) versus placebo for schizophrenia”. The Cochrane Database of Systematic Reviews. 6: CD006352.
Buongiorno, io lavoro come psichiatra in un Csm, in Toscana, e da mesi non esiste alcuna possibilità di trovare il farmaco. Apprendo anche che è stato tolto dalla lista dei farmaci di federfarma; mi farebbe comodo sapere in quali centri di salute mentale sono riforniti per poterli imitare; grazie.
Ciao, noi a Cuneo lo abbiamo disponibile per adesso…. grazie del commento!
Un plauso a federfarma che ha tolto il Moditen dalla lista poiché è un farmaco con pesanti effetti collaterali,in primis aumento di peso ,sindrome metabolica e iperprolattinemia.
Il caso del risperidone ,la cui casa produttrice è stata sanzionata con mega multe in America,dovrebbe fare scuola,poi è una questione di etica professionale perché non penso che oggi la flufenazina sia infungibile e che non abbia farmaci alternativi.
Ok; ma sono scorte di magazzino o nuove forniture? L’anno scorso ho telefonato alle sede della squibb e mi avevano detto che smettevano di produrlo…. non capisco.
Grazie, anch’io sono alla ricerca del farmaco Moditen Depot per due nostri pazienti che funzionano bene solo con quel prodotto, ma NON sono riuscito a trovarlo in Svizzera (dove lo trovavo fino ad un anno fa). Mi può dare indicazioni su dove acquistare il farmaco? Grazie
Buonasera, le scrivo per sapere se ci sono novità nel reperire il moditen depot.
E soprattutto se ci sono dei farmaci analoghi a rilascio graduale e con la stessa modalità di somministrazione.
Tramite contatti ho saputo che anche in Francia è introvabile.
La ringrazio, Emanuel