• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Chi sono gli Haters di Valerio Rosso? Ve lo spiego…. e non ci crederete!

21/08/2020 da Valerio Rosso 30 commenti

Haters? Sempre presenti quando si parla di Psichiatria!

Quando ho iniziato a fare divulgazione sul web ero piuttosto preoccupato.

Parlando di Salute Mentale, di Psichiatria e di Neuroscienze, ho pensato: oh mio Dio! Chissà quanti pazienti o famigliari di pazienti non soddisfatti dal loro psichiatra o dai loro Servizi psichiatrici di riferimento mi insulteranno! Diventerò il loro capro espiatorio!

Bhe, volete sapere una cosa? Non ho mai (e dico mai) avuto un vero problema da un paziente insoddisfatto o rancoroso verso la psichiatria che si è trasformato in hater.

Allo stesso modo posso dire dei famigliari di persone affette da un disturbo psichiatrico: ricevo molto spesso telefonate e messaggi di ringraziamento addirittura!

Di sicuro ho dovuto leggere e rispondere a diverse critiche sia alla psichiatria in se che al modo di lavorare di alcuni psichiatri.

Ho ricevuto anche molte critiche personali, spesso giuste ed intelligenti che mi hanno fatto male ma mi hanno aiutato a crescere come comunicatore.

Di sicuro anche qualche piccolo insulto l’ho dovuto incassare parlando di tematiche molto delicate come il TSO (“trattamento sanitario obbligatorio“), l’ASO (“Accertamento Sanitario Obbligatorio“) oppure gli effetti collaterali di alcuni psicofarmaci (ad esempio il poco conosciuto PSSD “Disfunzione Sessuale Permanente post-SSRI“).

In molti che mi seguono sanno che, oltretutto, io condivido ed approvo alcuni temi dell’antipsichiatria.

In ogni caso nessun famigliare e neppure paziente mi hanno mai recato ingiurie o aggressività verbale o di altra natura.

I miei haters, quelli che si scagliano contro il mio blog o gli altri miei canali comunicativi, con arguzia e sottile cattiveria sono soprattutto altri colleghi medici o, addirittura, i miei colleghi psichiatri.

Non gli psicologi, infermieri o altre figure professionali.

No! ….proprio i miei colleghi MEDICI e PSICHIATRI.

Mha!

Spesso ho letto commenti molto duri, quasi sempre sui social dove condivido i miei articoli o i miei video.

Eccovene alcuni:

  • “….ma non si vergogna questo qui?????”
  • “Perché invece di farti pubblicità non ti guadagni i clienti lavorando bene e perdendo meno tempo sul web?”
  • “Ma tu parli di farmaci e riporti anche i nomi commerciali! Ma lo sai che è un reato? Tu fai pubblicità!!!! Informerò l’AIFA e il Ministero della Salute!”
  • “Per essere alle prime armi, un dottorino neo-laureato, ne hai di coraggio!”
  • “Parli di cose che non sai e confondi le persone….”
  • “Ecco un collega che porta i pazienti verso Dr. Google! Complimenti!”
  • “Ma qual è il fine di tutta questa tua attività sui social network? Io non ci vedo chiaro, scusami….”
  • “Abbi pazienza ma trovo i tuoi video e i tuoi articoli piuttosto ridicoli. Senza rancore, eh!”

All’inizio l’ho trovato demoralizzante, e ho cercato di capire dove stavo sbagliando.

Mi sono anche sentito offeso e umiliato.

Poi ho pensato di dover dare delle spiegazioni, ribattendo ai commenti (“non faccio neppure studio privato“, “uso i nomi commerciali dei farmaci semplicemente perché i pazienti cercano informazioni su google usando quei termini“, “non ho alcun fine secondario se non di diffondere notizie precise ed affidabili sulla psichiatria per aiutare GRATIS la popolazione“, etc. etc. etc.).

Ad oggi quello che faccio è incassare, rattristarmi per qualche minuto e poi bannare chi ha scritto il commento.

Replicare, provare a parlare con chi usa questi toni ed ha quest’attitudine ho capito che è inutile.

Che cosa fa il Dr. Valerio Rosso sul Web?

Quello che faccio, lo voglio dire ancora una volta, è aiutare le persone a trovare informazioni affidabili e di valore sulla salute mentale e sulla psichiatria.

Credo fermamente che uno dei vari compiti del medico, oltre a quello di fare clinica, ricerca e di formarsi, sia quello di comunicare.

Comunicare è Curare.

Ma lo ripeto: quando si parla di psichiatria, gli haters sono sempre presenti!

In un Mondo in cui tutti parlano di psichiatria, spesso a sproposito, allontanando i pazienti dagli psichiatri e dalle migliori cure, credo che siano i veri operatori della Salute Mentale a doversi esporre per favorire l’avvicinamento delle persone ai Centri di Salute Mentale.

Cosiderate questo mio post un piccolo sfogo, non vi chiedo ne supporto e neppure repliche.

Ho davvero un mare di soddisfazioni da tutti i pazienti ed i famigliari e molti, moltissimi operatori della salute che mi ringraziano per investire tanto tempo per cercare di diffondere informazioni corrette sulla salute mentale, sui vari disturbi mentali, sui vari farmaci, sulle varie psicoterapie e sulle nuove frontiere digitali delle neuroscienze.

Un grosso, gigantesco abbraccio a tutti i miei HATERS! ✌️?❤️

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Che cos’è la Psichiatria? Vi spiega tutto uno psichiatra…. - 13/09/2023
  • Integratori per Dormire: le migliori pastiglie e compresse per il sonno - 11/09/2023
  • Lo “Stress Evolutivo”, una forma di disagio esistenziale in forte crescita tra i giovani - 05/09/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria Contrassegnato con: haters, valerio rosso

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lucia dice

    21/08/2020 alle 3:57 pm

    In ogni caso, non si scrive “Bhe” ma “Beh”, e non si scrive “Mha” bensì “Mah”. Non per fare la precisina dell’Accademia della Crusca, ma perchè un minimo di correttezza grammaticale da licenza elementare da parte di un blogger, youtuber, per di più laureato. sarebbe auspicabile, giusto per non fare la figura della capra….

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      21/08/2020 alle 3:58 pm

      ???? ….grazie di cuore! Un grosso abbraccio! ✌️?

      Rispondi
    • Emiliano Pepino dice

      22/08/2020 alle 10:25 am

      Sarebbe anche auspicabile la lettera maiuscola dopo un punto, Lucia, senza essere un blogger, un youtuber, con o senza laurea. È da un po’ di tempo che le capre non mangiano più i libri…

      Rispondi
      • Valerio Rosso dice

        22/08/2020 alle 10:41 am

        Grazie amico mio! Abbraccio anche te fortissimo e ti ringrazio per la leKtio magistraliZ! ????

        Rispondi
      • Lucia dice

        22/08/2020 alle 11:51 am

        Per PEPPINO EMILIANO: Lick my asshole, you motherfucker…tu e le tue maiuscole del C****, (scusi dottor Vale se approfitto del suo blog, ma ho finito il litio e la farmacia del mio paese era chiusa per ferie, e si decida a bannarmi una buona volta, che oggi sono molto peppino-hater)

        Rispondi
    • Federica dice

      05/10/2022 alle 8:06 am

      Grazie di tutto, dottore.

      Rispondi
  2. Francesco Risaliti dice

    21/08/2020 alle 4:17 pm

    Se comunichi, dai informazioni, spieghi, ecc., contribuisci a dare potere alle persone, aiutandole a ridurre la loro ignoranza; ciò non è mai visto di buon occhio da chi storicamente è abituato a detenere il potere; in questo anche noi medici psichiatri, io sono un collega di firenze, abbiamo tanto lavoro da fare sul nostro bisogno di esercitare il potere su pazienti e familiari. Un saluto e buon lavoro.

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      21/08/2020 alle 4:19 pm

      Grazie di cuore, commenti come il tuo sono davvero preziosi! Ti sarei grato se restassimo in contatto, ok? ?

      Rispondi
  3. mario ambrosioni dice

    21/08/2020 alle 4:29 pm

    Dai, tranquillo, non ti crucciare e vai avanti! Io ( e ho 70 anni!) con tanti pazienti in carico ( e mi piace molto) non perdo uno dei toui articoli\video!!!!
    Mario Ambrosioni

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      21/08/2020 alle 4:39 pm

      Grazie!!!!! Sei mitico! Grazie di cuore!!!! ❤️❤️❤️❤️Restiamo in contatto….

      Rispondi
  4. Lucia dice

    21/08/2020 alle 5:07 pm

    Scusi se oso un altro commento (poi può bannarmi, non mi importa): ma dai che in fondo sei anche simpatico, per essere uno psich, c’è chi sta messo molto peggio di te, tipo il dottor Matteo Pacini, professionista molto stimato nell’ambiente della psichiatria, peccato che sia estremamente arrogante, saputo e maleducatissimo nei confronti di quei poveri pazienti disperati che chiedono lumi sul sito Medicitalia (come la sottoscritta in passato). Tanto più che trattasi di esponente di spicco di CasaPound (e se non è una setta di odiatori quella…). Comunque credo che il fenomeno degli haters in generale meriti qualche approfondimento da parte anche degli psichiatri-psicanalisti-sociologi-eccetera, anzi propongo di inserire il fenomeno nel prossimo dsm come psicopatologia emergente (qualcosa di simile alla sociopatia, all’antisocialità, comunque lei ne saprà certo più di me). Come persona “neurodiversa” seguo tutti i suoi post, e devo dire che mi sono identificata nel 90% delle patologie da lei descritte!! Scusi , non ce l’ho con lei, non se ne abbia a male… Continui nella sua opera di divulgazione, è piena di spunti interessanti su cui riflettere. Saluti amichevolissimi.

    Rispondi
    • Lucia dice

      21/08/2020 alle 9:24 pm

      Ma non può cancellare questo commento, dottor Rosso?? Sono pentita di averlo scritto…

      Rispondi
      • Valerio Rosso dice

        21/08/2020 alle 9:32 pm

        Nessun problema! Ma quale vuoi che cancello? Non l’ho capito….. scusa….

        Rispondi
        • Lucia dice

          21/08/2020 alle 9:43 pm

          Tutto, cancelli tutto quello che ho scritto, per favore, grazie dottore

          Rispondi
          • Matteo dice

            10/04/2021 alle 9:47 am

            Letta e copiata la sua diffamazione, non si preoccupi. A me sembra che qui l’odiatore si sia rivelato da solo con il suo comportamento. Come sempre accade, sono quelli che demonizzano gli altri.
            Della mia attività politica sicuramente non conosce le conferenze fatte sui bisogni psichici dei soggetti con disabilità, le dipendenze, le malattie psichiatriche associate al fenomeno migratorio. Ma se preferisce ci sono le due righe sui giornali che senza sforzo le spiegano cosa è il bene e il male, variabile a seconda del momento e della cultura dominante.

          • Valerio Rosso dice

            10/04/2021 alle 10:53 am

            Ciao Matteo, mi spiace del commento lasciato da quella persona….. vuoi che lo cancello?

          • Marco dice

            22/09/2022 alle 1:16 am

            Questo testo e’ stato il top per fermare il mio Doc; pensa te..mi sno immedesimato nello Psichiatra e mi sno talmente tanto incazzato che si e’ fermato il Doc; vorrei ricordare alla signora che l’ingiura e’ stata depenalizzata e nel o specifico si può stigmatizzare chi sceglie Forza Nuova ; urlare querele nn significa immedesimarsi in tegole giudiziarie persecutorie perche’ nn vi sarebbero i presupposti sebbene…beh per me e’ stata una esplosione di collera repressa infinita, nn mi sono mai tanto incazzato in vita mia pensando a questo commento e alla legge Basaglia; avevo un Doc ma si e’ ridotto tantissimo dopo essermi Infuriato.come una Bestia…almeno..mi sono ricordato.che amavo i valori di Destra;anni e anni di terapia e poi..un commento del genere e ritorni qui nel mondo, acciaccato ma sono qui; mi rifiuto di trovare una spiegazione ma deve succedere uno shock per demolire la nevrosi ossessiva: nessuno.tocchi Pacini..se no mi incazzo! La cosa piu’ curiosa..ma chissa’ che diamine e’ successo mah…mi e’ ritornata la memoria e anche il pensiero sta tornando come quando facevo paura a scuola; sembra che sia stato un commento magico questo boooh ma l’odio profondo per la legge Basaglia e’ esploso con una violenza inenarrabile e beh penso che un periodo di terapia e sto casino finisce.Scusate la volgarità ma che culo..Voi due siete due ottimi psichiatri, molto bravi

  5. Mary Ellen Taft dice

    21/08/2020 alle 6:06 pm

    Caro Dottore la seguo con la testa e con il cuore per motivi familiari ho dovuto da sola leggere capire e sentirmi spesso “persa”. Lei sta facendo un lavoro SPECIALE solo la divulgazione ha un peso importantissimo ….troppi stereotipi ignoranza circondano le malattie di cui tratta. É molto chiaro e dai suoi video ho capito molte cose. Auguri e continui gli odiatori iniziano dall’odio per lo stessi?

    Rispondi
  6. Susanna Brunelli dice

    21/08/2020 alle 6:59 pm

    Avrei talmente tante cose da dire che non saprei dare una priorità.
    Dico solo vai avanti così !!! Ci voleva uno psichiatra olistico, uno che ci mette la faccia, che sappia comunicare e spiegare in modo chiaro argomenti molto delicati come quelli che tratta.
    Vorrei dire ai colleghi criticoni che se c’è gente che cerca di curarsi tramite Google è perché non trovano risposte soddisfacenti nei centri di salute mentale.
    Io per precisare sono una persona coinvolta da molti anni come famigliare ma ci ho visto bene dentro, ed è abbastanza “vuoto !!!
    Se le interessasse avere uno scambio diretto io sono a disposizione.
    Susanna B.

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      21/08/2020 alle 7:01 pm

      Grazie. Grazie del commento e della testimonianza. In futuro vorrei davvero fare una analisi del livello di soddisfazione segli utenti dei servizi di salute mentale e di sicuro chiederó aiuto….. un caro saluto!!!! ??❤️?

      Rispondi
  7. Mancina Giovanni Marino dice

    21/08/2020 alle 9:15 pm

    Tutta la mia solidarietà al dr. ROSSO che cerca di aiutare chi soffre di disturbi nervosi e psichici….. Visto che i malati non vengono informati di eventuali nuovi farmaci senza effetti collaterali.
    GRAZIE DR. ROSSO

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      21/08/2020 alle 9:16 pm

      Grazie a te! Con tutto il cuore….

      Rispondi
  8. Lucia dice

    22/08/2020 alle 11:15 am

    Ma di quale punto stai parlando? L’unico punto fuori posto è quello dopo “laureato”, ma è un errore di digitazione, non mi sembra paragonabile agli sfondoni grammaticali, che se vengono dalle parti dei Ferragnez sono anche comprensibili, mica faccio la maestrina di professione… e poi avevo chiesto al dottor Rosso di cancellare tutti i miei commenti, che di solito scrivo quando sono sotto effetto di sostanze superalcoliche o stupefacenti, e che poi quando ritorno lucida mi vergogno di avere scritto, più per il loro contenuto, che non per la forma… o forse non mi ero accorta che non stavo scrivendo un semplice commento come tanti se ne leggono in rete, bensì stavo facendo un compito in classe di italiano sotto mentite spoglie, e lei è una professoressa di un liceo classico che giustamente mi bacchetta sulle dita e mi manda dietro la lavagna in ginocchio sui ceci… Mi spiace di aver criticato il dottor Rosso così duramente, in realtà gli voglio bene, anzi ne sono segretamente innamorata.. Spero che dopo aver rivelato cose così sconvenienti e inappropriate finalmente il dottore si decida a bannarmi, come avevo già chiesto, e adesso cque mi sparo un’altra cariprazina in vena, che c’ho voglia di sballare… vedete di non querelarmi che non sono in possesso delle mie facoltà mentali in questo momento. ????????

    Rispondi
  9. Anna dice

    23/08/2020 alle 9:50 pm

    “Non ti curar di lor ma guarda e passa” diceva Dante e io la prego di continuare nel suo lavoro che non é solo mera divulgazione come quella di un giornalista bensì un preciso aggiornamento con rigore scientifico.
    Grazie a lei ho capito che ci sono anche validi e competenti psichiatri che antepongono gli interessi dei pazienti a quelli di Big Pharma e spendono molto tempo per un colloquio motivazionale senza guardare l’orologio e che sono aperti a sperimentare ogni innovazione terapeutica e potrei continuare
    ma sembrerebbe una captatio benevolentiae per cui mi taccio.
    Continui a scrivere anche sui bastoncini di zolfo e se ne freghi!

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      23/08/2020 alle 10:03 pm

      Grazie, cara Anna! Un’altro commento che mi spinge a continuare il mio lavoro finalizzato a far avvicinare la psichiatria alle persone. La nostra Salute Mentale dipende anche e soprattutto da quanto tutti noi sappiamo su di essa, dal nostro sapere condiviso…. un caro Saluto!

      Rispondi
  10. Amanda dice

    03/12/2020 alle 1:39 pm

    Dottor Rosso, ma perché non risponde ai consulti su Medicitalia? Sarebbe molto interessante sentire un suo parere articolato, dato che c’è un medico, noto in quella piattaforma, in quanto dà consigli scontati come le offerte dell’Eurospin. “Si rivolga allo specialista”, la sua risposta preferita, anche quando si fanno domande su effetti collaterali di farmaci. Ahimè che degrado la sezione psichiatria di quel sito!

    Rispondi
  11. Luca dice

    23/01/2021 alle 8:42 am

    Questo articolo spiega il mio disturbo da ansia generalizzata.In sostanza anche il mio Terapeuta Psichiatra e’oggetto di aggressioni da parte della mia famiglia ma insieme siamo riusciti ad ottenere ottimi risultati.Sono molto soddisfatto della Psichiatria e ovviamente il problema sono gli haters interiorizzati.

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      23/01/2021 alle 11:36 am

      Grazie, ottimo commento! Un caro saluto!??

      Rispondi
  12. Marco dice

    26/07/2021 alle 6:27 pm

    In onestà penso che sia inutile raccontare la posizione schizo-paranoide ma purtroppo in questo momento storico la gente sa comunicare solo aggredendo.Io sno uno di quelli che assorbe e purtroppo corre dallo Psichiatra.Il paradosso e’ che il senso di realta’ lo mantengano piu’le persone in sofferenza che questi soggetti pronti ad attaccare non su qualcosa ma qualcuno reificando la persona.In sostanza un argumentum ad rem diventa ad personam e viceversa senza mai entrare nel merito delle cose.Si sposta sulle persone.

    Rispondi
  13. Gabriel dice

    08/08/2022 alle 3:00 am

    Io ho 19 anni, e voglio diventare un medico psichiatra. Parto con questa semplicissima frase perché uno dei tanti motivi del “perché” è per il Dottor. Valerio Rosso, dopo aver letto l’articolo sul “Perché specializzarsi in Psichiatria” sono stato ancor di più motivato; questo perché? Perché il dottore comunica, divulga e esprime informazioni coerenti; la rete è piena di disinformazioni soprattuto sui temi psico-sociali; grazie a questo uomo c’è verità, magari non è quella suprema, ma c’è.

    Grazie Dottore.

    P.s. Molti di quelli che la criticano sono quelli che dovrebbero iniziare a prescrivere meno psicofarmaci e fare più i medici.

    🙏🏻❤️

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
    Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Nootropi: tutta la verità spiegata da uno psichiatra
    Nootropi: tutta la verità spiegata da uno psichiatra

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}