Comunicare è Curare? Io sono sicuro di si.
Chi mi segue ormai ha capito cosa sta facendo il Dr. Valerio Rosso sul web: voglio che tutte le persone che cercano sul web delle informazioni su malattie mentali, psicofarmaci, psicoterapie, trattamenti innovativi ed alternativi in Salute Mentale trovino le informazioni giuste e piú utili al fine di migliorare la propria salute.
Ormai sappiamo tutti che quando un paziente esce dallo studio di un medico, prima ancora di raggiungere l’automobile che lo riporta a casa, avrà già cercato su Google la diagnosi o il trattamento che le sono stati proposti.
Bene, in quella breve finestra, in quel piccolo intervallo temporale quella persona deciderà alcune cose importanti sulla base dei risultati che Google fornirà:
- Essere d’accordo o meno con la diagnosi appena fatta
- Seguire o meno quella certa terapia
- Il valore del medico che l’ha visitato/a
- Ottenere o meno un’altro parere
- Continuare o meno ad avere fiducia nella medicina rispetto a quello specifico problema di salute
Ecco, questo che vi ho raccontato rappresenta il motivo per cui, nei prossimi anni ‘20, una delle piú importanti competenze trasversali dei medici dovrà essere la Comunicazione Digitale.
In un ecosistema digitale costituito da giornali online, blog, social network, YouTube e newsletter, moltissime persone parlano di medicina e di salute, a vario titolo.
Il grande problema è che sono proprio i medici a non diffondere mai sul web, con costanza e con competenza, i migliori contenuti relativi alla loro materia specifica, lasciandolo fare spesso a personaggi incompetenti che, però, sanno comunicare e conoscono le regole del digitale.
C’è anche da dire che, molto spesso, quando i medico provano a comunicare finiscono col dimostrare tutta la loro incompetenza comunicativa sia off line che on line.
Infatti in medicina non basta “provare” a comunicare, bisogna anche farlo bene.
D’altra parte ditemi voi quando, in tutto il percorso di formazione di un medico, vengono fornite le competenze per riuscire a comunicare efficacemente, in generale, con i pazienti, con il gruppo di lavoro, nel public speaking o sul web?
Questo, nell’era della comunicazione globale è un grosso problema per la medicina e la salute pubblica, perchè a comunicare la salute sul web saranno personaggi inadatti come guru, santoni, novax, antipsichiatri, venditori, marketers e chi piú ne ha piú ne metta.
Il risultato di tutto questo?
Semplice, allontanare la gente dalla medicina scientifica e basata sulle evidenze, ovvero allontanarla dalle migliori e piú efficaci cure.
Per questo dico che comunicare è curare, e che andare a parlare alle persone sul web equivale ad un intervento terapeutico, o meglio, pre-terapeutico e spesso preventivo.
Quando i medici comunicano e lo fanno bene, motivano le persone a riavvicinarsi con fiducia alla medicina, quella vera, olistica e basata sulle migliori evidenze.
Prevenzione, attenzione all’alimentazione, spingere le persone a modificare positivamente i loro stili di vita, sono questi risultati molto importanti che si possono ottenere comunicando bene la salute sul web.
Mettendoci la faccia, il Cuore e tutte le nostre competenze….
La Comunicazione è il cuore della Medicina e sarà l’unica attività non sostituibile dall’intelligenza artificiale, per lo meno non nei prossimi 10-20 anni.
Questo è quello che penso, e voi? Cosa ne pensate?
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Trauma, MicroTrauma e Stress Nascosto: The Ghost in The Machine - 19/11/2023
- Potomania: cosa devi sapere su questo Disturbo Mentale - 16/11/2023
- Il Mito della Colazione - 07/11/2023
Sono d’accordo con lei Dott. Rosso: la comunicazione è cura. E se molti medici validi imparassero a comunicare efficacemente con i pazienti, diagnosi e cura verrebbero accettate da questi ultimi, senza ulteriori ricerche su google e/o senza cercare un secondo parere medico. Questo vale per la medicina in generale e ancora di più in un campo delicato come quello psichiatrico.
Grazie davvero del commento! Un caro saluto!
Doty. Rosso le faccio i miei complimenti, lei oltre ad essere un bravo psichiatra è un uomo ed un bravo comunicatore, ce lo sta dimostrando attraverso i suoi video molto accurati e accessibili per tutti, almeno credo,
Mi è stata diagnosticata da vecchio tempo la depressione maggiore, convalidata da altri pareri e da circa tre anni soffro molto per una malattia invalidante che è la fibromialgia, potrebbe darmi un parere se c’è qualcosa in comune tra le due malattie?
Grazie mille ?