Il miglior libro per imparare la mindfulness?
Vi spiego tutto in questo breve articolo per evitare di sprecare tempo e denaro e iniziare subito la pratica della meditazione mindfulness….
Anche se siete dei principianti assoluti!
Approfondire la mindfulness? Approfondirla da soli? Scegliete subito il miglior libro per imparare la Mindfulness!
Come psichiatra ho iniziato a dedicarmi allo studio della mindfulness ed alla sua applicazione in ambito clinico diversi anni or sono e per me è stata una vera e propria illuminazione.
La mindfulness è un metodo facile da imparare, di semplice applicazione e utile in maniera trasversale a categorie molto eterogenee di pazienti.
Inoltre la mindfulness è anche facile anche da insegnare, soprattutto se viene comunicata con il giusto libro.
Una vera e propria filosofia di vita che può, dati scientifici alla mano, diventare un vero e proprio strumento terapeutico per tutti.
Quindi vale davvero la pena provare ad avvicinarsi al Mondo della Mindfulness!
Ho già scritto diversi altri articoli sulla mindfulness e prodotto diversi video, eccovi quello introduttivo:
Ma perché in medicina ed in psichiatria si sente sempre di più parlare dell’importanza della meditazione, spesso riferendoci a programmi di mindfulness applicati non solo alla psichiatria ma anche all’oncologia, alla cardiologia, al diabete e a molte altre aree?
Perché gli studi recenti, attuati su chi pratica con costanza una qualche forma di meditazione, sono chiarissimi e sorprendenti: con la meditazione mediante meccanismi epigenetici possiamo agire sul nostro DNA.
Certo non possiamo cambiare il nostro DNA, non è ovviamente possibile alterare la sequenza di basi che rendono ognuno di noi unico e derivato dai suoi propri genitori.
Ma con la pratica costante della meditazione abbiamo la possibilità di accendere o spegnere determinati geni e abbiamo molti lavori che ci dicono che decine di geni cambiano la loro attività, e le modalità con cui codificano per quelle proteine che plasmano il nostro corpo, il nostro cervello e, di conseguenza, i nostri processi mentali.
Gli studi che io ho trovato più interessanti sono quelli, piuttosto recenti e che ritrovate sul mio blog, che ci dicono che la pratica della meditazione promuove in particolare lo spegnimento dei geni che controllano e guidano l’infiammazione, ovvero di quell’attività che è alla base di molte patologie croniche sia metaboliche che oncologiche ma anche di molti disturbi mentali, forse di tutti, ma in particolare della depressione e degli altri disturbi affettivi come il disturbo bipolare.
Questi processi di cambiamento del nostro corpo e della nostra mente vediamo che derivano direttamente dalla pratica di tutte quelle tecniche di alleggerimento della mente dall’eccesso di pensiero, dalla inutile ripienezza di contenuti, di emozioni, di timori e di stress che sono una costante di noi esseri umani contemporanei.
Sia che noi cantiamo, che pratichiamo yoga, che suoniamo uno strumento o, in particolare, che meditiamo veramente mediante la pratica della mindfulness, bene tutte queste attività possiedono evidenze, prove scientifiche, sempre crescenti di poter essere in grado di cambiare alla radice il nostro assetto psicofisico.
Il nostro corpo e la nostra mente potranno cambiare in meglio grazie alla mindfulness!
Bene a questo punto inizio a parlarvi dell’autore che ha scritto il miglior libro sulla mindfulness e dei suoi libri attualmente in commercio…..
Jon Kabat-Zinn e la Mindfulness
La mindfulness è una delle forme di meditazione più note nel mondo contemporaneo e, come molti di voi avranno sentito, è stata sviluppata in larga parte da Jon Kabat-Zinn, un biologo, professore presso l’Università del Masachusetts, che è uno dei precursori del concetto di mindfulness in occidente e che ha contribuito fortemente al suo sviluppo ed alla sua diffusione.
I libri di Jon Kabat-Zinn sono davvero ben scritti, ben tradotti e assolutamente utili per chi vuole trovare il miglior libro per imparare la Mindfulness.
Un avviso: su amazon e sul wen in generale si trovano davvero molti “libri spazzatura” davvero pessimi e scritti da personaggi sconosciuti e non competenti (assemblati scopiazzando qui e la….) ma molto bravi nel marketing.
Statene alla larga! ….
Per questa ragione io vi dico di scegliere tra i libri di Jon Kabat-Zinn e inizierei col consigliarvi la nuova edizione del famoso “Mindfulness per principianti” che è il migliore punto di partenza per approfondire ed imparare da soli la mindfulness.
Acquistatelo al miglior prezzo su Amazon.it:
- Kabat-Zinn, Jon (Autore)
Nota Bene: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Per proseguire con l’apprendimento della mindfulness io proseguirei poi con la nuova edizione di “Vivere Momento per Momento“, sempre di Jon Kabat-Zinn, aquistatelo al miglior prezzo sempre su Amazon.it:
- Editore: TEA
- Autore: Jon Kabat-Zinn , Augusto Sabbadini
- Collana: Saggi best seller
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2019
Nota Bene: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
A questo punto credo che abbiate tutte le migliori informazioni per iniziare e per approfondire la consocenza della meditazione mindfulness.
Aspetto, come sempre, commenti e suggerimenti.
Un caro saluto!
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ho cominciato con “Vivere Momento per Momento”,
Mi chiedo, perché conviene cominciare piuttosto con mindfulness per principianti? Il primo da me citato sembra già abbastanza basilare ed efficace anche per principianti/neofiti come me… (facevo meditazione guidata dallo psicoanalista, ma è diverso).
Alla fine è una questione di “disciplina” e applicazione, di abitudine, come spiega Kabat-Zinn, come andare in palestra.
Perché cominciare con Mindfulness per Principianti?
Un sincero ringraziamento per tutto quello che mi ha dato e mi dà con le sue proposte., Era da molto tempo che sentivo la necessità di un professionista preparato ed empatico al tempo stesso, come le sa essere..