• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Ecco il miglior libro per imparare la Mindfulness da soli

16/11/2020 da Valerio Rosso 2 commenti

Il miglior libro per imparare la mindfulness?

Vi spiego tutto in questo breve articolo per evitare di sprecare tempo e denaro e iniziare subito la pratica della meditazione mindfulness….

Anche se siete dei principianti assoluti!

Approfondire la mindfulness? Approfondirla da soli? Scegliete subito il miglior libro per imparare la Mindfulness!

Come psichiatra ho iniziato a dedicarmi allo studio della mindfulness ed alla sua applicazione in ambito clinico diversi anni or sono e per me è stata una vera e propria illuminazione.

La mindfulness è un metodo facile da imparare, di semplice applicazione e utile in maniera trasversale a categorie molto eterogenee di pazienti.

Inoltre la mindfulness è anche facile anche da insegnare, soprattutto se viene comunicata con il giusto libro.

Una vera e propria filosofia di vita che può, dati scientifici alla mano, diventare un vero e proprio strumento terapeutico per tutti.

Quindi vale davvero la pena provare ad avvicinarsi al Mondo della Mindfulness!

Ho già scritto diversi altri articoli sulla mindfulness e prodotto diversi video, eccovi quello introduttivo:

Ma perché in medicina ed in psichiatria si sente sempre di più parlare dell’importanza della meditazione, spesso riferendoci a programmi di mindfulness applicati non solo alla psichiatria ma anche all’oncologia, alla cardiologia, al diabete e a molte altre aree?

Perché gli studi recenti, attuati su chi pratica con costanza una qualche forma di meditazione, sono chiarissimi e sorprendenti: con la meditazione mediante meccanismi epigenetici possiamo agire sul nostro DNA.

Certo non possiamo cambiare il nostro DNA, non è ovviamente possibile alterare la sequenza di basi che rendono ognuno di noi unico e derivato dai suoi propri genitori.

Ma con la pratica costante della meditazione abbiamo la possibilità di accendere o spegnere determinati geni e abbiamo molti lavori che ci dicono che decine di geni cambiano la loro attività, e le modalità con cui codificano per quelle proteine che plasmano il nostro corpo, il nostro cervello e, di conseguenza, i nostri processi mentali.

Gli studi che io ho trovato più interessanti sono quelli, piuttosto recenti e che ritrovate sul mio blog, che ci dicono che la pratica della meditazione promuove in particolare lo spegnimento dei geni che controllano e guidano l’infiammazione, ovvero di quell’attività che è alla base di molte patologie croniche sia metaboliche che oncologiche ma anche di molti disturbi mentali, forse di tutti, ma in particolare della depressione e degli altri disturbi affettivi come il disturbo bipolare.

Questi processi di cambiamento del nostro corpo e della nostra mente vediamo che derivano direttamente dalla pratica di tutte quelle tecniche di alleggerimento della mente dall’eccesso di pensiero, dalla inutile ripienezza di contenuti, di emozioni, di timori e di stress che sono una costante di noi esseri umani contemporanei.

Sia che noi cantiamo, che pratichiamo yoga, che suoniamo uno strumento o, in particolare, che meditiamo veramente mediante la pratica della mindfulness, bene tutte queste attività possiedono evidenze, prove scientifiche, sempre crescenti di poter essere in grado di cambiare alla radice il nostro assetto psicofisico.

Il nostro corpo e la nostra mente potranno cambiare in meglio grazie alla mindfulness!

Bene a questo punto inizio a parlarvi dell’autore che ha scritto il miglior libro sulla mindfulness e dei suoi libri attualmente in commercio…..

Jon Kabat-Zinn e la Mindfulness

La mindfulness è una delle forme di meditazione più note nel mondo contemporaneo e, come molti di voi avranno sentito, è stata sviluppata in larga parte da Jon Kabat-Zinn, un biologo, professore presso l’Università del Masachusetts, che è uno dei precursori del concetto di mindfulness in occidente e che ha contribuito fortemente al suo sviluppo ed alla sua diffusione.

I libri di Jon Kabat-Zinn sono davvero ben scritti, ben tradotti e assolutamente utili per chi vuole trovare il miglior libro per imparare la Mindfulness.

Un avviso: su amazon e sul wen in generale si trovano davvero molti “libri spazzatura” davvero pessimi e scritti da personaggi sconosciuti e non competenti (assemblati scopiazzando qui e la….) ma molto bravi nel marketing.

Statene alla larga! ….

Per questa ragione io vi dico di scegliere tra i libri di Jon Kabat-Zinn e inizierei col consigliarvi la nuova edizione del famoso “Mindfulness per principianti” che è il migliore punto di partenza per approfondire ed imparare da soli la mindfulness.

Acquistatelo al miglior prezzo su Amazon.it:

Offerta
Mindfulness per principianti. Nuova ediz. Con Contenuto digitale per accesso on line
Mindfulness per principianti. Nuova ediz. Con Contenuto digitale per accesso on line
  • Kabat-Zinn, Jon (Autore)
14,25 EUR
Acquista su Amazon

Per proseguire con l’apprendimento della mindfulness io proseguirei poi con la nuova edizione di “Vivere Momento per Momento“, sempre di Jon Kabat-Zinn, aquistatelo al miglior prezzo sempre su Amazon.it:

Vivere momento per momento. Nuova ediz.
Vivere momento per momento. Nuova ediz.
  • Kabat-Zinn, Jon (Autore)
Acquista su Amazon

A questo punto credo che abbiate tutte le migliori informazioni per iniziare e per approfondire la consocenza della meditazione mindfulness.

Aspetto, come sempre, commenti e suggerimenti.

Un caro saluto!

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Mindfulness, Psichiatria Contrassegnato con: che cos'è la mindfulness, libro per imparare la mindfulness, meditazione, mindfulness

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesco dice

    31/01/2021 alle 2:13 pm

    Ho cominciato con “Vivere Momento per Momento”,
    Mi chiedo, perché conviene cominciare piuttosto con mindfulness per principianti? Il primo da me citato sembra già abbastanza basilare ed efficace anche per principianti/neofiti come me… (facevo meditazione guidata dallo psicoanalista, ma è diverso).
    Alla fine è una questione di “disciplina” e applicazione, di abitudine, come spiega Kabat-Zinn, come andare in palestra.
    Perché cominciare con Mindfulness per Principianti?

    Rispondi
  2. manila novelli dice

    03/04/2022 alle 5:42 am

    Un sincero ringraziamento per tutto quello che mi ha dato e mi dà con le sue proposte., Era da molto tempo che sentivo la necessità di un professionista preparato ed empatico al tempo stesso, come le sa essere..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}