• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

ASMR, possibili applicazioni in Psichiatria?

17/11/2020 da Valerio Rosso Lascia un commento

L’ASMR (in inglese “Autonomous Sensory Meridian Response“) è una condizione percettiva in cui specifici stimoli visivi e uditivi innescano, in maniera ripetibile e prevedibile, sensazioni piacevoli di formicolio sul cuoio capelluto e sul collo, a volte diffondendosi alla schiena e agli arti.

Questi stimoli scatenanti l’ASMR sono spesso di natura sociale, intima, connessi con la natura umana e poco presenti in natura (ad esempio, il sussurrare qualcosa all’orecchio, ascoltare picchietti di unghie, il lieve passaggio di un pennello culla cute o guardare qualcuno che si spazzola i capelli).

Spesso i correlati psicofisici dell’ASMR suscitano uno stato emotivo di calma, rilassatezza e positività.

Sorprendentemente, nonostante la sua diffusione tra la popolazione generale mediante canali YouTube molto popolari, nessuno studio pubblicato ha esaminato le basi neurali dell’ASMR.

È ovvio che, ad oggi, una dissertazione sulla possibile applicazione dell’ASMR nel trattamento dei disturbi mentali basata su evidenze scientifiche non è possibile.

D’altra parte vale la pena ricordare che ci sono milioni di persone iscritte ai vari canali YouTube che si dedicano a fornire trigger ASMR tramite stimoli audio-visivi; tutte queste persone utilizzano quotidianamente questi stimoli per rilassarsi, addormentarsi ed attenuare lo stress.

Questo è sicuramente un fatto, ben documentato dalle centinaia di migliaia di messaggi dei follower lasciati come commenti su questi video.

Quindi la capacità che hanno alcuni trigger audio-visivi e tattili di innescare i cosiddetti “tingles“, alla nuca, al collo ed alle spalle, ed i correlati di rilassamento e di piacere “interno”, potrebbero essere utilizzati come interventi terapeutici complementari per diversi distrubi, ad esempio l’insonnia primaria, alcuni disturbi d’ansia ed i disturbi dell’adattamento.

Ad oggi gli studi scientifici più interessanti, a mio parere, sul fenomeno dell’ASMR sono quelli che vi riporto qui di seguito in bibliografia.

Bibliografia:

  • Fredborg BK, Clark JM, Smith SD. Mindfulness and autonomous sensory meridian response (ASMR). PeerJ. 2018 Aug 7;6:e5414. doi: 10.7717/peerj.5414. PMID: 30123716; PMCID: PMC6086079.
  • Smith SD, Fredborg BK, Kornelsen J. A functional magnetic resonance imaging investigation of the autonomous sensory meridian response. PeerJ. 2019 Jun 21;7:e7122. doi: 10.7717/peerj.7122. PMID: 31275748; PMCID: PMC6590446.
  • Fredborg B, Clark J, Smith SD. An Examination of Personality Traits Associated with Autonomous Sensory Meridian Response (ASMR). Front Psychol. 2017 Feb 23;8:247. doi: 10.3389/fpsyg.2017.00247. PMID: 28280478; PMCID: PMC5322228.
  • Hostler TJ, Poerio GL, Blakey E. Still More Than a Feeling: Commentary on Cash et al., “Expectancy Effects in the Autonomous Sensory Meridian Response” and Recommendations for Measurement in Future ASMR Research. Multisens Res. 2019 Jan 1;32(6):521-531. doi: 10.1163/22134808-20191366. PMID: 31128572.
  • Barratt EL, Davis NJ. Autonomous Sensory Meridian Response (ASMR): a flow-like mental state. PeerJ. 2015 Mar 26;3:e851. doi: 10.7717/peerj.851. PMID: 25834771; PMCID: PMC4380153.
  • Poerio GL, Blakey E, Hostler TJ, Veltri T. More than a feeling: Autonomous sensory meridian response (ASMR) is characterized by reliable changes in affect and physiology. PLoS One. 2018 Jun 20;13(6):e0196645. doi: 10.1371/journal.pone.0196645. PMID: 29924796; PMCID: PMC6010208.
  • Lochte BC, Guillory SA, Richard CAH, Kelley WM. An fMRI investigation of the neural correlates underlying the autonomous sensory meridian response (ASMR). Bioimpacts. 2018;8(4):295-304. doi: 10.15171/bi.2018.32. Epub 2018 Sep 23. PMID: 30397584; PMCID: PMC6209833.
  • Valtakari NV, Hooge ITC, Benjamins JS, Keizer A. An eye-tracking approach to Autonomous sensory meridian response (ASMR): The physiology and nature of tingles in relation to the pupil. PLoS One. 2019 Dec 26;14(12):e0226692. doi: 10.1371/journal.pone.0226692. PMID: 31877152; PMCID: PMC6932793.
  • Smith SD, Katherine Fredborg B, Kornelsen J. An examination of the default mode network in individuals with autonomous sensory meridian response (ASMR). Soc Neurosci. 2017 Aug;12(4):361-365. doi: 10.1080/17470919.2016.1188851. Epub 2016 May 31. PMID: 27196787.
  • Liu M, Zhou Q. A Preliminary Compilation of a Digital Video Library on Triggering Autonomous Sensory Meridian Response (ASMR): A Trial Among 807 Chinese College Students. Front Psychol. 2019 Oct 15;10:2274. doi: 10.3389/fpsyg.2019.02274. PMID: 31681083; PMCID: PMC6804593.
  • Ahuja A, Ahuja NK. Clinical Role-Play in Autonomous Sensory Meridian Response (ASMR) Videos: Performance and Placebo in the Digital Era. JAMA. 2019 Apr 9;321(14):1336-1337. doi: 10.1001/jama.2019.2302. PMID: 30964507.
  • Lee M, Song CB, Shin GH, Lee SW. Possible Effect of Binaural Beat Combined With Autonomous Sensory Meridian Response for Inducing Sleep. Front Hum Neurosci. 2019 Dec 2;13:425. doi: 10.3389/fnhum.2019.00425. PMID: 31849629; PMCID: PMC6900908.
  • Smith SD, Fredborg BK, Kornelsen J. Functional connectivity associated with five different categories of Autonomous Sensory Meridian Response (ASMR) triggers. Conscious Cogn. 2020 Oct;85:103021. doi: 10.1016/j.concog.2020.103021. Epub 2020 Sep 25. PMID: 32987225.
  • Smith SD, Fredborg BK, Kornelsen J. Atypical Functional Connectivity Associated with Autonomous Sensory Meridian Response: An Examination of Five Resting-State Networks. Brain Connect. 2019 Jul;9(6):508-518. doi: 10.1089/brain.2018.0618. Epub 2019 May 7. PMID: 30931592; PMCID: PMC6648236.
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Che cos’è la Psichiatria? Vi spiega tutto uno psichiatra…. - 13/09/2023
  • Integratori per Dormire: le migliori pastiglie e compresse per il sonno - 11/09/2023
  • Lo “Stress Evolutivo”, una forma di disagio esistenziale in forte crescita tra i giovani - 05/09/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Mindfulness, Psichiatria, Ricerca e Innovazione Contrassegnato con: asmr

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Tagliarsi.... Perché i nostri figli si tagliano?
    Tagliarsi.... Perché i nostri figli si tagliano?
  • Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
    Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Come Bere più Acqua: 5 Strategie per Bere di Più facilmente
    Come Bere più Acqua: 5 Strategie per Bere di Più facilmente

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}