• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Il Business della Tranquillità: Rilassamento e Mindfulness nel futuro dell’intrattenimento

23/03/2021 da Valerio Rosso Lascia un commento

Stiamo entrando nell’era del business della tranquillità?

Nel prossimo futuro l’intrattenimento potrebbe diventare una specie di terapia per tutti noi.

Se è vero che l’ansia e lo stress sono ormai un’epidemia di sofferenza per il Mondo occidentale, sono in molti a chiedersi se la gente abbia ancora voglia di immergersi nella spettacolarizzazione di guerre, omicidi, horror e drammi dell’esistenza.

I canali YouTube di ASMR, la app Calm oppure la serie di Netflix basata su Headspace sono tutti esempi di come il pubblico, ormai saturo di stimoli estremi, di testosterone e di adrenalina, stia andando alla ricerca della quiete tramite la riscoperta di stimoli audio e video naturali ed organici.

Sembra strano ma la ricerca di trame avvincenti e complesse sta per essere sostituita dalla fruizione contemplativa, connaturata alla mindfulness, di spettacoli naturali, di stimoli sonori intimi oppure alla osservazione di scene quotidiane di lentezza, calma e tranquillità.

La possibilità di richiamare on demand sui nostri smartphone o sulle smartTV, scenari naturali, scene rincuoranti di vita quotidiana oppure tutte quelle pratiche di ritiro in un “nido sonoro” ovattato ed accogliente (vedi nuovamente l’ASMR) stanno diventando ormai un modello di business che rischia di trasformarsi in una terapia di massa con un grande potenziale di clienti.

E, badate bene, tutto il potenziale del business della tranquillità, ormai battezzato “Calmtainment” non ha ancora avuto modo di giovarsi dell’imminente potenziamento delle tecnologie VR e AR, ovvero realtà virtuale e realtà aumentata….

Il futuro del Calmtainment: la ricerca di intrattenimento tramite rilassamento e mindfulness è qui per restare?

Il lento trend di crescita del Calmtainment è stato, nel corso dell’ultimo anno, accelerato dalla pandemia COVID-19.

Ma la domanda che in molti si fanno è: la ricerca di intrattenimento tramite rilassamento e mindfulness è qui per restare?

Startup (adesso vere e proprie aziende) come Calm e Headspace sono state fondate rispettivamente nel 2012 e nel 2010, ed il loro successo suggerisce che la richiesta di contenuti audio e video basati sulla contemplazione di stimoli visivi e sonori rilassanti e antistress sia un bisogno assolutamente generale del grande pubblico.

L’idea del Calmtainment è stata ed è semplice e geniale: le persone non possono oppure non hanno tempo di immergersi in scenari multimediali che favoriscano la loro salute mentale, per cui glieli forniamo noi, in alta definizione audio e video, mediante un modello di business ad abbonamento.

Perché di questo si tratta, ovvero di startup che si sono fatte media company, in cui la produzione di contenuti audio o audio/video di altissima qualità vengono orientati al trattamento (per cosí dire) di ansia, tensione e stress, secondo l’ipotesi della disconnessione dallo stimolo piuttosto che la più antica, complessa ed impervia ipotesi terapeutica dell’elaborazione dello stimolo.

Disconnettersi dallo stimolo patologico oppure provare ad elaborarlo e a cambiarlo?

Sicuramente l’approccio volto alla disconnessione dagli stimoli stressanti e di sovraccarico della nostra società ne permette una sua riduzione algoritmica, per cosí dire, ed un confezionamento digitale in un prodotto/servizio che sono le app o le serie televisive o i canali YouTube.

Proprio da questa ipotesi nasce il business della tranquillità che, a mio parere, è destinato a rimanere e a superare il periodo pandemico alla luce del fatto che tempo e spazio restano, per noi umani, ancora un problema.

Volete un esempio di calmtainment, prodotto da me medesimo?

Eccovi alcuni contenuti multimediali dal mio canale YouTube basati sul suono, sulla mindfulness e su ambienti rilassanti e disconnettenti:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Mindfulness, Psichiatria Digitale, Salute Mentale Digitale Contrassegnato con: il business della tranquillità, mindfulness, rilassamento

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • I 5 migliori Integratori per la Salute Mentale
    I 5 migliori Integratori per la Salute Mentale
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Menopausa, conseguenze Psicologiche e Psichiatriche
    Menopausa, conseguenze Psicologiche e Psichiatriche

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}