È possibile, da subito, usare la Realtà Virtuale per gestire lo stress, l’ansia e l’insonnia?
La risposta è SI e se avrete la pazienza di seguirmi in questo articolo, che è un breve tutorial, in cui vi spiegherò come fare.
Sino a 2 o 3 anni or sono non avrei potuto darvi una risposta affermativa a questa domanda per la semplice ragione che non erano ancora disponibili dispositivi per fruire di una realtà virtuale di alta qualità ad un prezzo accessibile.
Le cose sono cambiate durante gli ultimi mesi, in particolare dallo scorso Ottobre 2020.
Infatti da allora la diffusione dell’utilizzo della realtà virtuale tra le persone è aumentato in maniera notevole grazie all’uscita sul mercato del visore di Facebook chiamato Oculus Quest 2.
Pur non essendo un “prodotto medicale” questo Oculus Quest 2 ha davvero le carte in regola per erogare un servizio di realtà virtuale credibile e altamente ingaggiante per l’utente, a livello di prodotti che pochi mesi fa avrebbero avuto un prezzo di alcune migliaia di euro.
Stiamo parlando di un visore per realtà virtuale ad elevata qualità, ben costruito, affidabile e ad un prezzo assolutamente accessibile alla maggior parte delle persone.
- Vivi un'esperienza senza interruzioni, anche nel mezzo di azioni ad alta velocità, con il processore rapido e il display ad alta risoluzione
- Vivi un'immersione totale con l'audio posizionale 3D, l'hand tracking e il feedback tattile che, insieme, rendono sempre più reali i mondi virtuali
A questo punto la questione è: come si può utilizzare questo Oculus Quest 2 per ottenere beneficio sulla gestione dello stress, sull’insonnia oppure sul contenimento di sintomi d’ansia di grado moderato?
Interventi in Salute Mentale mediante il concetto di “disconnessione terapeutica”
La caratteristica più interessante ed innovativa della realtà virtuale è la sua capacità di disconnettere il soggetto dal Mondo reale intorno a lui per immergerlo in una realtà alternativa che viene costruita e modellata sulla base delle esigenze e delle richieste del soggetto stesso.
Questa proprietà intrinseca degli ambienti virtuali non deve spaventare o preoccupare perché, come sempre, è l’utilizzo che decidiamo di fare di un certo “strumento” a stabilire se avremo conseguenze positive o negative sulle persone.
Infatti uno dei possibili utilizzi della realtà virtuale in ambito medico deriva dalla sua capacità di attuare una “disconnessione terapeutica” del soggetto.
Sono diverse le situazioni di disagio in cui una “disconnessione terapeutica” dal contesto di un dato paziente permette di ottenere dei notevoli risultati in termini di contenimento del dolore psichico:
- Rimuginazione patologica
- Gestione dello Stress
- Disconnessione prima del riposo notturno
- Attenuazione dei sintomi d’astinenza e di craving durante la sospensione dall’utilizzo di tabacco
- Attenuazione della soglia del dolore
- Sollievo e contenimento dell’angoscia nei pazienti terminali
State iniziando a comprendere che è davvero possibile usare la Realtà Virtuale per gestire lo stress?
La Mindfulness mediata dalla Realtà Virtuale
Certamente anche il semplice utilizzo non guidato di un dispositivo di realtà virtuale avanzato come l’Oculus Quest 2 può, in certi limiti, favorire da solo un certo livello di “disconnessione terapeutica” del soggetto.
È però importante sottolineare come questa proprietà terapeutica può essere molto potenziata e finalizzata al contenimento del dolore psichico se inserita in un percorso di Mindfulness mediato dalla realtà virtuale ovvero da un’attività in cui la “disconnessione terapeutica” dal contesto ambientale reale permette di porre attenzione in un modo specifico, intenzionalmente, al momento presente e in modo non giudicante.
In questo modo l’esperienza di utilizzo della realtà virtuale può essere molto utile a ridurre lo stress, gli stati di sofferenza psichica e a migliorare il benessere e la qualità della vita.
Ci sono due esercizi molto semplici ma estremamente efficaci per attuare questa forma di Mindfulness mediata dalla realtà virtuale.
Per attuare queste meditazioni mindfulness mediate dalla realtà virtuale utilizzeremo il servizio gratuito di YouTube 360° presente sul vostro visore Oculus Quest 2.
Primo Esercizio: Trasformarsi in un Oggetto Naturale
In questo primo esercizio vi proponiamo di trasformarvi, ad esempio, in una montagna o in un albero.
Stiamo parlando di un esercizio che può essere fatto in un ambiente virtuale naturale, che vi trasporti all’aperto in un luogo adatto utilizzando il servizio di YouTube 360° presente sul vostro Oculus Quest 2.
Eccovi il video YouTube 360° che vi propongo per questa meditazione:
Ispiratevi ad un albero di vostro gradimento: immaginate le sue solide radici che scendono nella terra, il tronco forte e robusto che si dirige verso l’alto, con i suoi rami rivolti al cielo.
Fatelo con il visore per la realtà virtuale in testa che proietta il video che vi consigliamo, seduti sul pavimento o in terra all’aperto, tenendo la colonna dritta e rilassando bene le spalle.
La stessa cosa si potrà fare con dei video 360° che visualizzano montagne, massi, o altri oggetti naturali.
Secondo Esercizio: Pulizia Mentale
Tra gli esercizi mindfulness più conosciuti da adattare alla realtà virtuale, c’è senz’altro la cosiddetta meditazione classica, in cui, seduti a terra, in un ambiente naturale esteso e rilassante ci concentriamo sul respiro e le sensazioni del corpo, allontanando ogni pensiero estranea alla sensazione presente.
Per fare questo sono molto utili gli ambienti virtuali YouTube 360° come il deserto, la foresta o la riva del mare.
Eccovi gli ambienti che vi consigliamo di caricare sul vostro visore Oculus Quest 2:
Mentre sei di fronte a questi scanari virtuali immersivi prova a concentrarti su una zona del corpo in cui sia facile percepire le sensazioni del respiro, come ad esempio le narici.
Senti il fresco dell’aria che entra e il caldo dell’aria che esce.
Ogni volta che arriva un pensiero estranea alle sensazioni fische e visive che proverai (ed è inevitabile che succeda) riporta la tua attenzione al respiro ed allo scenario in cui sei immerso/a.
Qualche minuto di questo semplice esercizio in un ambiente virtuale sarà efficace per farti sentire più rilassato, sereno e pronto sia al riposo notturno che ad una nuova giornata di lavoro.
Meditazione Mindfulness con Oculus Quest 2 per usare la Realtà Virtuale per gestire lo stress
Avete capito che le potenzialità di questa forma di meditazione mediante la realtà virtuale sono davvero infinite, a seconda dello scenario YouTube 360° che deciderete utilizzare.
Non sarà per nulla difficile usare la Realtà Virtuale per gestire lo stress con un visore Oculus Quest 2.
A questo punto dovete soltanto munirvi del migliore visore per realtà virtuale presente sul mercato, il fantastico Oculus Quest 2.
Le possibilità di utilizzo di un visore per la realtà virtuale come aiuto a prendersi cura della propria salute mentale sono davvero molte e, per il momento, siamo solo agli inizi.
Per capire quali possibili sviluppi ci sono “nell’aria” vi consiglio di tenere d’occhio una start up tutta italiana che si occupa proprio di realtà virtuale applicata alla salute mentale, la Become.
Quindi andate subito ad acquistare il vostro Oculus Quest 2 al miglior prezzo disponibile con questa offerta imperdibile su Amazon.it:
- Vivi un'esperienza senza interruzioni, anche nel mezzo di azioni ad alta velocità, con il processore rapido e il display ad alta risoluzione
- Vivi un'immersione totale con l'audio posizionale 3D, l'hand tracking e il feedback tattile che, insieme, rendono sempre più reali i mondi virtuali
- Esplora un universo in espansione con oltre 250 titoli tra giochi, fitness, attività social/multiplayer e intrattenimento, incluse uscite esclusive di blockbuster ed esperienze VR irripetibile
- Viaggia attraverso celebri universi di fantasia, prova il terrore puro in avventure horror o collabora con i tuoi colleghi in spazi di lavoro diversi
- Unisciti in gruppo in ottimi aree social e arene multiplayer per partecipare a eventi dal vivo con amici e familiari, conoscere un gruppo di allenamento o affrontare missioni con compagni di avventura
Nota Bene: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Lascia un commento