• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Salute Mentale Digitale, ovvero l’utilizzo delle Tecnologie Digitali in Salute Mentale e Neuroscienze

11/04/2021 da Valerio Rosso Lascia un commento

Salute Mentale Digitale: è davvero indispensabile?

Sebbene la cura per la salute mentale sia riconosciuta da ogni organizzazione scientifica come la chiave per una società sana, etica ed efficiente, più di un terzo dei cittadini europei sperimenta ogni anno qualche tipo di disturbo mentale (1).

Secondo molti autorevoli ricercatori ed influencers la pandemia da COVID-19 aumenterà ulteriormente il numero di europei che necessiteranno di aiuto nell’ambito della salute mentale.

Insieme alla scarsità di personale e ai vincoli finanziari, la crescente domanda di assistenza per la salute mentale rappresenta una sfida enorme per le società e i sistemi sanitari europei.

Le tecnologie digitali nella promozione della salute mentale e nel trattamento dei disturbi mentali oltre al tema importantissimo della cura e gli sforzi per un prevenzione efficace, potranno ampliare la portata dei servizi psicologici e psichiatrici, e fornire opportunità di siuto accessibili, economiche e di alta qualità.

Le tecnologie digitali possono contribuire a migliorare la salute mentale a livello di popolazione in tutta Europa.

Intelligenza Artificiale, Big Data, Realtà Virtuale ed Aumentata, PSP, DTx, e Comunicazione Digitale della Salute potranno sostenere e migliorare la fornitura di servizi di salute mentale (a partire dalla promozione e prevenzione della salute, attraverso la diagnosi e l’intervento precoce, al trattamento e alla prevenzione delle ricadute) attraverso una vasta gamma di tecnologie digitali basate su device e servizi già a disposizione della popolazione. (2)(3).

L’evidenza dell’efficacia delle tecnologie digitali nella cura della salute mentale e nella prevenzione dei problemi di salute mentale è emergente e positiva, ma non ancora conclusiva.

Ci si aspetta che la Salute Mentale Digitale promuova la consapevolezza della salute mentale mediante la comunicazione digitale su blog e social media, dia agli utenti conoscenze e strumenti, coinvolga i pazienti e migliori le loro capacità di autogestione, sostenga la continuità delle cure e personalizzi i trattamenti di salute mentale alle esigenze individuali (4).

È, in particolare, la varietà di opzioni di applicazione (ad esempio l’autogestione guidata dei disturbi mentali di lieve entità, la combinazione della telemedicina con le terapie “faccia a faccia”, l’utilizzo della Realtà Virtuale ed Aumentata e le Terapie Digitali) che rendono la Salute Mentale Digitale un importante contributo alla promozione e alla cura della salute mentale più efficiente e maggiormente accessibile in tutta Europa.

Nonostante le promesse dell’applicazione delle tecnologie digitali alla salute mentale siano molto interessanti, l’attuazione e l’adozione di soluzioni di Salute Mentale DIgitale rimangono impegnative in Eurpoa e nei paesi partner.

Anche se lo sviluppo, la diffusione e l’attuazione di tecnologie digitali adeguate varia ampiamente in tutti i paesi del Mondo, è possibile, sin da subito, identificare sfide comuni che costituiscono la base per questa politica transnazionale di presa in cura della Salute Mentale dei cittadini di tutto il Mondo.

La natura dirompente dell’implementazione di soluzioni digitali nell’assistenza sanitaria è accompagnata da riserve e scetticismo da parte di alcuni professionisti della salute mentale, manager e responsabili politici in termini di privacy, usabilità e la sensazione di un carico di lavoro aggiuntivo con solo benefici marginali o addirittura rischi per gli utenti.

Una delle maggiori preoccupazioni è la possibilità che i servizi di base siano sostituiti da alternative digitali più economiche con una perdita di qualità.

Pertanto, la legislazione, così come la garanzia della qualità e i sistemi finanziari devono essere stabiliti per consentire l’adozione di soluzioni tecnologiche digitali sicure, efficaci e di alta qualità nella prevenzione e nella cura della salute mentale nella pratica clinica quotidiana.

I potenziali utenti spesso non sono sufficientemente consapevoli dei prodotti e dei servizi disponibili quando si parla di salute mentale digitale, nonché della loro qualità e delle prove cliniche di efficacia sottostanti, o semplicemente si immagina che preferiscano il contatto “faccia a faccia” piuttosto che quello digitale.

Le competenze inadeguate in materia di salute digitale e la limitata formazione e istruzione ostacolano ulteriormente l’applicazione delle soluzioni di Salute Mentale digitale.

Inoltre, la conoscenza è ancora vaga in termini di quando e come includere delle soluzioni tecnologiche applicate alla salute mentale.

Il compito di psiq sarà quello di aggiornare le persone sui cambiamenti attuali e futuri che le tecnologie digitali apporteranno alla psicologia, alla psichiatria ed alla salute mentale.

Bibliografia:

  1. Wittchen HU, Jacobi F, rehm J, Gustavsson A, Svensson M, Jonsson B, et al. The Size and Burden of Mental Disorders and other Disorders of the Brain in Europe 2010. Eur Neuropsychopharmacol. 2011;21(9):655-79.
  2. riper H, Andersson G, Christensen H, Cuijpers P, Lange A, Eysenbach G. Theme Issue on E-Mental Health: A Growing Field in Internet research. J Med Internet res. 2010;12(5):e74.
  3. Bucci S, Schwannauer M, Berry N. The digital revolution and its impact on mental health care. Psychol Psychother. 2019 Jun;92(2):277-297. doi: 10.1111/papt.12222. Epub 2019 Mar 28. PMID: 30924316.
  4. Dr. Valerio Rosso, “Tecnologie Digitali nelle Professioni di Aiuto e in Salute Mentale” su YouTube.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Tecnologie Digitali in Salute Mentale Contrassegnato con: salute mentale digitale

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
    Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}