• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Utilizzo di Sostanze d’Abuso in corso di Pandemia COVID-19

11/06/2021 da Valerio Rosso Lascia un commento

Quali variazioni ha avuto l’utilizzo delle sostanze d’abuso in corso di pandemia COVID-19?

Il biennio 2020-2021 rappresenta un periodo di tempo in cui si è potuto assistere ad una modifica eccezionale e, forse, irripetibile delle abitudini e degli stili di vita delle persone appartenenti alla cultura occidentale.

Una forte esposizione a plurimi fattori di stress (economici, relazionali e di paura) unita ad una modificazione dello stile di vita (attività fisica, sonno ed alimentazione) hanno creato le premesse per un possibile danno nel lungo periodo alla salute di molte persone.

Ma in che modo è stato modificato l’utilizzo delle sostanze d’abuso in corso di pandemia?

Sostanze d’Abuso in corso di Pandemia: i dati a disposizione per l’Italia

Sono diversi i lavori scientifici che riportano dati sull’utilizzo delle sostanze d’abuso in corso di pandemia COVID-19 in Italia, inoltre alcune riduzioni divulgative di questi dati sono state riportate su diversi quotidiani e su riviste (ad es. Wired Italia).

Sono anche da riportare alcune differenza tra lo scenario italiano e quello, più generale, dell’Europa.

Vediamo che i dati riferiti all’Europa indicano, durante i vari lockdown (in particolare durante il primo della scorsa primavera), una certa diminuzione di sostanze quali l’eroina, amfetamine, MDMA e Cocaina, in favore di Alcol, Droghe Psichedeliche Dissociative (LSD, Psilocibina e Ketamina) e alcuni tipi di psicofarmaci (in particolare le benzodiazepine).

Dopo le riaperture il mercato ed il consumo sembravano riassestarsi sui valori precedenti, ad esclusione del permanere di un maggiore consumo di alcol e benzodiazepine.

In Italia è stato compiuto uno studio sul primo lockdown (riportato in bibliografia) della primavera 2020 da cui è emerso che:

  • Acuisto e consumo di Eroina, Cocaina, MDMA e Cannabis sono considerevolmente diminuiti durante il primo lockdown.
  • Il consumo di alcol e di benzodiazepine è, parallelamente, aumentato.
  • Dopo la fine del lockdown si è assistito ad un ripristino dei normali valori di acquisto e di consumo delle sostanze d’abuso sopracitate (Eroina, Cocaina, MDMA e Cannabis) mentre acquisto e consumo di alcol e benzodiazepine sono restati elevati.

Questi dati vengono confermati, per lo meno rispetto alle sostanze d’abuso “legali”, in quanto una maggior vendita di benzodiazepine (ma anche di altri psicofarmaci in realtà, sebbene meno marcata) è stata rilevata e, allo stesso modo, i dati di vendita e consumo delle bevande alcoliche indicano chiaramente che, nelle varie regioni italiane, c’è stato un incremento delle vendite che varia dal 180 al 250% in più.

Considerazioni sui dati

È verosimile immaginare che, in Italia come nel resto dell’Europa, alcol e benzodiazepine (“legali”) possano aver “tamponato” la difficoltà di acquisto di altre sostanze d’abuso (“illegali”).

Inoltre è altrettanto probabile che la gestione dello stress cronico (leggi “Disturbo dell’Adattamento” un grosso problema per la psichiatria….) indotto sui cittadini dalla pandemia da COVID-19 non abbia avuto delle adeguate ed efficaci risposte istituzionali e che, di conseguenza, le persone si siano affidate al “fai da te” per gestire i sintomi affettivi e di ansia correlati alla mancanza di lavoro, all’isolamento, alle tensioni intrafamigliari, al lutto per la morte dei propri cari ed alla paura del contagio.

È importante anche ricordare che i canali di vendita di alcol e benzodiazepine (supermarket e farmacie), ovviamente e logicamente, sono stati gli unici a non essere mai stati interrotti e che, allo stesso modo (e questo è meno comprensibile) anche le tabaccherie, aree di smercio di sigarette e di gioco d’azzardo, non hanno subito alcuna limitazione.

Sarà cruciale valutare come questo pattern di comportamento preoccupante possa aver lasciato degli strascichi e, di conseguenze, quali potranno essere le risposte dei vari Sistemi Sanitari Nazionali a questa possibile emergenza di consumo di alcol e benzodiazepine.

L’onda lunga del COVID-19 sulla salute mentale, al di là di allarmismi e di facili “epidemie psichiatriche“, potrebbe passare proprio dalla gestione dello stress e dal contenimento degli abusi (alcol e benzodiazepine in primis) utilizzati per farci fronte in un clima di solitudine e di pericolosa autonomia dei cittadini.

Bibliografia:

  • Manthey J, Kilian C, Carr S, Bartak M, Bloomfield K, Braddick F, Gual A, Neufeld M, O’Donnell A, Petruzelka B, Rogalewicz V, Rossow I, Schulte B, Rehm J. Use of alcohol, tobacco, cannabis, and other substances during the first wave of the SARS-CoV-2 pandemic in Europe: a survey on 36,000 European substance users. Subst Abuse Treat Prev Policy. 2021 Apr 26;16(1):36. doi: 10.1186/s13011-021-00373-y. PMID: 33902668; PMCID: PMC8072737.
  • Gili A, Bacci M, Aroni K, Nicoletti A, Gambelunghe A, Mercurio I, Gambelunghe C. Changes in Drug Use Patterns during the COVID-19 Pandemic in Italy: Monitoring a Vulnerable Group by Hair Analysis. Int J Environ Res Public Health. 2021 Feb 18;18(4):1967. doi: 10.3390/ijerph18041967. PMID: 33670560; PMCID: PMC7922660.
  • Beccegato E, Angiola F, Favretto D, Ruggeri A, Terranova C. Coronavirus lockdown: Excessive alcohol consumption and illicit substance use in DUI subjects. Traffic Inj Prev. 2021;22(5):355-360. doi: 10.1080/15389588.2021.1923701. Epub 2021 May 26. PMID: 34037479.
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dipendenze, Sanità Pubblica Contrassegnato con: droga, pandemia COVID-19, sostanze psicoattive

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Perchè sono sempre stanco?
    Perchè sono sempre stanco?
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
    Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}