• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Il concetto di “Danno Esistenziale” in Psichiatria e Psicologia

21/09/2021 da Valerio Rosso Lascia un commento

“Danno Esistenziale” che cosa si intende con questo concetto in psichiatria e in psicologia?

Spesso si immagina che le conseguenze di una malattia mentale, grave o anche di piccola entità, non siano poi cosí impattanti sulla vita di una persona.

Spesso si ritiene che evitare una malattia “vera”, cioè una patologia organica, sia il vero problema della nostra esistenza.

In quest’ottica si ritiene che la priorità che ognuno di noi debba dare alla propria salute sia: prima il corpo e poi (eventualmente) la mente.

Infatti spesso la psicologia e la psichiatria vengono considerate al di fuori del concetto comune di medicina, no?

D’altra parte di dolore psichico non si muore, no?

Bhe, tanto per iniziare è importante ricordare che esiste una gravissima eventualità connessa al disagio mentale che riguarda circa 1,5 milioni di persone nel Mondo ogni anno che si chiama suicidio o tentativo di suicidio.

Ma il punto non è questo, in questo articolo vorrei portare la vostra attenzione sul concetto di danno esistenziale e sul fatto che psichiatri e psicologi magari non sempre sono utili a salvare le vite della gente ma sono sicuramente indispensabili a salvare le loro esistenze.

Danno Esistenziale e Salute Mentale

In Italia e in gran parte dell’Europa il concetto di danno esistenziale è poco conosciuto dalle persone e ancor meno viene ricollegato al tema della salute mentale.

Infatti ogni qual volta si manifesta un disturbo psichiatrico in una persona, grave o lieve che sia, sarà sempre presente un danno esistenziale più o meno evidente.

Che si tratti di un disturbo d’ansia o di schizofrenia i sintomi e le alterazioni del pensiero presenti influenzeranno il nostro comportamento, la nostra performance e il nostro modo di stare in relazione con gli altri.

In questo senso l’intervento di uno psichiatra o di uno psicologo potranno sia abbattere il rischio di danneggiare la nostra esistenza o, al contrario, potranno mantenere questo genere di danno se gli interventi proposti non saranno efficaci.

Quindi psichiatri e psicologi, probabilmente, non sempre “salvano vite” ma quasi sempre hanno sulle loro spalle la responsabilità di poter “salvare le esistenze” dei loro pazienti.

A questo punto è chiaro che la responsabilità professionale degli psichiatri e degli psicologi va ben oltre il semplice evento avverso del suicidio o dell’agire violenza da parte dei loro pazienti; in realtà la vera resposabilità professionale degli operatori della salute mentale (psicologi, psichiatri, infermieri, educatori e tecnici della riabilitazione psichiatrica) è quella connessa al danno esistenziale che sempre di più verrà tirato in ballo nel campo della salute mentale.

Tecnicamente parlando la definizione di danno esistenziale è la seguente:

“Per danno esistenziale si intende un pregiudizio di natura non patrimoniale, diverso e non assimilabile al semplice danno alla salute, che consiste nel peggioramento, momentaneo o indefinito, della qualità della vita di una persona a causa di un evento psichico o fisico”.

Bibiliografia:

  • Paolo Cendon, “Il risarcimento del danno non patrimoniale”. Vol. I: Parte generale. Danno biologico – Danno morale – Danno esistenziale, Torino, Utet Giuridica, 2009.
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria, Psicologia Contrassegnato con: danno esistenziale

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}