L’ademetionina è un composto nutraceutico utilizzato in psichiatria come coadiuvante nel trattamento di alcuni disturbi depressivi di grado lieve.
L’ademetionina, più tecnicamente chiamata S-Adenosil-Metionina, è una sostanza naturalmente presente nell’organismo di quasi tutte le specie animali e vegetali, che è di grosso interesse in ambito psiconutraceutico.
Infatti questa sostanza nutraceutica (spesso abbreviata anche come SAM, SAMe o AdoMet) è direttamente coinvolta in diverse reazioni neurobiochimiche di grosso interesse nel campo delle neuroscienze:
- È il principale donatore di gruppi metilici (-CH3) nelle reazioni di transmetilazione che permette la sintesi della fosfatidilcolina e degli altri fosfolipidi della membrana cellulare dei neuroni, favorendone la stabilizzazione.
- È coinvolta, sempre come donatore di metili, nella sintesi di molti neurotrasmettitori come la dopamina, la serotonina, la noradrenalina, la melatonina, l’adrenalina e l’istamina.
- L’ademetionina ha anche deggli interessanti effetti detossificanti a livello epatico dove agisce come elemento favorente la sintesi di composti solforati.
- Ci sono alcuni studi che ne sosterrebbero l’utilizzo come coadiuvante in alcune sindromi dolorose come la fibromialgia.
Per tutte queste caratteristiche l’ademetionina è spesso utilizzata in psichiatria, da sola o in combinazione con altri farmaci o integratori.
Principali indicazioni terapeutiche dell’Ademetionina
L’ademetionina, nelle sue varie preparazioni per via orale o intramuscolare, ha l’indicazione principale nel trattamento delle sindromi depressive di grado lieve.
Per le sue molteplici attività questo composto può essere impiegata per il trattamento di altri disturbi, come ad esempio la colestasi intraepatica e gli stati di pre-cirrosi epatica.
In alcuni casi viene associato, sotto stretto controllo medico, ad altri farmaci antidepressivi (SSRI, SNRI, triciclici o altri) per potenziarne l’azione.
Una volta introdotta nell’organismo, l’ademetionina passa facilmente la barriera ematoencefalica, favorendo la produzione di quei neurotrasmettitori che sono implicati nei meccanismi della regolazione dell’umore.
Sarebbe, infatti, stato osservato che la concentrazione di ademetionina nel liquido cefalorachidiano nei pazienti affetti da depressione sarebbero più bassi rispetto ai gruppi di controllo.
Alcuni studi indicherebbero che l’effetto antidepressivo dell’ademetionina sarebbe più rapido rispetto ad altri farmaci antidepressivi, poiché si instaura nel giro di 5-7 giorni dall’inizio della terapia.
Da tenere in considerazione anche l’utilizzo dell’ademetionina nel trattamento della fibromialgia: ci sono alcuni studi, a mio parere non definitivi ma degni di attenzione, che ne sosterrebbero il suo utilizzo nella patologia fibromialgica.
Quanta Ademetionina assumere al giorno?
L’utilizzo e la sua posologia quotidiana richiede, ovviamente, un parere medico per evitare sia effetti collaterali che indicazioni non appropriate (ad esempio il suo utilizzo nel disturbo bipolare necessita di un’osservazione particolarmente accurata).
Nonostante sia un integratore nutraceutico in generale molto sicuro, i suoi effetti non sono trascurabili.
In generale l’ademetionina viene utilizzata, per os o in formulazione intramuscolo, ed il suo dosaggio per via orale varia tra 200mg e 1200mg al giorno, divisa in diverse somministrazioni.
Effetti collaterali e Controindicazioni
L’demetionina può dare dipendenza? Questo composto non comporta né dipendenza, né tolleranza e neppure assuefazione, per cui il suo utilizzo in questo senso sarebbe molto sicuro.
L’ademetionina fa ingrassare? Assolutamente no, il suo meccanismo d’azione non comporta aumento di appetito o accumulo di grasso secondario al suo utilizzo.
Quali sono dunque i suoi possibili effetti collaterali? Non molti in verità.
Si è riscontrato, durante il suo utilizzo prolungato e a dosaggi elevati i seguenti effetti collaterali:
- Cefalea, capogiri e parestesie (attenzione quindi durante la guida e nelle attività potenzialmente pericolose).
- Controindicata nell’insufficienza renale.
- Diarrea, dispepsia, nausea e vomito.
- Vampate di calore e prurito.
- Reazioni allergiche in individui sensibili.
- Malessere generale.
- Febbre, edema ed astenia.
Come scegliere la migliore Ademetionina sul mercato?
Essendo un integratore psiconutraceutico, l’ademetionina è un composto di libera vendita sebbene il suo utilizzo dovrebbe passare dal confronto con il medico.
In ogni caso non è rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale e risulta essere, in alcune formulazioni, piuttosto costoso.
Sarebbe quindi importante sapere come acquistare la migliore formulazione al miglior prezzo popssibile.
Personalmente cerco di tenermi aggiornato ogni mese sui prezzi e sulle formulazioni disponibili per consigliare ai miei pazienti il prodotto migliore, al prezzo migliore.
Il mio consiglio, al momento, è quello di utilizzare la SameFast Advance Integratore Alimentare per il tono dell’Umore | Specifico per donne in menopausa e anziani | Glutine e Lattosio Free | Confezione da 20 Compresse Orosolubili Divisibili Gusto Lime, una formulazione italiana prodotta dalla Fidia Farmaceutici, azienda di indiscussa reputazione.
Quindi, se cercate la migliore ademetionina sul mercato, al prezzo migliore, acquistate subito questo prodotto su Amazon.it:
- SameFast Advance è l’integratore alimentare della linea SameFast a base di SAMe, Acido Folico e Vitamina B12
- SameFast Advance contiene un dosaggio di SAMe (250 mg) specifico per la gestione delle alterazioni dell’umore in anziani e donne in menopausa
- La molecola di SAMe svolge un ruolo importante nella regolazione dell’umore perché stimola la produzione di neurotrasmettitori che regolano il tono dell’umore (dopamina, serotonina e noradrenalina)
- Negli anziani SameFast Advance aiuta a gestire i disturbi psicofisici determinati dall’età o cali d’umore dovuti a una malattia prolungata
- Nelle donne in menopausa SameFast Advance aiuta a combattere sbalzi di umore e irritabilità
Nota Bene: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Bibliografia:
- Haller H, Anheyer D, Cramer H, Dobos G. Complementary therapies for clinical depression: an overview of systematic reviews. BMJ Open. 2019 Aug 5;9(8):e028527. doi: 10.1136/bmjopen-2018-028527. PMID: 31383703; PMCID: PMC6686993.
- Wilson A. S-Adenosyl Methionine (SAMe) for Depression in Adults. Issues Ment Health Nurs. 2019 Aug;40(8):725-726. doi: 10.1080/01612840.2017.1392161. Epub 2019 Jan 11. PMID: 30633610.
- Nahin RL, Boineau R, Khalsa PS, Stussman BJ, Weber WJ. Evidence-Based Evaluation of Complementary Health Approaches for Pain Management in the United States. Mayo Clin Proc. 2016 Sep;91(9):1292-306. doi: 10.1016/j.mayocp.2016.06.007. PMID: 27594189; PMCID: PMC5032142.
- Macfarlane GJ, Kronisch C, Dean LE, Atzeni F, Häuser W, Fluß E, Choy E, Kosek E, Amris K, Branco J, Dincer F, Leino-Arjas P, Longley K, McCarthy GM, Makri S, Perrot S, Sarzi-Puttini P, Taylor A, Jones GT. EULAR revised recommendations for the management of fibromyalgia. Ann Rheum Dis. 2017 Feb;76(2):318-328. doi: 10.1136/annrheumdis-2016-209724. Epub 2016 Jul 4. PMID: 27377815.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Trauma, MicroTrauma e Stress Nascosto: The Ghost in The Machine - 19/11/2023
- Potomania: cosa devi sapere su questo Disturbo Mentale - 16/11/2023
- Il Mito della Colazione - 07/11/2023
Salve dottore
quando mi sento triste e giù di morale, il Blues degli Inglesi, ascolto il brano Oxigen 8 di J. Michel Jarre e mi sento subito bene con le endorfine alle stelle,
Per me è meglio del Prozac.