• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Linee Guida per il Trattamento dei Disturbi d’Ansia

10/02/2022 da Valerio Rosso Lascia un commento

Linee Guida per i Disturbi d’Ansia, quali sono? Dove trovarle? Come applicarle al meglio? Spiego tutto in questo articolo aggiornato al 2022.

Per vostra conoscenza vi informo che ho già scritto un articolo generale di riferimento sulle varie linee guida in psichiatria, che ritrovate a questo link.

L’ansia e i disturbi correlati sono tra i disturbi mentali più comuni, con una prevalenza nel corso della vita pari al 31%.

Purtroppo, come molti pazienti tristemente sanno sulla loro pelle, i disturbi d’ansia sono sotto-diagnosticati e sotto-trattati o, ancora peggio, curati male.

Questa amara considerazione che diriva dall’esperienza clinica quotidiana, ci porta a considerare molto importante la conoscenza delle migliori linee guida per il trattamento dei disturbi d’ansia.

In questo articolo, molto sintetico e pratico, vi indico quali sono le migliori linee guida mondiali al riguardo.

Canadian clinical practice guidelines for the management of anxiety, posttraumatic stress and obsessive-compulsive disorders

Queste linee guida per i disturbi d’ansia sono state sviluppate da esperti canadesi in ansia e disturbi correlati attraverso un processo di consenso (“consensus conference“).

I dati sull’epidemiologia, la diagnosi e il trattamento (psicologico e psicofarmacologico) sono stati ottenuti attraverso MEDLINE, PsycINFO e ricerche manuali (1980-2012).

Le strategie di trattamento sono state valutate sulla base dell’evidenza scientifica, ed una raccomandazione clinica per ogni intervento è stata fatta, basata sull’impressione globale di efficacia, efficienza ed effetti collaterali, usando una versione modificata delle linee guida dell’esame periodico della salute.

Potete consultare queste linee guida a questo link.

Treatment Guidelines: Anxiety and Related Disorders (CPNP.org)

Si tratta di una ulteriore raccolta di linee guida per i disturbi d’ansia, organizzate da www.cpnp.org sulla base delle migliori evidenze scientifiche.

In questo casi si tratta di un elenco, a tratti ridondante ma sicuramente completo, che riassume tutto lo scibile psicologico e psichiatrico al riguardo.

Consultatele tramite questo link.

Anxiety and Depression Association of America Guidelines

Un’altra fonte autorevole (www.adaa.org)che emana delle linee guida per il Disturbo d’Ansia Generalizzato molto pratiche piuttosto facili da consultare e, indubbiamente, basate sulle migliori evidenze scientifiche.

Consultatele a questo link.

Bene, anche per oggi ho terminato e spero che questo breve arfticolo vi possa guidare nella corretta ricerca delle migliori linee guida per il trattamento dell’ansia.

Se aveste domande, precisazioni o commenti, vi prego di farli giù nell’apposita sezione….

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria, Psicofarmacologia Contrassegnato con: linee guida, linee guida in psichiatria

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
    Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}