Nevicherà molto durante l’Inverno 2022-2023? ….finalmente Beppin è tornato e ci dirà tutto già a partire da questa Primavera 2022!
Carissimi lettori del blog ValerioRosso.com,
anche quest’anno, dopo alcuni anni di silenzio, siamo andati a chiedere al nostro Beppin (in Val Varaita) le previsioni per l’inverno 2022-2023 con particolare attenzione alle precipitazioni nevose.
Beppin è un anziano saggio occitano di 97 anni (vive a Chianale in Val Varaita) che si è dedicato, in maniera laica ma intensissima, allo studio dei fenomeni nevosi, in particolare sull’arco alpino italiano.
In passato questo anziano esperto di montagna e di neve ha perfettamente azzeccato le previsioni meteo neve sul vecchio blog Lo Psiconauta.
Mi spiace dover constatare che l’inverno 2021-2022 è stato davvero poco generoso in termini di precipitazioni nevose, in particolare sulle Alpi Marittime (Limone, Prato Nevoso e Artesina), per cui siamo tutti speranzosi in un inverno 2022-2023 freddo e nevoso.
Beppin per qualche anno ha preferito non fornire le sue “previsioni” per via di una salute caginoevole, per cui abbiamo preferito non disturbarlo e rimandare le sue “magiche” previsioni a questo 2022, anno in cui ci ha garantito che sarebbe ripartito alla grande!
In realtà quando ci siamo recati da lui siamo rimasti sorpresi dalla sua affermazione (tradotta dall’Occitano): “…ma quanto ci avete messo a venire, quest’anno?! Vi aspettavo prima!!!“.
Che dire? Beppin è il nostro mito!
In ogni caso dopo aver sorseggiato un paio di bicchierini di Genzianella fatta da lui, ha iniziato a vuotare il sacco rispetto alle sue Previsioni Meteo Neve per l’Inverno 2022-2023 e, vi garantisco, le novità sono molte!…
Previsioni Meteo Neve per l’Inverno 2022-2023
Secondo Beppin l’Inverno 2022-2023 dovrebbe essere uno dei più freddi di sempre, nonostante tutti i problemi climatici del nostro bel Pianeta.
E’ ovvio che quello che dice Beppin non è frutto di calcoli o indagini metereologiche classiche: egli è un anziano saggio della Val Varaita e come tale segue le sue sensazioni e legge i messaggi che la natura fornisce guidato dalla sua esperienza.
Beppin afferma che già a partire da Novembre 2022 il freddo arriverà deciso e molto pungente per poi sfociare in una vera e propria “ondata bianca” di neve farinosa a partire dai primi giorni del DIcembre 2022 per durare sino a tutto Marzo 2023.
Già, Beppin afferma con sicurezza che le precipitazioni nevose, sull’arco alpino marittimo perlomeno, quest’anno saranno E-S-A-G-E-R-A-T-E!
Il suo sguardo si è illuminato in maniera maligna ed un sorriso quasi satanico si è presentato sul suo volto alla domanda esplicita: “….Dicci Beppin, ma nevicherà molto quest’inverno 2022-2023?“.
Questo vecchi saggio della Val Varaita, unico e solo indiscusso Guru della Neve, ha comunicato in occitano stretto che: “Come quest’inverno 2022-2023 non si vedrà mai più così tanta neve…“; non lo ha detto a voce alta, tutt’altro…. lo ha sussurrato guardando le montagne davanti a lui, come se fosse in contatto “mistico” con le forze della natura intorno.
Sembrava in estasi…. aveva la dama bianca nella mente e la neve sembrava materializzarsi sopra il suo capo! Chi lo conosce sa bene che a questo stato d’animo fanno sempre seguito delle previsioni molto attendibili….
In sintesi ecco le Previsioni Meteo Neve per l’Inverno 2022-2023 di Beppin:
- Ottobre 2022: un mese tutto sommato nella norma, con un clima piuttosto secco e temperature addirittura superiori alla norma.
- Novembre 2022: è questo il mese nel quale la magia inizierà! Le temperature su tutto l’arco alpino marittimo inizieranno a scendere bruscamente a partire da metà mese anche se la neve tarderà ancora.
- Dicembre 2022: il primo mese di vero freddo del prossimo inverno, con la neve che inizierà a scendere forte e copiosa su tutte le principali località sciistiche delle alpi. Precipitazioni nevose forti, copiose, toste. Fatevi trovare con sci e snowboard pronti! Si inizia con gli sport invernali!!!
- Gennaio 2023: Beppin lo ha definito un vero e proprio “incubo bianco” con freddo violento e precipitazioni nevose viste solo nel famoso inverno del 1985, ma probabilmente ancora più abbondanti. Il freddo vero sarà senza tregua sin dall’inizio del mese, secondo Beppin, ma poi ci sarà semplicemente una temeperatura perfetta per il mantenimento di un manto nevoso da paura! Evviva lo Sci! Evviva lo Snowboard!!!
- Febbraio e Marzo 2022: nevicate a cadenza regolare e freddo meno intenso per una vera libidine… nessuno sciatore o snowboarder si potrà lamentare! Il manto nevoso proseguirà perfetto sino ai primi di Aprile 2023.
Ok, ragazzi! Beppin ha parlato!
Dall’alto dei suoi 97 anni ci ha fornito le sue personali Previsioni Meteo Neve per l’Inverno 2022-2023 dedicate a tutti noi freddofili ed appassionati di sport invernali! E adesso commentate, come sempre, e diamo il via ad una bella discussione tra tutti gli appassionati del freddo…
Si ricorda come sempre che quelle che leggete sono le previsioni di un antico saggio e non di uno scienziato, per cui vanno prese come un semplice rituale di buon auspicio per un inverno che tutti noi freddofili ci auguriamo essere gelido e bianco!
Speriamo che questa Estate 2022 passi veloce e….
Buon Inverno 2022-2023!!!
Che cosa fare durante una tempesta di neve? Alcuni consigli….
Ma, a questo punto, se siete appassionati di freddo e neve vi voglio dare qualche consiglio sui migliori libri da leggere che parlano proprio di freddo e neve, che ne dite?
Immaginate la scena: una baita di montagna, una tisana ed un buon libro….. che cosa c’è di meglio?!
Che cosa c’è di meglio che leggere il giusto libro, magari davanti ad uno scoppiettante caminetto, mentre fuori imperversa una tempesta di neve? Ecco quello che vi consiglio….
“Io sono Febbraio” di Shane Jones
In un luogo misterioso e in un tempo sconosciuto, un piccolo villaggio vive un evento angosciante e straordinario: da mesi gli abitanti sono immersi in un lungo inverno che sembra non voler finire mai, avvolti solo da freddo e neve.
Un libro esoterico ed affascinante che a me è piaciuto tantissimo, compratelo subito al miglior prezzo su Amazon.it:
- Jones, Shane (Autore)
“Shining” di Stephen King
Un padre di famiglia instabile ed alcolista, una moglie amorevole e preoccupata un figlio dotato di poteri extrasensoriali ed una infinita tempesta di neve: ingredienti affascinanti per comporre una storia arcana ed horror che è ormai nell’inconscio di tutti noi.
L’Overlook Hotel è il posto perfetto dove perdersi in una gelida notte di neve se si vogliono vivere emozioni profonde e straordinarie, comprate subito Shining di Stephen King al miglior prezzo su Amazon.it:
“L’Incredibile Storia della Neve” di Alberto Grandi
La storia della passione che, da sempre, gli esseri umani hanno nei confronti del freddo, della neve e del ghiaccio raccontata in maniera mirabile da Alberto Grandi, un libro che vi stupirà se siete appassionati di neve e di freddo.
Leggete subito questo libro per scoprire come si è evoluto il rapporto tra l’umanità ed il freddo, in un saggio antropologico interessantissimo ed affascinante, che saprà stupirvi!
Acquistate subito “L’Incredibile Storia della Neve” di Alberto Grandi al miglior prezzo su Amazon.it:
Mi raccomando, non fatevi trovare impreparati quando sarete travolti da una splendida tempesta di neve! Fate in modo di avere il libro giusto!
Ci si rivede tra un anno per una nuova previsione meteo neve di Beppin della Val Varaita!
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
- Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
- Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023
Evvai ……….. dopo anni di carestia sarebbe fantastico
speriamo bene
Giorgio
Io non ci credo neanche se lo vedo , guardate che senza piogge neve non c’è ne neanche se la paghi , adesso basta dire falsità perché ne ho piene le scatole delle bugie , siamo in piena emergenza idrica e voi pensate alla neve?? Semmai arriverà 1 metro d’aria desertica , qui le piogge non arrivano più
Ciao Mauro, come stai? Io sono giù di morale per quanto succede! Sei Mauro del Friuli, giusto?
La pioggia arriverà e la GRANDE SICCITÀ RECORD IN ATTO è destinata a finire, da qui a dicembre. Anche se bisogna avere molta più acqua, di continuo, senza nubifragi potentissimi da creare alluvioni… Ma serve acqua abbondante continua diffusa, da poter rivedere scorrere molti fiumi, torrenti e rii. Una cosa del genere, non l’avevo mai vista, neppure nel 1976, né il terribile 2003 e il 2017, si è verificata una crisi idrica senza precedenti. La peggiore siccità degli ultimi 500 anni. Fino oggi qui da me, alle 13:00 ha piovuto in modo regolare.
Ci vorrebbe un po’ d’acqua ovunque e frequente, punto e basta.
Abbiamo avuto la seconda più calda estate degli ultimi 200 anni, dietro alla TERRIBILE BESTIA NERA DEL 2003. Strano ma vero, nessun morto si è avuto in Italia…..secondo la fonte di Wikipedia, ONDATA DI CALDO EUROPEA DEL 2022, in Europa oltre 20.000 morti. Nel 2003 ci furono molti di più di quest’anno, 72.000 morti.
Nonostante un’estate caldissima e secchissima, sulle ALPI CENTRO-OCCIDENTALI è giunta la prima neve abbondante della stagione, NEVE ECCEZIONALE A BASSISSIMA QUOTA IN SVIZZERA.
Se sei Mauro di Porpetto (Udine), io ti dico che pioverà da te tutti i giorni, da stasera fino a sabato prossimo…una distanza temporale di soli 7 giorni, quindi vedo pioggia debole, moderata, forte e anche torrenziale. Le temperature si manterranno nella norma, gradevoli senza eccessi termici né di umidità afosa. Ormai la lunga estate 2022 è morta, ma la siccità dura ancora un po’, ma si sta indebolendo.
Rispondimi quando vuoi, ciao a presto!!!
Ciao Mauro, come stai? Io sono giù di morale per quanto succede! Sei Mauro del Friuli, giusto?
La pioggia arriverà e la GRANDE SICCITÀ RECORD IN ATTO è destinata a finire, da qui a dicembre. Anche se bisogna avere molta più acqua, di continuo, senza nubifragi potentissimi da creare alluvioni… Ma serve acqua abbondante continua diffusa, da poter rivedere scorrere molti fiumi, torrenti e rii. Una cosa del genere, non l’avevo mai vista, neppure nel 1976, né il terribile 2003 e il 2017, si è verificata una crisi idrica senza precedenti. La peggiore siccità degli ultimi 500 anni. Fino oggi qui da me, alle 13:00 ha piovuto in modo regolare.
Abbiamo avuto la seconda più calda estate degli ultimi 200 anni, dietro alla TERRIBILE BESTIA NERA DEL 2003. Strano ma vero, nessun morto si è avuto in Italia…..secondo la fonte di Wikipedia, ONDATA DI CALDO EUROPEA DEL 2022, in Europa oltre 20.000 morti. Nel 2003 ci furono molti di più di quest’anno, 72.000 morti.
Nonostante un’estate caldissima e secchissima, sulle ALPI CENTRO-OCCIDENTALI è giunta la prima neve abbondante della stagione, NEVE ECCEZIONALE A BASSISSIMA QUOTA IN SVIZZERA.
Se sei Mauro di Porpetto (Udine), io ti dico che pioverà da te tutti i giorni, da stasera fino a sabato prossimo…una distanza temporale di soli 7 giorni, quindi vedo pioggia debole, moderata, forte e anche torrenziale. Le temperature si manterranno nella norma, gradevoli senza eccessi termici né di umidità afosa. Ormai la lunga estate 2022 è morta, ma la siccità dura ancora un po’, ma si sta indebolendo.
Rispondimi quando vuoi, ciao a presto!!!
Marco,cosa ne pensi del fresco in arrivo?
Ciao bellissimi, finalmente scriviamo su questo bello e nuovo blog sulle “””PREVISIONI METEO-NEVE PER L’INVERNO 2017/2018″””, io quest’anno sono veramente d’accordo con il 89enne BEPPIN, per queste nuove previsioni meteo per il futuro inverno che verrà, inoltre io sono più speranzoso, di avere un INVERNO FREDDO E NEVOSO AL NORD ITALIA, ci vorrebbe altro che nevoso, vorrei anzi vorremmo tutti un INVERNO MOLTO NEVOSO, COME MAI NON ACCADEVA DA ANNI, QUA NELLE NOSTRE REGIONI SETTENTRIONALI, MA MENO IN QUELLE MERIDIONALI, CON PARECCHIA NEVE ANCHE IN QUELLE CENTRALI E SARDEGNA.
Allora ragazzi, quest’anno abbiamo a che fare, con un mese di SETTEMBRE 2016 “eccezionale”, non eccezionalmente di caldo come negli ultimi 3 mesi estivi, che abbiamo avuto una delle estati più roventi e secche mai registrate da oltre 200 anni, ma è eccezionale, per la frequenza delle piogge e dei temporali, con delle possibili ALLUVIONI LAMPO, trombe d’aria, grandinate intense, ma pure delle nevicate precoci che sono giunte sulle ALPI dal 6 del mese, sopra i 2000m, poi nei giorni successivi sui 1600/2000m, neve pure sull’APPENNINO ABRUZZESE sopra i 2000m. Non veniva un mese di settembre così autunnale da 10 anni, proprio dal famoso settembre 2007, quando nevicò sui 2000m sul GRAN SASSO ai primi di settembre. Grazie all’avvento delle PRIME E VERE PIOGGE AUTUNNALI, che stanno placando la GRANDE SICCITÀ che sta durando da giugno 2016, che aveva portato dei gravi danni all’agricoltura da NORD A SUD, negli ultimi 9 mesi (da settembre 2016 a maggio 2017) hanno avuto la peggiore siccità di sempre dal 1800, mentre invece i tipici tre mesi estivi (da giugno ad agosto 2017) è stata la 4° più grave siccità di sempre dal 1800, ma l’estate più siccitosa di sempre fu quella TERRIBILE DEL 2003.
Oltre ai temporali, piogge intense e bufere in arrivo, la temperatura subirà un graduale crollo termico, per l’arrivo di un’ANOMALA ONDATA DI FREDDO MODERATA OTTOBRINA, già a partire dal 18 al 21 del mese. Poi dal 22 fino al 28 possibile POSSENTE MALTEMPO AUTUNNALE, soprattutto al CENTRO-NORD, più secco al SUD. Poi tra fine mese e inizio ottobre, nuova onda fresca, ma quest’ultima sarà più debole rispetto a quella del 18-21.
Nel prossimo mese di OTTOBRE 2017, sarà molto piovoso, un po più piovoso dell’attuale mese, ma vedremo anche una fase anticicloniche, che saranno due gli anticicloni nelle prossime settimane, sono di stampo AFRICANO al Sud e Sicilia, mentre al Nord domineranno le perturbazioni atlantiche, poi anche nelle nostre regioni settentrionali e successivamente anche tutta la penisola prevarrà da ovest l’ANTICICLONE DELLE AZZORRE, questa fase anticiclonica potrebbe venire a fine mese, anche se sempre io devo confermare nei prossimi aggiornamenti (da ora in avanti, noi dobbiamo scrivere qui su questo blog, per essere aggiornati per le successive previsioni climatiche e meteorologiche, spero che mi vogliate sempre seguirmi), nel NORD ITALIA, quando a fine ottobre, se sempre io la confermarò, quanto un campo di Alta Pressione governerà mezza Italia, sulle regioni settentrionali oltre al sole, clima mite, nebbie e rugiade mattutine intense in pianura, gelate intense in montagna, verranno da NORD-EST i venti freddi provenienti dalla grande e fredda Russia, che porteranno un generale calo delle temperature!!
Ma per il momento ci godiamo con questo tempo autunnale, dopo un’estate caldissima, va bè ci vediamo ai prossimi aggiornamenti meteo!!!
Ciao a presto!!!
Buonasera a tutti!!!
Io conosco Beppin di persona e, parola mia, non ne sbaglia una! Prepariamoci ad un Inverno 2022-2023 di neve!
Sisi la neve arriva grazie alle piogge torrenziali che sono in arrivo al nord italia , sara un anno da nababbi già al 20 agosto arriva la prima neve
Beppino se mai il manto bianco lo fa al sud , qui al nord non c’è nessuna neve , precipitazioni assenti , non nevica più qui ho perso la speranza , basta parlare di freddo e neve , che non so neanche più cosa e , un cordiale saluto
Beppin, lui è un uomo fantastico non ne sbaglia una, prevede ogni cosa. Ottobre 2022, lo ha visto tranquillo e secco….infatti è così, omg.
Vedremo se pioverà sabato qui da me. Vedremo novembre e dicembre cosa farà, sperando se viene qualcosina.
A presto!!!
Le cose in Italia non stanno andando come da Beppin Previste!!!! Quindi qual’è la spiegazione???
Ciao Patrick, purtroppo ci dono i “cambiamenti climatici” in atto, senza e senza ma. Beppin, lui ha purtroppo si è leggermente sbagliato, soprattutto dopo a partire dal 15 dicembre fino ad oggi. Ma ricordiamoci del PRIMO VERO EVENTO METEO FREDDO E NEVOSO AL CENTRO-NORD TRA LA FINE DI NOVEMBRE E LA METÁ DI DICEMBRE e qui lui ci ha azzeccato e alla grande direi. Purtroppo stiamo attraversando ad una vera ondata di caldo record senza precedenti, ha battuti decine e decine di record di temperature minime e massime record dalla SPAGNA fino in POLONIA, comprese la GERMANIA e l’ AUSTRIA, minime dai 10° ai 18° in località insolite, positive altissime sai 13° ai 20°C nel Centro Europa, 23°C in Sicilia, poi i 25°C in SPAGNA…pazzesco. Niente record di caldo al NORD ITALIA, LIGURIA compresa (dove abito io), grazie alla presenza di nebbie fitte e nubi basse presenti da settimane.
Ora si dovrebbe attendere, un brusco cambiamento del tempo già dalla BEFANA, dovrebbe ritornare il freddo con la neve a bassa quota. Ma il VERO FREDDO E NEVE A BASSISSIMA QUOTA verrà dopo il 10. Staremo a vedere nei prossimi aggiornamenti!
Per ora è tutto a presto!!!