• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Utilizzo in Psichiatria del DMT (5MeO-5-MEO-DMT)

25/05/2022 da Valerio Rosso 1 commento

La DMT ovvero la 5-MeO-5-MEO-DMT sarà, probabilmente, una delle sostanze naturali protagoniste della Rivoluzione Psichedelica della Psichiatria.

Infatti sostanze come DMT, Psilocibina, MDMA e molte altre possiedono il potenziale per superare i trial clinici del caso e “trasformarsi”, con la sorpresa di molti psichiatri, in veri e propri farmaci.

La 5-metossi-N,N-dimetiltriptamina (5-MeO-5-MEO-DMT), spesso abbreviata come DMT, è uno psichedelico naturale, presente in diverse piante e secreti animali, che si lega a diversi recettori serotoninergici.

Al momento attuale è in corso di studio una nuova formulazione di 5-MeO-5-MEO-DMT da utilizzare in combinazione con la psicoterapia, da impiegare come trattamento per la gestione dell’astinenza e del craving in corso di Disturbo da Uso di Alcol.

Sono già in programma studi di fase 2 per quest’anno 2022 relativi a questa indicazione del DMT.

Ma sono diversi altri i possibili utilizzi terapeutici (sotto stretto controllo medico e dopo adeguate sperimentazioni cliniche) del DMT e di molti altri psichedelici come la psilocibina.

I composti psichedelici, tra cui la 5-MEO-DMT che si trova nell’ayahuasca ed è chimicamente correlata alla 5-MeO-5-MEO-DMT, si sono dimostrati promettenti in modelli animali di dipendenza.

Sebbene non esistano, ad oggi, studi clinici controllati (RCT) eseguiti con la 5-MeO-5-MEO-DMT, ci sono evidenze preliminari, antropologiche ed aneddotiche che indicano che il trattamento a breve termine può avere potenzialità di riduzione dei sintomi di ansia, depressione, abuso di alcol e disturbo da stress post-traumatico.

I composti psichedelici hanno anche dimostrato di migliorare l’efficacia degli interventi di psicoterapia in associazione.

DMT e 5-MeO-5-MEO-DMT

La DMT (nella nomenclatura anglosassone indicata come N,N-dimethyltryptamine) è una triptamina psichedelica molto diffusa in natura e presente sia nel mondo animale che in quello vegetale.

Fisiologicamente sembra essere presente anche nel corpo umano e nei mammiferi in generale, ma il suo ruolo neurobiochimico rimane ancora incompreso.

La DMT si ritrova in una grande varietà di piante, e quelle più famose invece per la maggior percentuale di principio attivo sono la Psychotria Viridis e la Mimosa Hostilis, utilizzate da molte migliaia di anni per preparare la bevanda allucinogena sacra Ayahuasca.

La 5-MeO-DMT è quindi una molecola “parente” stretta della DMT, tra le quali è fondamentale non confondersi dato che, quest’ultima, è più potente e l’esperienza psichedelica causata dal suo consumo è considerata fra le più intense all’interno del mondo degli psichedelici.

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psicofarmaci, Psicofarmacologia Contrassegnato con: dmt, psichedelia, psichedelici, psichiatria psichedelica

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Massimo Viganò dice

    14/02/2023 alle 3:01 pm

    vi sono contatti di psichiatri che curano con terapie psichedeliche ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Perchè sono sempre stanco?
    Perchè sono sempre stanco?
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}