Psichiatria 4.0 è il luogo digitale dove parlare di Psichiatria e Neuroscienze, il gruppo Facebook ideale per tutte le persone interessate ai temi della Salute Mentale.
Dal 2012 il gruppo facebook Psichiatria 4.0 rappresenta un centro di aggregazione per tutti gli operatori della salute mentale, per i pazienti e per i caregiver che desiderano confrontarsi e restare aggiornati sulle ultime novità della Psichiatria e delle Neuroscienze.
Questo gruppo è stato ideato dal Dr. Valerio Rosso ed è un gruppo “chiuso” che necessita di una richiesta formale per poter prendervi parte.
Psichiatria 4.0: il Gruppo Facebook in cui operatori e pazienti possono confrontarsi
Il gruppo degli psichiatri, degli psicologi, di tutti gli operatori della salute mentale e degli utenti di questi Servizi che sono presenti sul web e che desiderano confrontarsi tra loro.
Ogni argomento che sia attinente alla Psichiatria, alla Psicoterapia ed alle Neuroscienze in generale è accettato.
L’obiettivo finale è quello di conoscersi e di costruire insieme un network virtuoso.
Fate in modo di segnalare il gruppo facebook anche a persone interessate che non sono ancora presenti in modo che possano fare richiesta di inserimento.
Ricordate anche che questo gruppo è il luogo privilegiato in cui fruire dei vari contenuti prodotti dal Dr. Valerio Rosso sui suoi canali social, su YouTube e sul suo podcast “Lo Psiconauta“.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Trauma, MicroTrauma e Stress Nascosto: The Ghost in The Machine - 19/11/2023
- Potomania: cosa devi sapere su questo Disturbo Mentale - 16/11/2023
- Il Mito della Colazione - 07/11/2023
Caro dott. Rosso, sono un paziente in trattamento con Paroxetina 20mg/die. L’effetto collaterale che più temo è l’aumento di peso da me già sperimentato. Riportando un estratto di uno studio che, tra pochi, sembra aver definito l’origine biochimica del fenomeno, -“…Il meccanismo alla base dell’aumento ponderale sembra potersi riferire alla diminuzione del turnover della dopamina attraverso effetti delle proiezioni serotoninergiche su neuroni dopaminergici, con conseguente diminuzione del metabolismo (20).” – chiedo se esista una strategia di controllo del peso, magari con un attivatore del metabolismo, laddove sia le diete sia l’attività fisica non sembrano efficaci. Grazie.