• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Lo Stress Economico

10/09/2022 da Valerio Rosso Lascia un commento

Lo Stress Economico è, probabilmente, una delle più potenti e dannose sorgenti di sofferenza dell’era contemporanea.

Ne ho già parlato, nel contesto della Lifestyle Psychiatry, come di un fattore chiave per il mantenimento ed il recupero di una buona salute mentale.

In un precedente articolo, che vi invito a leggere, ho parlato del generale rapporto tra stress e denaro ma in questo post ho intenzione di approfondire le modalità con cui una buona gestione finanziaria personale possa portare un enorme beneficio alla stabilità psichica di una persona.

Il contenimento dello stress economico è, indubbiamente, uno dei punti più importanti della generale gestione dello stress che rappresenta uno dei pilastri della Lifestyle Psychiatry (“Psichiatria dello Stile di Vita“).

La definizione di “Stress Economico”

Lo stress economico è una forma di disagio mentale correlata all’instabilità esistenziale che deriva da scelte economiche imprudenti, impulsive e indifferenti al mantenimento di stabilità e sicurezza.

Diversi sono i fattori psicologici maggiormente implicati nella generazione dello stress economico:

  • Avidità, Avarizia e Cupidigia (Aspetti di personalità)
  • Dipendenza da aquisti patologici (Stimolo dopaminico)
  • Prodigalità su base compensativa (Stimolo dopaminico)
  • Prodigalità su base manipolativa (Aspetti di personalità)

In ogni caso, qualsiasi possa essere la causa profonda dello stress economico, la sua manifestazione nel “mondo reale” avviene sempre mediante tre meccanismi:

  • Procrastinazione ed Incapacità previsionale
  • Eccesso di spesa
  • Indebitamento come fonte primaria di compensazione dell’instabilità economica

Certamente il denaro, al di la dello stile di vita che si persegue, risulta essere fondamentale per poter raggiungere un’adeguata stabilità nella vita quotidiana ed è ragionevole pensare che le persone con difficoltà di gestione delle finanze presentino livelli di stress più elevati.

Come affrontare e gestire lo Stress che deriva da una inadeguata gestione del denaro?

Per prima cosa lo stress economico va riconosciuto.

Infatti sono molte le persone che non si rendono conto di soffrire per via della mancanza di strategie di finanza personale.

In effetti, come spiego nel video che segue, non è facile ammettere a se stessi di essere finiti sulla “Giostra dell’Indebitamento”:

Tutti gli esperti dicono sen’ombra di dubbio che il modo migliore per affrontare una situazione stressante è quello di saperla riconoscere e definire chiaramente.

Studi recenti rilevano che sul podio di questa “classifica delle sorgenti di stress” si piazzano al primo posto il DENARO e la sua gestione (per il 64 per cento degli adulti intervistati), il LAVORO (60 per cento) al secondo posto, e poi in seguito le responsabilità familiari (47 per cento) e la salute (46 per cento).

Una volta riconosciuta la presenda di una forma di stress legata alla gestione del denaro è indispensabile andare alla ricerca di strategie adeguate per affrontarla.

In quest’ottica, non potendo riassumere in questa sede questo complicato discorso, il mio consiglio è di leggere il libro che ha cambiato la vita a molte persone Libertà finanziaria. Il piano definitivo per restaurare e potenziare le tue finanze che vi consiglio di acquistare al miglior prezzo su Amazon.it:

Offerta
Libertà finanziaria. Il piano definitivo per restaurare e potenziare le tue finanze
Libertà finanziaria. Il piano definitivo per restaurare e potenziare le tue finanze
  • Ramsey, Dave (Autore)
23,75 EUR
Acquista su Amazon

Vi garantisco che mmi ringrazierete per questo consiglio….. ma nel mentre sarei felice di ascoltare vostri commenti e di rispondere alle vostre domande…. fatelo poco più avanti nella sezione specifica del blog!

Un caro saluto!

Bibliografia:

  • “Stress e Denaro“, BlogPost su www.valeriorosso.com
  • Chen CC, Lin YT, Liu TC, Chen CS. Economic Stress and Mental Health: The Relationship Between the Stock Market and Neurotic Disorder Doctor Visits. Stress Health. 2016 Dec;32(5):607-615. doi: 10.1002/smi.2677. Epub 2016 Mar 27. PMID: 27017837.
  • Borg MA, Xiang J, Anikeeva O, Pisaniello D, Hansen A, Zander K, Dear K, Sim MR, Bi P. Occupational heat stress and economic burden: A review of global evidence. Environ Res. 2021 Apr;195:110781. doi: 10.1016/j.envres.2021.110781. Epub 2021 Jan 29. PMID: 33516686.
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Lifestyle Psychiatry Contrassegnato con: stress e denaro, stress economico

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Perchè sono sempre stanco?
    Perchè sono sempre stanco?
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}