Addormentarsi con un podcast, sempre più persone lo fanno.
Un sorgente audio sempre a nostra disposizione potrebbe essere una modo efficace per ripetere da adulti l’esperienza del racconto di una favola.
Molti di noi hanno difficoltà ad addormentarsi alla fine di una giornata frenetica.
Anche se ci sentiamo esausti, spesso la mente continua a rimuginare, e ci ritroviamo a stare svegli a fissare il soffitto per ore. Tuttavia, molte persone hanno trovato sollievo tramite una strategia basata sulle nuove tecnologie digitali: addormentarsi con un podcast.
In questo articolo, esploreremo come ascoltare alcuni podcast specifici può favorire il sonno e far dormire meglio.
Prima di tutto, è importante capire che non tutti i podcast sono adatti per aiutare a dormire.
Alcuni podcast sono progettati per stimolare la mente e mantenerti sveglio, mentre altri possono essere troppo rumorosi o emozionanti per calmare la mente; tuttavia, ci sono alcuni podcast specifici che possono aiutare ad addormentarsi più facilmente.
Il primo tipo di podcast che potrebbe aiutare a dormire meglio sono quelli di meditazione guidata oppure di training autogeno.
Questi podcast ti guidano attraverso una serie di esercizi di respirazione e rilassamento, aiutandoti a rilassare il corpo e la mente. Le meditazioni guidate possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia, che spesso sono le cause principali di problemi di sonno.
Un altro tipo di podcast che potrebbe aiutare a dormire meglio sono i podcast con storie per dormire.
Questi podcast presentano storie tranquille e rilassanti, spesso narrate con una voce calma e pacifica. Queste storie possono aiutare a concentrare la mente su qualcosa di rilassante e distogliere l’attenzione dalle preoccupazioni quotidiane, facilitando così il sonno.
Infine, ci sono anche podcast con suoni rilassanti, come il rumore della pioggia, delle onde del mare o di un fiume che scorre. Questi suoni possono aiutare a creare un ambiente rilassante e calmante, promuovendo un senso di tranquillità e pace interiore.
Molte persone trovano questi suoni molto piacevoli e utili per addormentarsi più facilmente.
In generale, ascoltare un podcast prima di dormire può essere utile per calmare la mente e favorire il sonno, ed è l’unica strategia che utilizza tecnologie digitali che abbia senso usare.
Tuttavia, è importante scegliere il giusto tipo di podcast per le proprie esigenze individuali. Se hai difficoltà ad addormentarti, puoi provare a sperimentare con diversi tipi di podcast per scoprire quale funziona meglio per te.
Inoltre, è importante ricordare che l’ascolto di podcast non dovrebbe essere l’unica strategia per migliorare il sonno. Altre tecniche utili riguardano la Lifestyle Psychiatry e possono includere il mantenimento di una routine regolare di sonno, la riduzione dello stress prima di dormire, l’evitare di utilizzare dispositivi elettronici prima di dormire, e la creazione di un ambiente di sonno confortevole e rilassante (vedi il sito www.psiq.it per capire meglio come cambiare il tuo stile di vita per dormire meglio).
Addormentarsi con un Podcast, quali sono i migliori?
Non sorprende che questo genere di podcast sia esploso rapidamente, ad oggi è possibile scegliere tra centinaia di podcast sul sonno, dalle storie per adulti da raccontare a letto alle lunghe narrazioni sconclusionate che vi annoiano fino a farvi addormentare.
E per risparmiarvi lo stress di una ricerca spasmodica nelle ore serali, abbiamo curato questo elenco del meglio del meglio, proprio qui.
Eccovi i contenuti audio più utili ed efficaci per addormentarsi con un podcast:
(1) “Tra le Storie di Morfeo”
Sono storie della buonanotte per adulti con difficoltà ad iniziare il sonno. Questi racconti sono pensati per chi, prima di andare a dormire, si trova sommerso da mille pensieri e fatica a rilassarsi. Vengono narrati da diverse voci, trattano argomenti semplici e, proprio come le storie della buonanotte, aiutano a conciliare il sonno. Lasciati scivolare anche tu tra le storie di Morfeo, un podcast che punta a non essere ascoltato per intero.
(2) “Favole della Buonanotte per Manager
È un podcast prodotto dagli autori di Buzzword e si tratta di numerosi contenuti audio nei quali la morale delle favole classiche viene reinterpretata in ottica business, con il fine di rilassare. Il podcast della buonanotte sarebbe da ascoltare rigorosamente prima di andare di dormire.
(3) “Sleep Sounds by Nature”
Si tratta di una raccolta di lunghe sessioni di registrazione di suoni ambientali molto adatti per disconnetersi dai pensieri e per sprofondare in un buon sonno ristoratore. Consigliato per chi preferisce i suoni alle parole.
(4) “Lo Psiconauta”
Qui andate sul sicuro, amici miei. Si tratta del mio podcast e, sebbene si tratti di un podcast in cui sono presenti prevalentemente contenuti riguardanti la psichiatria e la salute mentale, potete trovare anche diversi contenuti per fare meditazioni che favoriscano il vostro riposo notturno. Eccovi una lista (ma molti ne arriveranno in futuro):
Ep. #215 – Meditazione Guidata sul Respiro.
Ep. #216 – Mindfulness: Il Bodyscan.
Ep. #238 – Mindfulness: Meditazione guidata nel Bosco
A questo punto mettetevi comodi e sintonizzatevi su questi splendidi podcast per dormire: sprofonderete tra le braccia di Morfeo in men che non si dica….
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
- Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
- Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023
Grazie Dott. Rosso,
per i suoi ottimi consigli e per la sua importante opera di divulgazione.