• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Il Triangolo di Zinberg

03/04/2023 da Valerio Rosso Lascia un commento

Triangolo di Zinberg, in che modo questo sachema concettuale ha rivoluzionato la concezione del rapporto tra droga, utilizzatore ed ambiente? Chi era Norman Earl Zinberg?

Ho già parlato altre volte su questo blog di sostanze d’abuso ma oggi vi voglio spiegare un concetto che non avevo ancora affrontato….

Il Prof. Norman Zinberg, medico-psichiatra, ha insegnato psichiatria clinica all’Università di Harvard a Boston, ed ha esercitato la professione di clinico, nel campo delle dipendenze, presso il Cambridge Hospital sempre in Massachusetts, a nord di Boston.

Il Triangolo di Zinberg rappresenta la raffigurazione grafica della sua teoria sugli effetti delle sostanze d’abuso: le conseguenze sul piano psicofisico di una data sostanza psicoattiva dipendono (1) dalla caratteristiche della sostanza stessa, “DRUG” (target neurorecettoriali, modalità di interazione con il corpo, effetti farmacologici generali, grado di purezza), (2) dal “SET“, ovvero dalla persona che la assume (peso corporeo, sensibilità recettoriale, funzionamento generale dell’organismo, genere sessuale, stato di salute fisica e mentale), e infine (3) dal “SETTING” ovvero dal contesto socio-ambientale in cui avviene il consumo.

Questi tre fattori interdipendenti (DRUG, SET e SETTING) esercitano un’influenza decisiva sugli effetti psichici e comportamentali ma anche sui rischi e sull’evoluzione del consumo da parte dell’utilizzatore.

La domanda a cui il Prof. Zinberg ha provato a rispondere tra gli anni ’60 ed i ’70 è: le droghe sono davvero ingestibili per gli esseri umani moderni ed il loro uso porta inevitabilmente ad un destino di distruzione e dipendenza?

SIno ad allora erano questi i paradigmi e le credenze dominanti, sia nell’opinione pubblica che nei decisori politici.

E fu proprio in questo contesto culturale che Norman Zinberg riscrisse la prospettiva scientifica sulle sostanze d’abuso ponendole in stretta relazione con il soggetto e con l’ambiente.

Allo stesso modo in cui è avvenuto per l’alcol, anche per le sostanze d’abuso illegali viene ridimensionata la centralità della sostanza e delle sue caratteristiche biochimiche, per aprire una prospettiva più generale che è stata molto ben rappresentata dal famoso schema del Triangolo di Zinberg, ancora oggi utilizzato per interpretare il rapporto tra gli esseri umani e le droghe.

Eccovi il video in cui riassumo tutti i concetti di base del Triangolo di ZInberg:

Certamente il discorso è realmente molto più lungo ed articolato e vi consiglio vivamente di approfondirlo al meglio, se siete interessati ai temi delle droghe, delle dipendenze e dell’antiproibizionismo.

A tal proposito se voleste iniziare a “scavare” più a fondo, ma con facilità, il pensiero di Norman Zinberg vi consiglio di leggere Droga, set e setting. Le basi del consumo controllato di sostanze psicoattive che potrete acquistare al miglior prezzo su Amazon.it:

Offerta
Droga, set e setting. Le basi del consumo controllato di sostanze psicoattive
Droga, set e setting. Le basi del consumo controllato di sostanze psicoattive
  • Zinberg, Norman E. (Autore)
22,80 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dipendenze, Psicofarmacologia, Sociologia e Politica Contrassegnato con: norman earl zinberg, norman zinberg, triangolo di zinberg

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}