• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Riflessioni a margine dell’omicidio della psichiatra Dr.ssa Barbara Capovani

23/04/2023 da Valerio Rosso 2 commenti

La morte della Dr.ssa Barbara Capovani, psichiatra responsabile del SPDC di Pisa, non può non suscitare delle emozioni fortissime in ogni operatore della salute: si parla di morire mentre si cerca di aiutare le altre persone a vivere.

È questo un paradosso che chi lavora nel campo della salute, in particolare in psichiatria, riesce a sentire sulla propria pelle.

I dati sono chiari e ci dicono che sono sempre più frequenti i casi di violenza verbale e fisica nei confronti degli operatori della salute, sino ad arrivare alla violenza estrema che ha toccato la collega psichiatra.

La sensazione che la quota di aggressività e di violenza stia aumentando nei pazienti affetti da disturbi mentali è molto diffusa tra gli psichiatri, meno chiaro è il perchè.

Ho parlato qualche giorno fa del concetto di disadattamento e di come questa condizione abbia molto a che vedere con le manifestazioni che la malattia mentale ed il disagio sociale possono avere.

La malattia mentale è sempre stata presente tra le persone di ogni Era, ma negli ultimi anni è il Mondo ad essere profondamente cambiato: accelerazione, alienazione, social media fuori controllo, scontri tra culture e tra ideologie e visioni del Mondo, solitudine, volatilità, crisi economica, comunità sempre meno accoglienti, presenza di dipendenze vecchie e nuove, instabilità sociale, rabbia.

È verosimile pensare che tutto questo abbia prodotto maggiore disadattamento sia per le persone affette da patologie mentali ma anche per coloro che presentano ancora un buon equilibrio mentale.

Nel dilagare della condizione di disadattamento, la violenza e la rabbia saranno sempre più presenti nell’ambito generale della sofferenza, in particolare in quella mentale.

Ma la psichiatria ha le risorse per far fronte a tutto questo?

Ma non solo, siamo sicuri che questo fenomeno sia di sola pertinenza sanitaria?

La psichiatria ha sempre meno risorse ed operatori, mentre il carico di lavoro cresce in termini di numeri e di complessità.

Inoltre la psichiatria da anni deve subire, ad ondate, infamanti accuse di essere intutile, coercitiva, una pseudoscienza, certo la psichiatria necessita di grandi cambiamenti ma il Mondo, lo vediamo molto bene, avrà sempre di più bisogno di vedere protetta la salute mentale dei suoi abitanti.

In questi giorni con il caso della Dr.ssa Barbara Capovani, la psichiatra violentemente uccisa da un paziente, ha fatto si che tutta l’opinione pubblica realizzasse che i rischi di chi lavora a contatto con il pubblico nel campo della salute sono oggettivamente aumentati.

Che cosa fare? Come non perdere la testa in questi momenti? Come muoverci con saggezza?

Un primo passo è certo: chi si dedica a gestire il paese provveda a difendere al più presto gli operatori sanitari da ogni forma di violenza, fisica, verbale, psicologica e legale.

Inoltre, nel caso specifico della psichiatria, direi che è assolutamente da rivedere la situazione dei pazienti psichiatrici autori di reato che è, al momento, davvero critica e priva di risposte efficaci e strutturate.

Questa emergenza della psichiatria si sta riversando come un’onda nei pronto soccorso, nei reparti di psichiatria, nelle REMS e nei centri di salute mentale senza che siano presenti percorsi strutturati in appoggio agli operatori.

C’è tutto un Mondo a cavallo tra disagio mentale e crimine che, ad oggi, non ha risposte certe.

Questo drammatico caso riaccende con ancora maggiore intensità i riflettori sulle troppe aggressioni subite dal personale sanitario negli ultimi anni.

Il fenomeno sta assumendo dimensioni enormi e si rende necessario trovare soluzioni che possano garantire adeguata protezione a chi lavora in sanità per prevenire casi come questi.

Voglio manifestare grande vicinanza alla sofferenza di Barbara Capovani, la collega psichiatra, ed alla sua famiglia, ma il mio pensiero va anche a chi questa notte (e nelle prossime notti) sarà in pronto soccorso, in spdc o sulle strade a vivere il paradosso di rischiare la propria vita mentre prova a salvare quella degli altri.

Pensiamoci tutti.

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria Contrassegnato con: barbara capovani, violenza

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stefano La Greca dice

    23/04/2023 alle 8:46 pm

    Ciao Valerio
    la Saggezza è un processo lungo ma opposto allo stile di vita che i media, social e affini vogliono farci ingurgitare senza pietà.
    Di paradossi ve ne sono tanti, troppi! Pensa solo al fatto che manca un’autorità competente per proibire le pubblicità inganno, tra cui ad esempio quelle delle merendine, dove si vedono bimbi che ridono inconsapevoli che da grandi pagheranno con la loro salute. Ed è ancora niente purtroppo…..
    Il mio abbraccio a Te, al Tuo Lavoro e alla Tua Collega Barbara

    Rispondi
  2. Anna dice

    24/04/2023 alle 11:36 pm

    Molte similitudini con l’uccisione a Bari della psichiatra Paola Labriola massacrata con 47 coltellate da un paziente che era stato respinto dal primo ambulatorio e si era rivolto al secondo servizio di igiene mentale colpendo con furia omicida una dottoressa che non conosceva.
    Anche nel caso di Pisa il paziente non aveva trovato la dottoressa quando ne aveva necessità e forse questo rifiuto è stato il trigger della sua rabbia omicida…..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
    Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI
    Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}