• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Lo “Stress Evolutivo”, una forma di disagio esistenziale in forte crescita tra i giovani

05/09/2023 da Valerio Rosso Lascia un commento

Lo “stress evolutivo” è un concetto che si riferisce al disagio psicologico che emerge in un adolescente quando si ha la percezione di non realizzarsi secondo le proprie aspirazioni personali, o quando si sente limitato nelle sue relazioni con l’ambiente circostante.

Nei giovani e negli adolescenti questa forma di stress è nascosta ed inconsapevole e solo un’analisi profonda può farla emergere e renderla consapevole ed elaborabile.

Questa specifica forma di stress dell’età evolutiva è profondamente legata al senso di identità, all’auto-percezione e al desiderio di crescita e realizzazione personale.

Lo stress evolutivo entra a far parte di quelle forme di stress nascosto che vanno esaminate ed affrontate nel contesto della lifestyle psychiatry, in particolare nel quinto pilastro (“Stress, Resilienza e Cambiamento Radicale“).

Origini dello Stress Evolutivo

Sono diverse e complesse le origini dello stress evolutivo, e possono essere riassunte nei seguenti 3 punti:

  1. Aspettative personali poco chiare o non soddisfatte: Vivere in una condizione dove ci si percepisce in stallo, senza poter esprimere o realizzare le proprie aspirazioni, può generare una forte tensione interna. Questa tensione è amplificata quando vi è una grande distanza tra le aspettative personali e la realtà vissuta.
  2. Limitazioni ambientali: Una persona può sentirsi limitata dalle circostanze esterne, come un ambiente lavorativo restrittivo, una famiglia soffocante o una comunità chiusa. Queste restrizioni possono ostacolare la crescita personale e l’espressione del sé.
  3. Confronto sociale: Vivere in una società o in una comunità dove il successo e la realizzazione sono fortemente enfatizzati può creare una pressione aggiuntiva. Confrontarsi costantemente con gli altri può far emergere sentimenti di inadeguatezza o insoddisfazione.

Conseguenze sul piano clinico

Ci sono delle manifestazioni psicologiche e comportamentali che si ritrovano frequentemente nelle persone che esperiscono questa forma di stress nascosto:

  1. Depressione e Ansia: L’incapacità di avanzare o di assecondare le proprie aspirazioni può portare a sentimenti di impotenza, desolazione e ansia per il futuro.
  2. Problemi relazionali: Se una persona si sente intrappolata o limitata nelle sue relazioni, potrebbe ritirarsi, evitare il contatto sociale o, al contrario, potrebbe manifestarsi attraverso comportamenti di opposizione o rabbia.
  3. Problemi fisici: Come con altre forme di stress, lo stress evolutivo può manifestarsi anche fisicamente, con sintomi come mal di testa, insonnia, problemi digestivi, tensioni muscolari, ecc.

Come attuare un’adeguata gestione dello Stress Evolutivo

Le migliori strategie per contenere e controllare lo stress che si presenta nella fase evolutiva della vita si possono riassumere in questo modo:

  1. Auto-riflessione: Prendersi il tempo per riflettere sulle proprie aspirazioni, valori e obiettivi può aiutare a comprendere meglio le origini dello stress e a delineare passi concreti verso la realizzazione personale.
  2. Counseling o terapia: Un professionista può fornire strumenti e strategie per gestire lo stress, migliorare le relazioni e promuovere la crescita personale.
  3. Ristrutturazione delle priorità: A volte, riconsiderare e ridefinire ciò che è veramente importante può alleviare parte dello stress evolutivo.
  4. Espansione delle relazioni: Creare nuove connessioni o entrare in nuovi ambienti può offrire nuove prospettive e opportunità di crescita.
  5. Terapia Sistemica della Famiglia: tentare di rimodulare le dinamiche adisfunzionali all’interno del nucleo famigliare.

Lo stress evolutivo affronta le profonde questioni dell’identità e del senso di sé, e riconoscerlo è il primo passo per affrontarlo efficacemente.

Per approfondire tutti questi temi di Lifestyle Psychiatry vi consiglio psiq: Salute Mentale: istruzioni per l'uso il mio ultimo libro che trovate solo su Amazon:

psiq: Salute Mentale: istruzioni per l'uso
psiq: Salute Mentale: istruzioni per l'uso
  • Rosso, Valerio (Autore)
24,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Nota Bene: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Che cos’è la Psichiatria? Vi spiega tutto uno psichiatra…. - 13/09/2023
  • Integratori per Dormire: le migliori pastiglie e compresse per il sonno - 11/09/2023
  • Lo “Stress Evolutivo”, una forma di disagio esistenziale in forte crescita tra i giovani - 05/09/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria Contrassegnato con: lifestyle psychiatry, stress evolutivo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
    Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
  • Alcol vs Marijuana: quale sostanza è piú dannosa?
    Alcol vs Marijuana: quale sostanza è piú dannosa?

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}